AVR 7000 (serv.man5) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 29

Read Harman Kardon AVR 7000 (serv.man5) User Guide / Operation Manual online

FUNZIONAMENTO
29
Funzionamento
Corunque, per ottenere un effetto di surround piu
piacevole e maturale, selezionare la modalitá
Logic 7 che ricrea i canali stereo posteriori destro
e sinistro, cost cone si presentano nells vita reale.
Questa modalità è molto piu efficace della sem-
plice modalità Pro Logic.
NOTA: una volta che il programma è stato codifi-
cato con l’informazione Surround, esso conserva
la matrice Surround fintanto che il programma
viene trasmesso in stereo. Quindi i film con
colonne sonore Surround mantengono l’informa-
zione Surround quando vengono trasmessi
mediante una qualsiasi modalità Surround, quali
Pro Logic o Logic 7, quando sono trasmesse da
emittenti televisive convenzionali, emittenti TV
via cavo o trasmissioni satellitari. Inoltre un
numero sempre maggiore di programmi televisivi
e radiofonici, trasmissioni sportive e CD musicali
sono registrati in modalità Surround. È possibile
vedere l’elenco di questi programmi visitando il
sito Web della Dolby Laboratories a
www.dolby.com.
Quando non è specificato se un programma con-
tiene informazioni surround, provate sperimental-
mente quale tra le modalità Pro Logic, Dolby 3
Stereo o Logic 7 offre la riproduzione piu natura-
le. Comunque, per i programmi con informazioni
Stereo molto, definite o con i programmi mono,
consigliamo di provare il modo theater. E per il
programmi che utilizzano solo i canali frontali,
provare anche la modalità VMAx.
Le modalità Surround vengono selezionate utiliz-
zando sia i controlli del pannello frontale, sia il
telecomando. Per selezionare la modalità Sur-
round sul pannello frontale, premere semplice-
mente il pulsante selettore della modalità
Surround 
7
per visualizzare l’elenco delle
modalità disponibili.
Per selezionare la modalità Surround utilizzando
il telecomando, premere il selettore della
modalità Surround
! e i pulsanti 
/
¤
6
per cambiare la modalità. Premendo questi pul-
santi il nome della modalità Surround viene
visualizzato sul display d’informazione prin-
cipale 
W
ed un singolo indicatore della moda-
lità B D G H I J Ks’illumina. Mentre le
modalità Surround cambiano, si accende un LED
verde accatto alla modalità attuale nell’elenco
degli indicatori della modalità Surround ı
sul pannello frontale.
Notare che le modalità Dolby Digital o DTS pos-
sono essere selezionate soltanto se si usa un
ingresso digitale. Inoltre, quando è presente una
sorgente digitale, l’unità AVR 7000 seleziona e
commuta automaticamente la modalità corretta
(Dolby Digital o DTS) indipendentemente dalla
modalità precedentemente selezionata. Per mag-
giori informazioni sulla selezione delle sorgenti
digitali vedere la sezione seguente del presente
manuale d’uso.
Per ascoltare un programma nella modalità bica-
nale stereo tradizionale utilizzando soltanto il dif-
fusore frontale sinistro e il diffusore frontale
destro (più il subwoofer, se installato e configura-
to), seguire le istruzioni sopra riportate per l’uti-
lizzo del telecomando sino a visualizzare sul
display d’informazione principale W
il mes-
saggio SURR OFF (disattivazione della
modalità Surround).
Riproduzione audio digitale
L’audio digitale, rappresentato da sistemi come
Dolby Pro Logic, è uno dei principali progressi
rispetto al passato. Esso dispone di cinque canali
discreti: frontale sinistro, centrale, frontale destro,
sinistro Surround e destro Surround. Ogni canale
rappresenta una gamma di frequenza completa
(da 20Hz a 20kHz) ed offre una dinamica ottima-
le nonché miglioramenti significativi del rapporto
segnale/rumore. Inoltre i sistemi digitali sono in
grado di fornire un canale supplementare, dedi-
cato in particolare alla codifica delle basse fre-
quenze. Tale canale viene generalmente definito
canale “.1” per i sistemi descritti con la sigla
“5.1”. Il canale delle basse frequenze è comple-
tamente separato, ma poiché dispone di una lar-
ghezza di banda intenzionalmente limitata, i tec-
nici di progettazione audio hanno creato una
definizione unica.
Dolby Digital, (originariamente conosciuta
come AC-3®) è disponibile per i dischi DVD e LD
con codifiche speciali e per le trasmissioni satelli-
tari e fa parte del nuovo sistema televisivo ad
alta definizione (HDTV).
Notare che occorre un demodulatore RF opziona-
le esterno per usare AVR 7000 per ascoltare le
tracce sonore in Dolby Digital disponibili sui laser
disc. Collegare l’uscita RF del lettore LD al demo-
dulatore e poi collegare l’uscita digitale del
demodulatore agli ingressi ottici coassiali °
e · di AVR 7000. Per l’uso nei lettori DVD di
laser disc codificati DTS non è necessario alcun
demodulatore.
DTS
Il DTS è un altro sistema audio digitale in grado
di fornire audio 5.1. Sebbene sia DTS che Dolby
Digital siano digitali, questi utilizzano diversi
metodi di codifica dei segnali e quindi richiedono
diversi circuiti di decodifica per riconvertire i
segnali digitali in segnali analogici.
Le tracce sonore codificate DTS sono disponibili su
dischi LD e DVD selezionati, nonché su speciali CD
DTS solo audio. Con AVR 7000 è possibile utilizza-
re qualsiasi lettore LD o CD/DVD dotato di un’usci-
ta digitale per riprodurre dischi LD codificati DTS o
solo audio, tuttavia gli LD codificati DTS possono
essere ascoltati soltanto con lettori LD e i DVD sol-
tanto su lettori DVD. Basta semplicemente collega-
re l’uscita del lettore all’ingresso ottico coas-
siale 
°·
sul pannello posteriore.
Per ascoltare colonne sonore di DVD codificate
con DTS, il lettore DVD deve essere compatibile
con il segnale DTS come indicato dal logo DTS
sul pannello frontale. Si noti che i primi lettori
DVD potrebbero non essere in grado di riprodur-
re DVD codificati DTS. Ciò non rappresenta un
problema per AVR 7000, in quanto alcuni lettori
non possano trasmettere il segnale DTS alle usci-
te digitali. In caso di dubbi sulla capacità del pro-
prio lettore DVD di gestire DVD DTS si consiglia
di consultare il manuale d’uso del lettore.
Riproduzione audio PCM
PCM (Pulse Code Modulation - modulazione del
codice ad impulsi) è il sistema audio digitale non
compresso utilizzato per i compact disc e per i
laser disc non codificati Dolby Digital/DTS nonché
alcuni DVD codificati specificamente PCM. I cir-
cuiti digitali di AVR 7000 sono in grado di effet-
tuare una decodifica d’alta qualità da digitale ad
analogica e possono essere connessi direttamen-
te all’uscita audio digitale del lettore CD o LD (LD
soltanto per i programmi PCM o DTS, per i dischi
Dolby Digital occorre un adattatore RF, see
above).
I collegamenti possono essere effettuati sia agli
ingressi Ottici sia a quelli Coassiali °· sul
pannello posteriore.
Per ascoltare una sorgente digitale PCM, selezio-
nare innanzi tutto la sorgente desiderata (p.e. CD)
per trasmettere il relativo segnale video (se pre-
sente) al monitor del televisore e per fornire il
segnale audio analogico per la registrazione. Quin-
di premere il selettore dell’ingresso digitale
A e i pulsanti 
/
¤
6 sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 5 sul pannello
frontale per scegliere gli ingressi ottici oppure
coassiali, OPTICAL o COAXIAL, come
appaiono sul display d’informazione princi-
pale 
W
. Premere il pulsante Set (
8 per
confermare l’opzione desiderata.
Se viene riprodotta una sorgente PCM, l’indicato-
re PCM A si illumina. Durante la riproduzione
PCM, è possibile selezionare tutte le modalità
Surround eccetto Dolby Digital o DTS. Quando
viene riprodotto un disco codificato HDCD (vede-
re il paragrafo seguente) e il lettore CD è collega-
to ad AVR7000 per mezzo di una connessione
digitale, occorre selezionare la modalità Surround
Off come modalità Surround per godere di tutti i
benefici dell’elaborazione HDCD.
La riproduzione da sorgenti PCM viene ottimizza-
ta con la modalità Logic 7. Quando viene ripro-
dotta una sorgente PCM codificata Surround,
quale un LD oppure un CD codificato Surround, è
opportuno utilizzare le modalità Logic 7 o Cine-
ma. Quando si riproducono delle registrazioni
stereo pure utilizzare le modalità Logic 7 M
oppure Music per creare un effetto ambiente più
ampio e una maggiore atmosfera dei canali
posteriori.
Page of 52
Display

Click on the first or last page to see other AVR 7000 (serv.man5) service manuals if exist.