AVR 7000 (serv.man5) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 31

Read Harman Kardon AVR 7000 (serv.man5) User Guide / Operation Manual online

FUNZIONAMENTO
31
Funzionamento
canali AVR 7000 rileva automaticamente le
modifiche del flusso di dati e il conteggio dei
canali e li visualizza in questi indicatori.
Le lettere utilizzate negli Indicatori degli
ingressi di diffusori / canali 
P
lampeggiano
per indicare quando viene interrotto un flusso di
dati. Ciò accade quando viene selezionata una
sorgente d’ingresso digitale prima che inizi la
riproduzione oppure quando una sorgente digita-
le, come un DVD passa nella modalità Pausa. Gli
indicatori lampeggianti rammentano che la ripro-
duzione è stata arrestata a causa dell’assenza di
un segnale digitale e non per un eventuale gua-
sto dell’unità AVR, che è normale e riprende la
riproduzione digitale non appena quest’ultima
viene riavviata.
Modalità ore notturne (Night Mode)
Una caratteristica speciale di Dolby Digital è la
modalità Night, che permette alle sorgenti d’in-
gresso AC-3 di essere riprodotte con la completa
intelligibilità digitale riducendo il livello di picco
massimo da 
1
/
4
ad 
1
/
3
. Questo limita il disturbo
alle altre persone dovuto a trasmissioni con volu-
mi troppo elevati, senza ridurre l’impatto della
sorgente digitale. La modalità Night è disponibile
soltanto quando è selezionata la modalità Dolby
Digital.
La modalità Night può essere attivata quando sta
suonando un DVD Dolby Digital premendo il pul-
sante Night
P sul telecomando. Quindi pre-
mere i pulsanti 
/
¤
6 per selezionare la
gamma centrale oppure le versioni totalmente
compresse della modalità Night. Per disattivare la
modalità Night premere i pulsanti 
/
¤
6 fin-
ché compare il messaggio nella terza sessione
dello schermo di visualizzazione e sul display
principale d’informazione 
W
compare il
messaggio D-Range Off. Quando la modalità
Night è attiva, s’illumina l’indicatore della moda-
lità NIGHT N.
La modalità Night può essere selezionata con
un’impostazione fissa su un qualsiasi livello di
compressione utilizzando le opzioni nel menu
Surround Setup (Impostazione Surround). Vedere
pag. 25 per le istruzioni sull’uso dei menu per
impostare questa opzione.
NOTE IMPORTANTI SULLA RIPRODUZIONE
DIGITALE:
1. Quando la sorgente di riproduzione digitale
s’arresta, oppure è in pausa, l’avanzamento rapi-
do o la ricerca per capitoli e i dati audio digitali si
arrestano temporaneamente, e le lettere indicanti
la posizione dei canali lampeggiano all’interno
degli indicatori degli ingressi di diffusori /
canali 
P
. Ciò rientra nel normale funzionamen-
to e non indica alcuna anomalia di AVR 7000 o
dell’apparecchio della sorgente. AVR 7000 tor-
nerà alla riproduzione digitale non appena i dati
saranno disponibili, se l’apparecchio è nella
modalità standard di riproduzione.
2. Sebbene AVR 7000 decodifichi virtualmente
tutti i film DVD e i CD e le sorgenti HDTV, è pos-
sibile che alcune sorgenti digitali future non
siano compatibili con AVR 7000.
3. Notare che non tutti i programmi digitali codi-
ficati Dolby Digital prevedono l’audio completo a
5.1 canali. Consultare la guida dei programmi
compresa nel DVD o nel disco LD per individuare
il tipo di audio registrato sul disco. AVR 7000
rileverà automaticamente il tipo di decodifica
Surround digitale utilizzata, indicandola negli
indicatori del flusso di dati (Bitstream) A e
negli indicatori degli ingressi dei canali P
e si regolerà in modo corrispondente.
4. Se viene riprodotta una sorgente Dolby Digital
o DTS, di solito non occorre selezionare nessuna
delle modalità Surround analogiche come Dolby
Pro Logic, Dolby 3 Stereo, Hall, Theater o Logic 7,
eccetto che con le tracce audio speciali (vedere
l’indicazione “AC-3” suindicata) oppure il forma-
to dei dati selezionato (vedere “PCM”).
5. Se viene riprodotta una sorgente Dolby Digital
o DTS non è possibile effettuare una registrazio-
ne analogica utilizzando le uscite di registrazione
(Tape) ‚ e VID 1 h, se la sorgente è collegata
soltanto ad un qualsiasi ingresso digitale di AVR
7000. Ma il segnale bicanale analogico di tale
sorgente, il “Down mix” da Stereo o Dolby Sur-
round, può essere registrato collegando le sue
uscite audio analogiche ai relativi ingressi analo-
gici (p.e. DVD) di AVR 7000, anche se l’ingresso
digitale di AVR 7000 resta selezionato. Inoltre i
segnali digitali saranno trasferiti alle uscite
audio digitali 
.
Funzionamento del sintonizzatore
Il sintonizzatore di AVR 7000 può sintonizzare le
emittenti AM, FM e FM Stereo e ricevere dati
RDS. Le emittenti possono essere sintonizzate
manualmente oppure memorizzate come emit-
tenti preselezionate preferite e richiamate dalla
memoria costituita da 30 posizioni.
Selezione delle emittenti
1. Premere il pulsante Selettore sintonizzato-
re AM/FM
D sul telecomando per selezionare
il sintonizzatore come ingresso. Il sintonizzatore
può essere selezionato dal pannello frontale sia
premendo il Selettore della sorgente d’in-
gresso 
!
finché il sintonizzatore è attivo, sia
premendo il selettore della banda del sintoniz-
zatore 
9
in qualsiasi momento.
2. Premere di nuovo il pulsante Selettore sin-
tonizzatore AM/FM
D oppure il selettore
della banda del sintonizzatore 9 per com-
mutare fra la banda AM e la banda FM in modo
da selezionare quella desiderata.
3. Per selezionare un’emittente con la sintonizza-
zione manuale o automatica, premere il pulsante
Modalità sintonizzatore
E sul telecomando
o tenere premuto per 2 secondi selettore della
banda del sintonizzatore 9
sul pannello
frontale.
Quando si illumina l’indicatore AUTO V sul
menu d’informazione principale il sintonizzatore
s’arresta solo su quelle emittenti che hanno un
segnale sufficientemente forte da essere ricevuto
con una qualità accettabile.
Quando non si illumina l’indicatore AUTO V, il
sintonizzatore è in modalità manuale e si ferma
ad ogni incremento di frequenza nella banda
selezionata.
4. Per selezionare le emittenti premere il pulsante
di sintonizzazione 8
N. Quando l’indicato-
re AUTO V è illuminato, premere il pulsante per
avviare la ricerca da parte del sintonizzatore
della successiva emittente a bassa o alta fre-
quenza con un segnale accettabile oppure tenere
premuto il pulsante per una sintonizzazione rapi-
da, rilasciandolo per effettuare la ricerca. In
modalità automatica (Auto) il sintonizzatore
riproduce ogni emittente in modalità mono o ste-
reo, a seconda del tipo di trasmissione del pro-
gramma. Se l’indicatore AUTO V non si illumi-
na, premere il pulsante di sintonizzazione 8
N per avanzare di una frequenza alla volta, o
tenerlo premuto per localizzare un’emittente spe-
cifica. Quando l’indicatore TUNED U si illumi-
na, l’emittente è sintonizzata correttamente e
dovrebbe essere udita in modo chiaro.
5. Le emittenti possono anche essere sintonizzate
direttamente premendo il pulsante Direct
K
sul telecomando poi i tasti numerici
G che
corrispondono alla frequenza dell’emittente. L’e-
mittente desiderata verrà sintonizzata automati-
camente dopo che è stata immessa l’ultima cifra.
Se si preme un pulsante sbagliato mentre si sta
inserendo la frequenza diretta, premere il pulsan-
te Clear
L per ricominciare.
Page of 52
Display

Click on the first or last page to see other AVR 7000 (serv.man5) service manuals if exist.