AVR 335 (serv.man11) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 31

Read Harman Kardon AVR 335 (serv.man11) User Guide / Operation Manual online

FUNZIONAMENTO 
31
Funzionamento
Funzionamento generale
Una volta completate l’installazione e la configu-
razione di AVR, l’uso è semplicissimo e piacevole.
Vi preghiamo di osservare le seguenti istruzioni
per ottimizzare la fruibilità del nuovo ricevitore:
Accensione e spegnimento dell’AVR 
• Se si utilizza AVR per la prima volta occorre pre-
mere l’interruttore principale 1 sul pannello
frontale per accendere l’unità. Questa operazione
mette l’unità nella modalità stand-by, come
segnalato dall’indicatore di alimentazione
3 che diventa giallo. Mentre l’unità è in moda-
lità stand-by potete iniziare la seduta d’ascolto
premendo il controllo di alimentazione del
sistema 
2 sul pannello frontale oppure il pul-
sante Sorgente % sul pannello frontale o il
selettore AVR
5∫. Notare che l’indicato-
re di alimentazione 3 si illuminerà in blù.
Questo accende l’unità e l’imposta di nuovo sul-
l’ultima sorgente d’ingresso utilizzata. In modalità
stand-by l’unità potrebbe essere accesa premen-
do uno qualunque dei pulsanti dei selettori della
sorgente
4567∫ç∂ o il tasto
Source % sul pannello frontale.
Nota: dopo aver premuto il pulsante di selezione
Ingressi 
4∂ (eccetto VID4) per accendere
l’apparecchio, premere il selettore AVR
5∫
per poter accedere alle funzioni AVR tramite tele-
comando.
Per spegnere l’unità al termine di una sessione
d’ascolto premere semplicemente il controllo di
alimentazione del sistema 
2 sul pannello
frontale oppure il pulsante di disinserimento
(Power OFF)
3å sul telecomando. Qualsiasi
apparecchio collegato alla presa CA commuta-
ta
 nel pannello posteriore verrà disattivato e
l’indicatore di alimentazione 3 diventerà
giallo.
Se si utilizza il telecomando per spegnere l’unità,
esso in effetti mette l’unità in modalità stand-by,
come indicato dall’indicatore di alimenta-
zione 
3 che diventa giallo.
Se si prevede un’assenza prolungata, si sugge-
risce di disattivare completamente l’unità per
mezzo dell’interruttore principale di alimenta-
zione 1.
Nota: tutte le memorie preimpostate possono
perdersi se l’apparecchio viene spento tramite
l’interruttore principale 1 e lasciato spento per
più di due settimane.
Uso dello spegnimento automatico
• Per programmare lo spegnimento automatico di
AVR premere il pulsante Sleep
9 sul teleco-
mando. Ogni volta che si preme il pulsante, il
tempo diminuisce fino al disinserimento
nell’ordine seguente:
Il tempo della funzione Sleep verrà visualizzato
nell’indicatore della Display Informativo
Principale 
˜ e diminuirà finché l’intervallo sarà
trascorso.
Una volta trascorso il tempo impostato per lo
spegnimento, l’apparecchio si spegnerà automati-
camente (in modalità standby). Notare che il
display luminoso del pannello frontale dimezzerà
la sua luminosità quando viene programmata la
funzione di spegnimento automatico. Per disatti-
vare la funzione di spegnimento automatico,
tenere premuto il tasto del timer di spegnimento
9 fino a che il display torna alla luminosità
normale e appare 
S L E E P O F F
sul Display
Informativo Principale ˜.
Selezione della sorgente
• Per selezionare una sorgente premere i pulsanti
di selezione sorgente sul telecomando
46ç∂.
Nota: dopo aver premuto il pulsante di selezio-
ne Ingressi
4∂ per accendere l’apparec-
chio, premere il selettore AVR
5∫ per
poter accedere alle funzioni AVR tramite teleco-
mando.
• La sorgente d’ingresso può anche essere modi-
ficata premendo i Selettori della sorgente
d’ingresso 
% sul pannello frontale. Ogni volta
che si preme il pulsante si sposta la selezione
dell’ingresso nell’elenco degli ingressi disponibili.
• Una volta cambiato l’ingresso, l’AVR passerà
automaticamente alla sorgente digitale (se sele-
zionata), alla configurazione di surround e degli
altoparlanti che erano state inserite durante il
processo di configurazione per quella sorgente
sonora.
• Gli ingressi del pannello frontale Video 4 Ô,
Digitale Ottico 4 * o il Digitale Coassiale
Ó possono essere usati per collegare tempo-
raneamente all’impianto un dispositivo quale una
console per videogame o una telecamera.
• Quando viene modificata la sorgente il nome
del nuovo ingresso viene visualizzato momenta-
neamente sullo schermo, nella terza sezione infe-
riore dello schermo di visualizzazione. Inoltre il
nome dell’ingresso viene visualizzato nel display
principale d’informazione 
˜ ed un LED blù
si illumina, accanto al nome dell’ingresso ˆ
selezionato, sul pannello frontale.
• Se è stata selezionata una sorgente audio pura
(sintonizzatore, lettore CD, registratore, ingressi
diretti a 6/8 canali) l’ultimo ingresso video utiliz-
zato rimane collegato alle uscite Video 1
 e
Video 2
 e alle uscite video del monitor
TV
. Ciò consente di visualizzare e di ascoltare
simultaneamente le diverse sorgenti.
• Se un ingresso video a componenti è collegato
agli ingressi a componenti DVD
Video 2 
verrà diretto all’uscita Video a componenti
.
Accertarsi che l’apparecchio televisivo sia impo-
stato sull’ingresso corretto per visualizzare il
segnale (composito o S-Video oppure video a
componenti, vedere le note per S-Video a pag.14).
Ingressi Diretti 6-Canali/8-Canali 
• Cé una scelta tra 2 configurazioni d’ingresso
disponibile per l’impiego con sorgenti quali i
lettori DVD-Audio o SACD collegati agli ingressi
8-Channel Direct
. Selezionate la corretta
configurazione d’ingresso in accordo con la
configurazione del vostro sistema e della sorgen-
te collegata:
• L’Ingresso 
6 C H DIRECT
dovrebbe essere
impiegato quando gli ingressi SBR e SBL NON
siano in uso e la sorgente in ingresso possieda un
suo proprio sistema di bass management incor-
porato. Questo ingresso, infatti, gira il segnale
direttamente dalla sorgente alla manopola del
volume senza alcuna conversione da analogico a
digitale, e silenzia automaticamente le connessio-
ni d’ingresso non utilizzate onde prevenire qual-
siasi elemento indesiderato di rumore che possa
interferire con la riproduzione.
• L’Ingresso 
8 C H DIRECT INPUT
dovreb-
be essere impiegato quando una sorgente viene
collegata a tutti e otto gli ingressi 8-Channel
Direct
 e quando la sorgente in ingresso
disponga di un suo proprio sistema di bass mana-
gement incorporato. Questo ingresso gira diretta-
mente il segnale della sorgente alla manopola del
volume senza alcuna conversione da analogico a
digitale e silenzia automaticamente le connessio-
ni d’ingresso non utilizzate onde prevenire qual-
siasi elemento indesiderato di rumore che possa
interferire con la riproduzione.
Notare che quando si impiegano gli Ingressi
Diretti a 6 o 8 Canali, non si possono selezionare
i modi surround, dal momento che sarà il decodi-
ficatore dell’apparecchiatura esterna collegata a
determinare quale processamento usare. Inoltre
quando sono in uso gli ingressi a 6 o 8 Canali
non c’è segnale alle uscite record né funzione di
bass management, né funzioneranno i tasti di
Modo Toni 8
,.
90
min
80
min
70
min
60
min
50
min
40
min
30
min
20
min
10
min
OFF
Page of 50
Display

Click on the first or last page to see other AVR 335 (serv.man11) service manuals if exist.