AVR 635 (serv.man4) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 47

Read Harman Kardon AVR 635 (serv.man4) User Guide / Operation Manual online

CONFIGURARE IL TELECOMANDO  47
Configurare il Telecomando
sottolineata sopra, ma se nel passo 7 viene sug-
gerito più di un tasto numerico, provate differenti
numeri onde controllare il corretto funzionamen-
to del telecomando. Benché il AVR sia pre-pro-
grammato con una massiccia libreria di codici per
la gran parte dei più importanti marchi è comun-
que possibile che abbiate tentato la procedura
con un prodotto che è troppo nuovo o troppo
vecchio, e dunque non tutti i suoi comandi sono
contenuti nella libreria-codici. Potete comunque
programmare il codice di ciascun tasto che sem-
bra non funzionare correttamente impiegando la
tecnica di “apprendimento” illustrata a pag. 47.
Inserimento Automatico dei Codici
Oltre alla selezione manuale dei codici effettuata
mediante la lista dei marchi, è anche possibile la
ricerca automatica attraverso tutti i codici imma-
gazzinati nella libreria del telecomando AVR onde
capire se un dispositivo è in grado di rispondere
ai comandi anche se non è elencato tra i marchi
che appaiono quando programmate manualmen-
te il telecomando. Per la ricerca automatica attra-
verso i codici disponibili per uno specifico tipo di
dispositivo (p.e. DVD, VCR), seguite i successivi
passi:
1. Accendete il dispositivo che intendete pro-
grammare all’interno del telecomando AVR. Ciò è
assai importante, dal momento che in uno dei
passi successivi, avrete bisogno di osservare se il
dispositivo si spegne onde determinare se il tele-
comando sia stato pre-programmato per i codici
remoti appropriati.
2. Premete e mantenete premoto il tasto Pro-
gram
& per circa tre secondi mentre il mes-
saggio mostrato in Figura 15 appre nel Display
Informativo LCD
2 del telecomando. Rila-
sciate il tasto non appena si accenda la luce
rossa sotto il tasto Set
F.
3. Nel display LCD del telecomando apparirà il
messaggio
MAIN MENU
(Figura 16), mentre il
tasto Set
F rimarrà illuminato in rosso. Preme-
te detto tasto per iniziare il processo di selezione
del dispositivo e di localizzazione dei codici remo-
ti appropriati.
4. Nel display LCD apparirà il messaggio 
SELECT
A DEVICE
(Figura 17). Premete i Tasti di Navi-
gazione
⁄¤
per scorrere attraverso la lista
delle categorie di dispositivi e premete quindi il
Tasto Set
F quando il dispositivo di cui deside-
rate impostare i codici appare. Per questo esem-
pio, abbiamo selezionato “TV” per inserire i codi-
ci necessari a comandare il vostro televisore.
5. Alla successiva schermata del menù sul teleco-
mando (Figura 18) premete il Tasti di Naviga-
zione
E così che nella linea inferiore del
display LCD appaia la scritta 
AUTO
(Figura 22)
quindi premete il tasto Set
F per entrare nella
modalità di programmazione Automatica.
Figura 22
6. Come da istruzioni sulla prossima schermata
del menù, premete i Tasti di Navigazione
E per iniziare il processo automatico di ricerca
dei codici. La conferma che il telecomando sta
inviando le sue istruzioni vi viene fornita da un
quadratino lungo la linea superiore del display,
mentre la nella linea inferiore viene mostrato il
messaggio 
PLEASE WAIT….
Osserverete anche
l’icona di trasmissione nell’angolo superiore del
display LCD, a ricordarvi che il telecomando sta
lavorando anche se non vi sembra che stia acca-
dendo nulla al dispositivo in programmazione.
7. Occorreranno pochi secondi al telecomando
per inviare il primo gruppo di informazioni, dopo-
diché osserverete una nuova configurazione del
display nello schermo LCD, come mostrato in
Figura 23. Seguendo le istruzioni, se il dispositivo
programmato non si è spento, premete nuova-
mente i Tasti di Navigazione
E per
inviare un altro gruppo di codici. Se il dispositivo
programmato si è spento, saltate al Passo 9.
Figura 23
8. Premendo nuovamente i Tasti di Navigazio-
ne
E, il telecomando invierà un nuovo
gruppo di comandi. Quando tale operazione si
esaurirà, seguite le istruzioni illustrate al Passo 7.
A seconda di quanti codici sono stati immagazzi-
nati per uno specifico tipo di dispositivo, potreste
dover ripetere questo processo sino a quindici
volte. Ricordate se il dispositivo si spegne, saltate
al Paso 9. Una volta che tutti i codici per il dispo-
sitivo che si sta pre-programmando siano stati
tentati, appariranno le istruzioni mostrate in Figu-
ra 24. Ciò sta a significare che i codici per il pro-
dotto che state tentando di programmare non
sono contenuti nella libreria-codici del AVR e
dunque dovete farli “apprendere” al telecoman-
do, seguendo le istruzioni a pagina 47. Premete il
tasto Set
F, come già visto precedentemente,
per uscire dal processo di programmazione.
Figura 24
9. Se il dispositivo che è stato programmato si
spegne, una volta eseguite le istruzioni del Passo
7, dovrete verificare il gruppo di codici premendo
tasti numerici
H in sequenza, come illustra-
to in Figura 23. Puntate il telecomando verso il
dispositivo programmato e premete il Tasto “1
per controllare se l’apparecchio si riaccende.
10. Se l’apparecchio si riaccende, saltate al Passo
12. In caso contrario premete il tasto numerico
2”, o il successivo tasto Nella sequenza numeri-
ca, se state ripetendo la procedura, come da
istruzioni dello schermo LCD in Figura 25.
Figura 25
11. Quando la pressione del tasto “1” non fa sì
che si accenda il dispositivo precedentemente
programmato, ripetete la procedura provando a
premere e rilasciare i tasti Numerici
H in
sequenza per osservare quando il dispositivo si
accende nuovamente. Quando ciò accade, esegui-
te il passo successivo. Comunque, se provate a
premere tutti e dieci i tasti numerici senza che
l’apparecchio si accenda, significa che non potete
usare questo metodo per programmare detto
apparecchio. Premete il tasto Clear
# per usci-
re dal processo di programmazione. Dovrete, a
questo punto, seguire le istruzioni per i Comandi
di Apprendimento, più sotto, per inserire i codici
di quel dato dispositivo nel telecomando AVR.
12. Quando si preme uno dei tasti numerici, nei
passi 10 o 11, si provoca l’accensione del dispo-
sitivo che è stato programmato. Seguendo le
istruzioni illustrate in Figura 22 e premendo il
tasto Set
F entro cinque secondi dall’accen-
sione del dispositivo, sulla linea superiore del
display LCD si potrà leggere il messaggio 
SAVING…
(sto salvando…) e quindi la parola
SAVED
(salvato) lampeggerà quattro volte al
centro della linea inferiore del display.
13. Una volta salvati i codici, il telecomando tor-
nerà alla sua normale operatività, ed ogni volta
che pigerete il tasto Input Selector (Selezione
Ingresso) 
4 che è stato appena programmato,
verranno impiegati i codici per il nuovo dispositi-
vo. Se non vengono premuti ulteriori tasti, il tele-
comando tornerà alle impostazioni di fabbrica per
comandare l’AVR.
Comandi di Apprendimento
Nel caso che il telecomando AVR non contenga,
nella sua libreria interna, i codici per il teleco-
mando di un particolare prodotto, od ove inten-
diate programmare una funzione non prevista
nella libreria-codici o una funzione speciale per
un dato tasto di un dato dispositivo, le capacità
di apprendimento del telecomando AVR, vi con-
sentiranno di farlo. Per far apprendere istruzioni
di un dato telecomando al controllo a distanza
AVR, seguite i successivi passi:
Il processo richiede la presenza sia del AVR che
del telecomando originale. Prima di premere
alcun pulsante su ciascuno dei telecomandi, posi-
zionateli in maniera tale che il trasmettitore IR del
telecomando dell’apparecchio da programmare
sia puntato verso la Lente Infrarossi del teleco-
mando AVR. I due telecomandi devono trovarsi
ad una distanza non superiore a 2.5 cm e in
assenza di luce solare diretta o di altra fonte di
illuminazione diffusa.
1. Premete e mantenete premuto il tasto Pro-
gram
& per circa tre secondi, mentre il mes-
saggio illustrato in Figura 15 appare nel Display
Informativo LCD
2 del AVR. Rilasciate il
tasto quando sotto al pulsante Set
F si illumi-
na la luce rossa.
2. Nel Display LCD apparirà il messaggio 
MAIN
MENU
(Figura 16), e il tasto Set
F rimarrà
illuminato in rosso. Premete il Tasti di
P O W E R   O N ?
- > S E T   N - > 1 ~ 0
R E A C H   E N D   P O I N T
E X I T   -
  S E T   K E Y
P O W E R   O F F ?
- >   1 ~ 0   N - >
P R O G R A M   D E V I C E
A U T O
Page of 58
Display

Click on the first or last page to see other AVR 635 (serv.man4) service manuals if exist.