AVR 430 (serv.man3) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 21

Read Harman Kardon AVR 430 (serv.man3) User Guide / Operation Manual online

CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA   21
Installazione dell’ingresso
Il primo passo da eseguire, nel configurare l’AVR è
quello di selezionare un ingresso è di associare un
ingresso analogico o digitale per ciascuna sorgen-
te collegata, per esempio CD DVD. Notare che
una volta che è stato selezionato un’ingresso, tutti
i settaggi per l’Ingresso Digitale, la configurazione
Diffusori e il Modo Surround si “salderanno” a
quel dato ingresso e verranno immagazzinati in
una memoria non-volatile. Ciò significa che una
volta effettuata, la selezione di un ingresso richia-
merà automaticamente tali regolazioni. Per questa
ragione le procedure descritte più sotto andranno
ripetute per ciascun ingresso assegnato ad una
sorgente. In questa maniera avrete l’opportunità
di “cucire su misura” ciascuna sorgente alle vostre
esigenze di ascolto.
Comunque, una volta effettuate, le regolazioni
non dovranno essere cambiate a meno che non
sentiate l’esigenza di effettuarne di differenti.
Quando si usa la modalità “OSD completa” per
eseguire le impostazioni d’installazione premere
una volta il pulsante OSD
L per far comparire il
menu principale 
MASTER MENU
(Figura 1).
Notare che il cursore 
si posiziona sulla riga d’in-
stallazione dell’ingresso. Premere il pulsante d’im-
postazione (Set
F per confermare il menu e
compare il menu 
IN/OUT SETUP
(installa-
zione dell’ingresso) (Figura 2) sullo schermo. Pre-
mere i pulsanti di selezione 
/
E finché com-
pare il nome dell’ingresso nel campo selezionato
come pure nell’Indicatore dell’ingresso ˆ.
Se l’ingresso utilizza gli ingressi analogici sinistro /
destro standard non occorrono altre impostazioni
(Eccetto che con i DVD).
Mentre state scorrendo la lista degli ingressi
disponibili, è possibile che vi capiti di ascoltare, di
tanto in tanto, un leggero “click”. Ciò è normale,
ed è dovuto al relé che viene usato per commuta-
re tra i due Ingressi Video a Componenti
Figura 2
Quando viene selezionato uno dei quattro ingressi
Video come sorgente, avete la possibilità di rino-
minare quell’ingresso per vederlo apparire sullo
schermo e nei messaggi del display del pannello
frontale con quel dato nome. Ciò risulterà partico-
larmente d’aiuto nel caso che possediate più di un
videoregistratore, se desiderate associare all’in-
gresso un determinato marchio di un fabbricante,
o semplicemente inserire un qualsiasi nome che vi
possa essere d’ausilio nel ricordare quale sorgente
è stata selezionata.
Per cambiare il nome dell’ingresso, premete il
Tasto di Navigazione
/
¤
E sul teleco-
mando, così che il 
➞ cursore sia puntato su
NAME
. Qundi premete e mantenete premuto il
Tasto Set
F per alcuni secondi, sino a che una
casella lampeggiante non appaia sulla colonna di
destra. Rilasciate immediatamente il Tasto Set
Button
F e sarete in grado, a questo punto, di
inserire il nome del dispositivo.
Premete il Tasto di Navigazione
/
¤
E e
noterete che apparirà un set completo di caratteri
alfa-numerici, con all’inizio le lettere maiuscole,
seguite dalle minuscole e quindi dai numeri e dai
simboli. Quando premete il Tasto di Navigazio-
ne
¤
E, appariranno una serie di simboli e
numeri, seguiti dalle lettere minuscole in ordine
alfabetico inverso. Premete il tasto in una delle
due direzioni, sino a che non appaia la prima let-
tera del nome selezionato. Se desiderate inserire
uno spazio bianco come primo carattere, premete
il Tasto di Navigazione
E.
Quando appare il carattere desiderato, premete il
Tasto di Navigazione
E e ripetete il pro-
cesso per la lettera successiva, continuando sino a
che il nome desiderato non sia interamente com-
posto, sino ad un massimo di quattordici caratteri.
Premete il Tasto Set
F per inserire il nome
imputato nel sistema di memoria e per proseguire
nel processo di configurazione.
Se il votro sistema comprende una qualsiasi sor-
gente equpaggiata con uscite a componenti
Y/Pr/Pb, l’AVR è in grado di commutarla per invia-
te il giusto segnale al vostro schermo video. Cia-
scuno dei due Ingressi Video a Componenti
 può essere assegnato a qualsiasi sorgente
onde ottenere la massima flessibilità del sistema.
L’impostazione di fabbrica per i Connettori
Video 2 a Componenti
 prevede l’assegna-
zione al DVD e gli Ingressi Diretti 6/8 Canali con i
Connettori Video a Componenti 1 
assegnati agli altri ingressi. Se il vostro sistema
non comprende, al momento, apparecchiature con
uscite video a componenti o non sentite il bisogno
di modificare le impostazioni di fabbrica, premete
il Tasto di Navigazione
¤
E per passare alla
successiva fase di impostazione.
Per modificare l’assegnazione del Video a Compo-
nenti, prima di tutto accertatevi che il 
➞ cursore
sia puntato sulla linea 
COMPONENT I N
del
menù su schermo e quindi premete il Tasto di
Navigazione
/
E, sino a che non osservere-
te l’ingresso desiderato in forma evidenziata. Il
leggero click che ascolterete quando vengono
commutati gli ingressi video a componenti è nor-
male, ed è dovuto al relé di precisione che viene
impiegato per assicurare il giusto isolamento tra i
due ingressi.
Una volta che l’ingresso a componenti desiderato
sia stato selezionato, premete il Tasto di Navi-
gazione
¤
E per passare alla successiva fase
di impostazione.
Se si desidera associare uno degli ingressi digitali
con la sorgente d’ingresso selezionata, premere il
pulsante 
¤
E sul telecomando mentre il menu
INPUT SETUP
(installazione dell’ingresso)
(Figura 2) è visualizzato sullo schermo e notare
che il cursore scende nella riga 
DIGITAL
I N
(ingresso digitale). Premere i pulsanti di sele-
zione 
/
E finché compare il nome dell’in-
gresso digitale desiderato. Per tornare all’ingresso
ANALOG
(analogico) premere tali pulsanti fin-
ché compare di nuovo il messaggio “Analog”.
Quando appare l’ingresso corretto, premere il pul-
sante 
¤
E fino a che il cursore 
appare vicino
all’indicazione 
BACK T O MASTER MENU
quindi premere il tasto Set
F.
Per associare un ingresso digitale o analogico con
la sorgente in ingresso al momento selezionata,
usando i tasti di funzione discreta, premete il Tasto
Selezione Ingresso Digitale Û
G sul pan-
nello frontale o sul telecomando mentre il Full
OSD non è in funzione. Entro cinque secondi effet-
tuate la vostra selezione dell’ingresso usando il
pulsante 7$ selettore dell’ingresso sul pannel-
lo frontale o il pulsante 
/
¤
E freccia sù/giù
sul telecomando fino a che l’ingresso desiderato,
analogico o digitale, appare sul Display d’infor-
mazione principale 
˜ e nel terzo inferiore del
display del video connesso all’AVR. Quindi preme-
re il tasto Set
F per inserire il nuovo ingresso
digitale selezionato.
Alcune sorgenti in ingresso di video digitale, come
digitale terrestre o HDTV possono variare il flusso
in uscita da digitale ad analogico, a seconda del
canale in uso. La funzione di miscelazione auto-
matica del AVR 430 vi permette in questi di evita-
re di perdere il segnale audio, inserendo sia l'usci-
ta digitale che quella analogica nello stesso sor-
gente in ingresso. L'impostazione di base è l'audio
digitale, l'unità selezionerà automaticamente l'au-
dio analogico quando quello digitale dovesse fer-
marsi.
Nei casi in cui si avesse a disposizione una unica
uscita digitale è possibile disabilitare la funzione
di miscelazione automatica per evitare che il l’ AVR
attivi la ricerca dell'audio analogico in caso di
arresto del flusso digitale. Per disabilitare la fun-
zione di miscelazione automatica per tutti gli
ingressi assicuratevi innanzitutto che che il cursore
➞ sia rivolto verso la linea 
AUTO POLL
nello
schermo del menu. Premere il pulsante 
/
Navi-
gation Button
E per evidenziare 
OFF
nel
video. Ripetere la procedura ogni volta, ed eviden-
ziare 
O N
per ripristinare la funzione miscelazione
automatica.
Regolazioni Audio (Audio Setup)
Questo menù vi consente di configurare i controlli
di tono e di attivare o disattivare la funzione di
upsampling (innalzamento della campionatura di
registrazione del segnale). Se non intendete effet-
tuare alcuna modifica a queste impostazioni, in
questo momento, procedete verso la prossima
schermata di menù. Se invece intendete effettuare
modifiche a questi parametri, accertatevi prima di
tutto che sul menù compaia 
MASTER MENU
(il menù principale) e che il 
➞ cursore sia puntato
sulla linea 
AUDIO SETUP
. Premete a questo
punto il Tasto Set
F. Sullo schermi comparirà il
menù 
AUDIO SETUP
.
    *   I N P U T   S E T U P   *    
I N P U T :
   
V I D E O   1
N A M E :                
C O M P O N E N T   I N :
C O M P   V 2
D I G I T A L   I N :
A U T O   P O L L :   O F F   
A N A L O G
   
B A C K   T O   M A S T E R   M E N U
O N
Configurazione del sistema
21093 AVR430_SV2 Italiensk  13/08/04  14:26  Side 21
Page of 54
Display

Click on the first or last page to see other AVR 430 (serv.man3) service manuals if exist.