DVD 20 (serv.man11) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 22

Read Harman Kardon DVD 20 (serv.man11) User Guide / Operation Manual online

INSTALLAZIONE DEL SISTEMA  21
Installazione del sistema
■ Questa funzione può essere selezionata solo
con le colonne sonore Dolby Digital ed insieme
al decodificatore Dolby Digital collegato 
all’uscita digitale del DVD20, a seconda del-
l’impostazione ”Night mode”;
a) Quando la gamma dinamica é OFF, viene
riprodotta la normale gamma dinamica.
b) Quando la gamma dinamica è ON e il
”Night Mode” sul decoder è OFF, viene
riprodotta la normale gamma dinamica.
c) La compressione dinamica è attivata solo
quando la gamma dinamica sul DVD20 è
ON e il ”Night Mode” sul decoder è ON.
Uscita audio digitale
Questa impostazione determina il formato del
segnale digitale che verrà emesso dalle uscite
digitali coassiale e ottica del DVD20.
L’impostazione ottimale dipende dalle caratteristi-
che del decoder digitale che verrà collegato a
queste uscite.
■ PCM: Scegliete questa configurazione se state
usando solo le uscite analogiche AUDIO OUT
destra/sinistra del DVD 20 o se il decoder con-
nesso all'uscita digitale tratta solo dati PCM
(solo i canali frontali destro e sinistro) e non
Dolby Digital o DTS. Le tracce PCM, MPEG
(vedere le note in fondo) e Dolby Digital saran-
no disponibili in uscita solo come datastream
PCM mentre le tracce DTS non produrrano
alcun segnale in uscita (guardare anche i com-
menti in "Dolby Digital" in fondo).
■ Dolby Digital: Scegliere questa impostazione
se il lettore DVD è collegato a un decodificato-
re o ricevitore Dolby Digital, ma non possiede
tuttavia un decodificatore DTS. Le tracce PCM
e Dolby Digital saranno disponibili in uscita
con il formato originale, le tracce MPEG saran-
no disponibili in uscita come PCM (vedere le
note in fondo). Le tracce DTS non produrrano
alcun segnale in uscita (anche in questo caso
vedere le note in fondo). Ma con dischi virtual-
mente tutti DTS si puo' selezionare una traccia
audio digitale (dolby Digital 2.0 o PCM) a 2
canali come colonna sonora alternativa. (pre-
mendo il pulsante Audio sul telecomando,
vedere pag. 23), che invia il segnale PCM
all’uscita digitale.
■ MPEG-2/DTS: Scegliere questa impostazione
se si collega un amplificatore con decoder
Dolby Digital e DTS. In questo caso tutte le
registrazioni saranno rese disponibili e ripro-
dotte con il loro formato originale PCM,
MPEG, Dolby Digital o DTS.
Per selezionare l’impostazione desiderata:
1. Premere il pulsante CURSORE (alto o basso)
sul telecomando per selezionare "Digital Audio
Out" sul display "Menu di Setup".
2. Premere il pulsante di invio (ENTER). Sullo
schermo appare il display Uscita audio digitale
(Digital Audio Out).
3. Premere il pulsante CURSORE (alto o basso)
sul telecomando per selezionare il formato di
uscita audio desiderato.
4. Premere il pulsante di invio (ENTER).
5. Premere il pulsante di riproduzione (PLAY) per
riprendere la riproduzione normale.
Nota importante per il DTS
Se regolate il Menu di Uscita Audio Digitale su
MPEG-2/DTS, per sentire il DTS dovrete avere il
lettore DVD connesso a un ricevitore o decodifi-
catore DTS e il disco che state sentendo deve
contenere audio DTS. Se voi selezionate MPEG-
2/DTS ma il vostro ricevitore o decodificatore non
supporta il formato DTS, non sentirete alcun
segnale audio riproducendo il disco.
Nota importante per MPEG Audio:
Sebbene l'audio standard multicanale MPEG-2
non sia usato in Europa, alcuni DVD usano le
tracce audio alternative MPEG-1, uguali al
MPEG2/0 (2 canali stereo). Il formato audio di
qualsiasi traccia DVD selezionata sara' indicato
sullo schermo quando premete il pulsante AUDIO
sul telecomando. Notare che quando il formato
dell'uscita audio del DVD 20 e' settata su "PCM"
o "Dolby Digital", le tracce audio MPEG saranno
rese disponibili in PCM e potranno essere decodi-
ficate con qualsiasi ricevitore/amplificatore digita-
le connesso al DVD 20. Ma quando e' selezionato
"MPEG-2/DTS" il formato in uscita sara' un
MPEG originale e, per convertirlo, sara' necessa-
rio un decoder MPEG.
Regolazione della frequenza di
campionamento (LPCM)
Una volta che e' stato selezionato un tipo di data
stream digitale potreste aver bisogno di regolare
anche il modo di trattare le frequenze di campio-
namento usate nella produzione dell'audio digi-
tale per DVD. Il DVD 20 e' compatibile con cam-
pionamenti a 48 e 96 kHz, ma alcuni ricevitori
A/V e processori surround delle prime generazioni
non lo sono.
Se il vostro ricevitore A/V o processore surround
NON e' capace di trattare segnali a 96 kHz, sele-
zionate l'opzione a 48 kHz, se non e' gia' fatto.
Quando viene fatta questa scelta il DVD 20 auto-
maticamente convertira' qualsiasi segnale a 96
kHz in un segnale a 48 kHz cosi' che il vostro
sistema sia capace di decodificarli.
Se il vostro ricevitore A/V o processore surround
E' capace di trattare segnali a 96 kHz, selezionate
l'opzione a 96 kHz per raggiungere la piu' alta
fedelta' audio. Quando viene fatta questa scelta il
DVD 20 fara' passare qualsiasi tipo di segnale
senza trattarlo.
Per selezionare la frequenza di campionamento
compiere i seguenti passi:
1. Premere CURSORE (alto o basso) sul teleco-
mando per selezionare "LPCM 96K -> 48K"
sul menu di Setup.
2. Premere ENTER o CURSORE (verso destra) e il
menu "Sample Frequency" apparira'.
3. Premere CURSORE (alto o basso) sul teleco-
mando per selezionare l'opzione di frequenza
desiderata.
4. Premere ENTER, lo schermo ritornera' al menu
di Setup, la frequenza di campionamento sele-
zionata sara' mostrata in fondo a destra.
A questo punto avete concluso tutte le operazioni
necessarie a configurare il DVD 20 per le specifi-
che del vostro sistema. Premere PLAY per ripren-
dere la normale riproduzione o RETURN per can-
cellare il menu di Setup dallo schermo.
Page of 36
Display

Click on the first or last page to see other DVD 20 (serv.man11) service manuals if exist.