AVR 335 (serv.man11) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 32

Read Harman Kardon AVR 335 (serv.man11) User Guide / Operation Manual online

32 FUNZIONAMENTO
Funzionamento
Comandi ed uso delle cuffie
• Regolare il volume ad un livello confortevole
utilizzando il Controllo del volume ı sul
pannello frontale oppure i pulsanti Volume
Up/Down 
(freccia su / freccia giù) 
)î sul
telecomando.
• Per disattivare temporaneamente l’audio di
tutte le uscite dei diffusori premere il pulsante
Mute
QK. Ciò interromperà l’invio del
segnale agli altoparlanti e all’uscita cuffia, ma
non avrà effetto sulle registrazioni o sulle dupli-
cazioni che dovessero essere in corso. Quando il
sistema è silenziato, la parola 
MUTE
lampeggia
sul Display Informativo Principale ˜.
Premete nuovamente il tasto Mute
QK per
tornare allanormale operatività.
• Durante la sessione d’ascolto è possibile rego-
lare il controllo delle basse frequenze (Bass) 
e delle alte frequenze (Treble) Ú per adattarle
ai gusti dell’ascoltatore ed all’acustica del locale.
Notare che questi controlli (ed anche il Bilancia-
mento) non funzioneranno quando un ingresso a
6/8 canali diretto sia in uso.
• Per impostare l’uscita di AVR in modo che
l’uscita sia “flat (piatta)” e i comandi del tono di
prova siano disattivati, premere una o due volte il
pulsante della modalità Tone (tonalità) 8 in
modo che compaia momentaneamente il mes-
saggio T O N E O U T sul display principale
d’informazione 
˜. Per riattivare i comandi
della tonalità premere pulsante della modalità
Tone (tonalità) 8 in modo che compaia
momentaneamente il messaggio 
TONE OFF
sul display principale d’informazione ˜.
• Per l’ascolto privato inserire la spina da 6,3 mm
stereo/fono di una cuffia stereo nel jack della
presa per le cuffie 4 nel pannello frontale.
Notare che, quando la spina della cuffia è inseri-
ta, il messaggio 
DOLBY H:BP
(cuffia) compa-
re sul display principale d’informazione ˜
e l’audio di tutti i diffusori è disattivato. Quando
si stacca spina della cuffia viene ripristinato
l’audio nei diffusori.
• Quando ascoltate in cuffia, potete godere degli
effetti dei modi Dolby Headphone per aggiungere
spazialità all’ascolto. Premete il Tasto Selettore
Modo Dolby
M o il Selettore Gruppi
Surround 5 per scorrere attraverso i tre modi
Dolby Headphone disponibili, onde poter sceglie-
re il vostro preferito.
Selezione delle modalità Surround
Una delle caratteristiche più importanti 
dell’AVR 335 é la possibilità di riprodurre un
campo sonoro surround multicanale completo da:
fonti digitali, programmi codificati a matrice sur-
round analogica, programmi stereo standard e
persino programmi mono. Sull’AVR sono disponi-
bili un totale di 23 modalità di ascolto diverse.
La scelta dei modi surround dipende dai gusti
personali come dal tipo di materiale che deve
essere riprodotto. Per esempio CD, colonne sono-
re o programmi TV che portano il logo di uno dei
principali sistemi di codifica surround, come il
Dolby Surround, possono essere riprodotti sia in
modo Dolby Pro Logic 2 Movie (con i film) che
Music (colonne solo musicali), con qualunque dei
modi DTS Neo:6 o con l’esclusivo sistema
Harman Kardon Logic 7 Movie che consente di
creare un campo acustico a 5.1 canali o (con
Logic 7 e DTS NEO:6) a 7.1 canali, da materiale
codificato surround o anche da materiale analo-
gico a due soli canali rispettando in pieno le
caratteristiche timbriche e la separazione tra i
canali della registrazione originale (per maggiori
dettagli vedere la tabella a pag. 29-30).
Quando non vi sono altoparlanti surround instal-
lati, con tutte le registrazioni surround può essere
selezionato il modo Dolby 3 Stereo.
Notare che quando vengono ricevuti segnali
Dolby Digital 2.0 (p.e. le tracce D.D. 2.0 di un
DVD) che sono codificate con informazioni Dolby
Pro Logic, oltre al decodificatore Dolby Digital,
interviene il Doly Pro Logic II a decodificare un
messaggio sonoro a 5.1 canali completi (vedi
anche Dolby Digital a pagina 31).
Per ricreare una scena sonora ampia e profonda,
con panoramiche dettagliate ed effetti credibili
anche da registrazioni stereo analogiche, impie-
gate il modo Dolby Pro Logic II Music o Emula-
tion o il sistema esclusivo Harman Kardon Logic 7
Music per un drastico miglioramento delle
prestazioni rispetto al Dolby Pro Logic (I) dei
tempi passati.
NOTA: una volta che il programma è stato codifi-
cato con l’informazione Surround, esso conserva
la matrice Surround fintanto che il programma
viene trasmesso in stereo. Benché i film con
suono surround possano essere decodificati da
modi surround analogici come il Pro Logic II Cine-
ma, il Logic 7 Cinema, il DTS Neo:6 Cinema,
quando vengono trasmessi da stazioni TV con-
venzionali, da TV via cavo, Pay Tv e trasmissioni
satellitari. Inoltre un numero sempre maggiore di
programmi televisivi e radiofonici, trasmissioni
sportive e CD musicali sono registrati in modalità
Surround. È possibile vedere l’elenco di questi
programmi visitando il sito Web della Dolby 
Laboratories a www.dolby.com.
Anche quando non c’è specifica di decodifica sur-
round internazionale, potreste rilevare che con
quel dato programma il Pro Logic II Cinema, il
Logic 7 Cinema o Enhanched, il DTS Neo:6 Cine-
ma sono comunque in grado di sviluppare un sur-
round avvolgente e credibile attraverso l’uso delle
informazioni surround naturalmente contenute
anche nelle registrazioni stereo.
Comunque per quei programmi stereo senza
informazioni ”surround” suggeriamo di usare le
modalità Theater, Hall e 5/7CH Stereo (efficaci in
particolare con le vecchie registrazioni dalla ste-
reofonia un po’ estremizzata) mentre per i pro-
grammi monofonici, vi consigliamo di provare i
modi Theater o Hall. E quando impiegate solo i
diffusori dei canali frontali, provare a selezionare
il modo di elaborazione brevettato Harman, il
VMAx, in grado di ricostruire uno spazio sonoro
virtuale tridimensionale, da sue soli altoparlanti.
I modi surround possono essere selezionati sia
dal telecomando che dal pannello frontale. Per
selezionare un nuovo modo surround dal pannel-
lo frontale, per prima cosa premete il Selettore
di Modo Gruppo Surround 
5 sino a che il
gruppo surround principale, quale Il Dolby, il DTS
o il Logic 7 venga selezionato. Quindi premere il
Selettore di Modo Surround 9 per scegliere
il modo specifico desiderato.
Per selezionare un modo surround dal telecoman-
do, premete il tasto relativo al gruppo principale
che comprende il modo specifico che intendete
usare, scegliete dunque tra Dolby
M, DTS
Surround
N, DTS Neo:6 Logic 7 O,
Stereo
 o DSP Surround A. La prima
pressione del tasto faà in modo che venga
mostrato il modo eventualmente già in uso in
quel determinato gruppo, o il primo modo dispo-
nibile se c’è attualmente in uso un altro modo.
Per scorrere attraverso i modi disponibili in quel
determinato gruppo, premete nuovamente il
tasto, sino a che il modo desiderato appaia nella
display principale d’informazione ˜ e sul
display su schermo.
Per selezionare un modo DSP (Hall 1, Hall 2 o
Theater, VMAx Near o VMAx Far) premete ripetu-
tamente il tasto per scorrere la lista dei modi
disponibili.
Quando si cambia modo surround, si accende un
LED blù accanto al nome del modo attualmente
in uso nell’Indicatore di Modo Surround ( sul
pannello frontale.
Notare che le modalità Dolby Digital o DTS
possono essere selezionate soltanto se si usa un
ingresso digitale. Inoltre, quando è presente una
sorgente digitale, l’unità AVR seleziona e commu-
ta automaticamente la modalità corretta (Dolby
Digital o DTS) indipendentemente dalla modalità
precedentemente selezionata. Per maggiori infor-
mazioni sulla selezione delle sorgenti digitali
vedere la sezione seguente del presente manuale
d’uso.
Page of 50
Display

Click on the first or last page to see other AVR 335 (serv.man11) service manuals if exist.