DVD 20 (serv.man11) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 21

Read Harman Kardon DVD 20 (serv.man11) User Guide / Operation Manual online

20 INSTALLAZIONE DEL SISTEMA
Installazione del sistema
Schermo test
Con questa funzione potete usare un'immagine
fissa per verificare tutte le regolazioni e le presta-
zioni video del vostro TV. Con le barre a colori
verticali potete verificare i seguenti parametri:
■ Intensità dei colori correttamente regolata sul
vostro TV
■ il giusto colore di ogni barra, controllando cosi'
se e' stato selezionato lo standard video cor-
retto: i colori dovrebbero essere: (da sinistra a
destra): bianco, giallo, ciano, verde, magenta
(rosa), rosso, blu, nero.
■ La giusta transizione tra i colori, vista come
una netta separazione tra le barre di colore:
l'S-video sara' migliore del Video (composito) 
e l'RGB il migliore in assoluto.
■ Le prestazioni del filtro colore nel vostro TV
(con segnali "Video"), i bordi delle barre non
dovrebbero mostrare alcuna puntinatura verti-
cale fluttuante. Nel  caso  sappiate che i for-
mati S-Video e RGB normalmente non danno
di questi problemi.
Con la scala dei grigi e i campi bianco/nero sotto
le barre a colori la brillantezza e il contrasto del
vostro schermo possono essere regolati ottima-
mente, vedere il capitolo Regolazione Immagine
TV sotto.
Per selezionare lo Schermo Test procedere come
segue:
1. Premere il pulsante CURSORE (alto o basso)
sul telecomando per selezionare Schermo Test
sul menu di Setup.
2. Premere ENTER e CURSORE (verso destra) e lo
Schermo Test apparira'.
3. Premere CURSORE (verso sinistra), ENTER o
RETURN per eliminare lo Schermo Test e ritor-
nare al menu Aspetto TV.
4. Premere CURSORE (alto o basso) per selezio-
nare un'altra voce del menu Aspetto TV, CUR-
SORE (verso sinistra) per ritornare al menu di
Setup, RETURN per cancellare il display del
menu di Setup dallo schermo o PLAY per tor-
nare alla riproduzione normale.
Modo veloce: Potete anche richiamare lo
Schermo Test in qualsiasi momento, quando il let-
tore e' in STOP o in Resume Mode, premendo il
pulsante TEST sul pannello frontale.
Regolazione dell'immagine TV con
lo schermo test
Queste regolazioni possono essere fatte ora, ma
potete farle anche dopo tutti gli altri setup.
Possono anche essere fatte in qualsiasi momento
quando il lettore e' in STOP o in modo Resume,
anche senza usare alcun menu, basta semplice-
mente premere il pulsante TEST sul pannello fron-
tale per far apparire lo schermo test.
Regolazione della luminosita':
1. Abbassate il controllo colore del vostro TV fin-
che' le barre a colori non saranno visibili in
bianco e nero.
2. Regolate il contrasto al livello piu' basso dove
potete ancora vedere tutte le barre dentro la
scala dei grigi, nello schermo test, separata-
mente e chiaramente.
3. Regolare la luminosita' cosicche' le barre nella
scala dei grigi siano tutte visibili. La barra piu'
a sinistra deve essere il piu' nera possibile ma
quella vicina deve essere chiaramente differen-
te. Tutte le barre nella scala dei grigi devono
gradualmente cambiare dal nero al bianco.
Regolazione del contrasto
1. Regolate il contrasto del vostro Tv finche' non
vedrete una barra molto bianca nell'angolo infe-
riore destro e una barra molto nera a sinistra. Il
contrasto ottimale dipendera' dai vostri gusti e
dall'illuminazione di fondo dell'ambiente.
2. Se la luminosita' della barra bianca non
aumenta pur aumentando il contrasto o quan-
do i bordi della scritta bianca "Harman
Kardon" cominciano a sfocare nella parte
nera, allora il contrasto e' regolato troppo
forte. Riducete il contrasto finche' questi effetti
spariranno e il video tornera' ad un aspetto
realistico.
3. Se guardate la TV con una luminosita' ambien-
te "a giorno" regolate il contrasto in modo che
una scena video abbia lo stesso aspetto del-
l'ambiente. In questo modo l'occhio e' rilassato
mentre guarda la TV. Questo contrasto puo'
essere ridotto se la luminosita' ambiente dimi-
nuisce, cio' normalmente migliora la focalizza-
zione della scena.
4. Nella scala dei grigi le singole barre devono
essere facilmente identificabili l'una dall'altra
come prima della regolazione del contrasto. Se
cosi' non fosse tornate indietro alla regolazio-
ne della luminosita', ripetete il passo 3 e quin-
di nuovamente la regolazione del contrasto
facendo, ogni volta solo piccoli aggiustamenti
per ottimizzare.
Regolazione del colore
1. Quando la luminosita' e il contrasto sono stati
regolati perfettamente, alzate il controllo colo-
re fino al livello che ritenete ottimale. Regolate
fino al livello al quale i colori sono vivi ma
ancora naturali, non oltre. Se il livello del colo-
re e' troppo alto, dipende dal TV, alcune barre
sembreranno piu' larghe o l'intensita' del colo-
re non aumentera' continuando ad agire sul
comando di livello. Quindi dovete ridurre anco-
ra. Alla fine dovreste verificare l'intensita' del
colore anche con un video dove siano visibili
visi umani, fiori, frutti e altri articoli naturali
ben conosciuti che possano risultare molto utili
per una corretta regolazione dell'intensita' del
colore.
2. Se il vostro TV ha un opzione Tint (con molti TV
Europei questa e' disponibile o effettiva solo
con i segnali NTSC non PAL), usate la grande
barra bianca sotto la scala dei grigi per aggiu-
satr il calore dell'immagine. Ogni utente ha dif-
ferenti preferenze su come dovrebbe essere la
"temperatura" dell'immagine. Alcuni preferi-
scono un'immagine con toni leggermente fred-
di, altri la preferiscono sul caldo. La funzione
Tint sul vostro TV e la barra bianca possono
essere utilizzati per effettuare questa regola-
zione. Regolate il Tint al livello al quale il bian-
co ha il tono che preferite.
Gamma Dinamica
Le colonne sonore Dolby Digital possono essere
riprodotte mantenendo la piena intellegibilità del
dialogo, mentre vengono ridotti i picchi di volume
e contemporaneamente aumentati i livelli più
bassi di segnale (Di un fattore da 1/4 a 1/3).
Questa compressione del livello impedisce di
disturbare i vicini nelle ore più ”critiche”.
Per selezionare la compressione della gamma
dinamica:
1. Premere il pulsante cursore in alto o in basso
del telecomando per selezionare la funzione
gamma dinamica (Dynamic range) nel display
del menu Impostazioni.
2. Premere il pulsante di invio (ENTER). Sullo
schermo appare il menu della gamma 
dinamica (Dynamic range).
3. Premere il pulsante cursore in alto o in basso del
telecomando per attivare/disattivare la modalità
di gamma dinamica (Dynamic Range).
4. Premere il pulsante di invio (ENTER).
5. Premere CURSORE (alto o basso) per selezio-
nare un'altra voce del menu di Setup, RETURN
per cancellare il menu dallo schermo o PLAY
per tornare alla riproduzione normale.
Color Bars
Grey Scale
100%
Black/White
fields
Page of 36
Display

Click on the first or last page to see other DVD 20 (serv.man11) service manuals if exist.