AVR 505 (serv.man8) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 23

Read Harman Kardon AVR 505 (serv.man8) User Guide / Operation Manual online

FUNZIONAMENTO  23
Funzionamento
selettore dell’ingresso digitale Ò
F e i
pulsanti 
/
¤
C sul telecomando oppure i
pulsanti di selezione 5 sul pannello frontale
per scegliere gli ingressi ottici oppure coassiali,
OPTICAL
o COAXIAL, come appaiono
sul display d’informazione principale Ú.
Premere il pulsante Set Ó
E per confermare
l’opzione desiderata.
Ove vi sia in riproduzione una sorgente PCM, nel
Display Informativo Principale Ú apparirà
un breve messaggio PCM. Durante la riproduzio-
ne di materiale PCM potete selezionare qualsiasi
modo surround, come descritto alle pagine 21 e
22, tranne i modi Dolby Digital e DTS.
Selezione di una sorgente digitale
Per utilizzare entrambe le modalità digitali occor-
re una sorgente digitale collegata correttamente
all’AVR. Collegare le uscite digitali del lettore
DVD, dei ricevitori HDTV, sistemi satellitari dei let-
tori CD agli ingressi ottici e coassiali sul pan-
nello 
o agli Ingressi Digitali ı e ˆ del
pannello frontale. Per fornire un segnale di riserva
ed una sorgente di registrazione stereo analogica,
le uscite analogiche presenti sull’apparecchiatura
della sorgente digitale dovrebbero essere connes-
se ai corretti ingressi sul pannello posteriore del-
l’AVR (p.e. collegare l’uscita audio stereo analogi-
ca del DVD agli ingressi DVD
 sul pannello
posteriore quando si collegano le uscite digitali
della sorgente).
Durante la riproduzione di una sorgente digitale
quale ad es. un DVD, selezionare prima di tutto il
suo ingresso usando il telecomando o i controlli
sul pannello frontale, come indicato in questo
manuale, al fine di inviare il segnale video (se pre-
sente) al monitor, e per ricevere il segnale audio
per la registrazione. Quando l’ingresso digitale
appropriato al DVD non viene selezionato auto-
maticamente (a causa di configurazioni degli
ingressi fatte precedentemente durante la confi-
gurazione del sistema- vedi pag. 17) selezionare
la sorgente digitale premendo il pulsante
F Ò Selettore ingresso digitale e quindi usare
i pulsanti 
C freccia alto/basso sul telecomando,
o i pulsanti 5 selezione ingressi sul pannello
frontale, per scegliere uno degli ingressi e sugli
OPTICAL
( O P T )
or
COAXIAL
(COAX)
indicatori del Display Ú.
Quando la sorgente digitale é in riproduzione, l’
AVR riconoscerà automaticamente se é una fonte
DTS Dolby Digital Multicanale, o se é un segnale
PCM, l’uscita standard dai riproduttori CD.
Indicatori di stato digitale
Quando viene riprodotta una sorgente digitale, l’u-
nità AVR individua automaticamente il flusso di
dati (bitstream) presente. In base a questa informa-
zione viene selezionata automaticamente la moda-
lità Surround corretta. Ad esempio i flussi di dati
DTS provocano la commutazione dell’unità nella
decodifica DTS, mentre con il flusso di dati Dolby
Digital s’attiva la decodifica Dolby Digital. Ogni
volta che l’apparecchio rileva dati PCM, da CD , LD,
da DVD musicali o da alcune tracce su normali
DVD, perrmette la selezione manuale della moda-
lità surround più appropriata. Considerando che la
gamma delle modalità Surround disponibili dipen-
de dal tipo di dati digitali presenti, AVR utilizza una
serie di indicatori per segnalare quale tipo di
segnale è presente. Ciò contribuisce a comprende-
re la scelta della modalità e i canali d’ingresso regi-
strati sul disco.
Ove vi sia in riproduzione una sorgente digitale, l’
AVR mostrerà una serie di messaggi ad indicare il
tipo di bitstream ricevuto. Questi messaggi appa-
riranno brevemente subito dopo che il modo in
uso sia stato cambiato, e rimarranno nel Display
Informativo Principale 
Ú per circa cinque
secondi, prima che il display torni alla normale
indicazione del modo surround.
Tipologie di Modo Surround
Per le sorgenti Dolby Digital e DTS sources, appa-
rirà un’indicazione a tre cifre, a mostrare il nume-
ro dei canali presenti nel programma. Per esem-
pio 3/2/.1.
Il primo numero sta ad indicare quanti canali
discreti frontali sono presenti.
• Un 3 sta a significare che sono disponibili seg-
nali separati per i canali frontali sinistro, cen-
trale e destro. Un 2 sta a significare che sono
disponibili segnali separati per i canali frontali
sinistro e destro. Tale indicazione verrà mostrata
con i programmi Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1.
• Un 2 sta a significare che sono disponibili seg-
nali separati per i canali frontali sinistro e
destro, ma non è presente un canale centrale
discreto. Tale indicazione verrà mostrata per i
bitstream Dolby Digital con materiali di pro-
gramma stereo.
• Un 1 sta a significare che è disponibile solo un
canale mono nel bitstream Dolby Digital.
Il numero al centro della sequenza, indica quanti
canali discreti surround sono presenti.
• Un 2 sta a significare che sono disponibili seg-
nali separati per i canali surround sinistro e
destro. Tale indicazione verrà mostrata con i
programmi Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1.
• Un 1 sta a significare che è disponibile solo un
singolo canale codificato surround., sur-round
encoded surround channel. Tale indicazione verrà
mostrata per i bitstream Dolby Digital con codifica
matriciale.
• Uno 0 sta a significare che non vi sono canali
surround disponibili. Tale indicazione verrà
mostrata per i programmi stereo a due canali.
L’ultimo numero sta ad indicare la presenza o
meno di un canale Effetti a Bassa Frequenza (LFE)
discreto. Ovvero il“.1” nella comune dizione di
suono “5.1” e questo è un canale speciale che
contiene solo basse frequenze
• Un 1 sta a significare che è disponibile un
canale LFE.
Tale indicazione verrà mostrata con i programmi
Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1 ove disponibile.
• Uno 0 sta a significare che non  c’è un canale
disponibile per le informazioni LFE. Comunque,
anche se non è presente un canale dedicato
LFE, le frequenze più basse verranno inviate al
subwoofer quando questo sia stato selezionato
nella configurazione diffusori.s
Quando vengono riprodotti segnali Dolby Digital
3/2/.1 o DTS 3/2/.1 l’AVR si commuterà automati-
camente sul modo surround corrispondente, e
non potrà essere selezionato alcun altro tipo di
processamento. Quando viene rilevato un bit-
stream Dolby Digital con segnali 3/1/0 o 2/0/0
potete selezionare qualsiasi modo surround.
E’ sempre una buona idea quella di controllare le
letture dei dati dei canali, onde assicurarsi che
esse corrispondano alle informazioni sull’audio
del programma presenti sulla contro-copertina dei
DVD. In alcuni casi noterete indicazioni relative ad
un sistema canali “2/0/0” anche se il disco con-
tiene un segnale completo 5.1, o 3/2/.1 signal. Se
ciò accade controllate le impostazioni di uscita
del vostro lettore DVD o la selezione del menù
audio dello specifico disco, onde assicurarvi che il
lettore stia inviando il giusto segnale all’ AVR.
Oltre agli indicatori del flusso di dati Bitstream
Indicators 
l’AVR presenta una serie di indicatori
d’ingresso unici che segnalano quanti canali stan-
no ricevendo i segnali digitali nonché eventuali
interruzioni del segnale digitale.
Questi indicatori sono le lettere L/C/R/LS/RS/LFE
All’interno delle caselle centrali degli Indicatori
degli ingressi canali/diffusori 
¯ sul pannel-
lo frontale. Se si utilizza un segnale analogico
standard oppure un segnale codificato dalla
matrice Surround s’illuminano soltanto gli indica-
tori “L” (sinistro) e “R” (destro), perché i segnali
analogici dispongono rispettivamente soltanto del
canale sinistro e destro anche per le registrazioni
Surround, che inviano i segnali codificati Surround
soltanto ai canali sinistro e destro.
I segnali digitali, comunque, possono utilizzare da
uno a sei canali, in base al programma, al metodo
di trasmissione e alla codifica. Quando si riprodu-
ce un segnale digitale le lettere di questi indicato-
ri s’illuminano in corrispondenza dei segnali spe-
cifici ricevuti. È importante notare che sebbene
Dolby Digital sia definito il sistema a “5.1” canali,
non tutti i DVD Dolby Digital o le tracce audio
selezionate sul DVD o altri programmi Dolby Digi-
tal sono codificati “5.1”, di conseguenza talvolta
è normale che un DVD con una colonna sonora
Dolby Digital faccia illuminare per esempio solo
gli indicatori L e R.
NOTA: molti dischi DVD sono registrati sia con la
versione a “5.1” canali, sia con quella bicanale
“2.0” della stessa colonna sonora. La versione
Page of 34
Display

Click on the first or last page to see other AVR 505 (serv.man8) service manuals if exist.