AVR 635 (serv.man4) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 43

Read Harman Kardon AVR 635 (serv.man4) User Guide / Operation Manual online

FUNZIONAMENTO MULTIROOM  43
Funzionamento Multiroom
diffusori della zona 5 possono essere pilotati
direttamente dal modulo o dal tastierino opziona-
le, senza la necessità di ulteriori cablaggi di
potenza, per il sensore IR o per il controllo del
volume.
In più, l’ AVR dispone di un ingresso per sensore
remoto IR Così che i comandi di controllo remoto
dal telecomando per la zona II fornito a corredo,
possono essere trasmessi all’unità, mentre i con-
nettori Ingresso/Uscita IR standard consentono ai
comandi dalla zona remota di essere inviati ad un
dispositivo di sorgente compatibile controllato via
IR.
Installazione
Benché semplici sistemi di sonorizzazione per le
zone remote possano essere installati dall’hobbi-
sta autocostruttore medio, la complessità del
vostro sistema multizona/multiroom può compor-
tare il passaggio di cavi attraverso le pareti, situa-
zione in cui l’ausilio di un installatore abilitato e
qualificato può rivelarsi indispensabile. Indipen-
dentemente da chi esegue il lavoro, siete pregati
di rammentare che le leggi locali sulle costruzioni
possono stabilire le condizioni delle operazioni di
installazione elettrica all’interno delle pareti, com-
prese strette specifiche per ciascun cavo impiega-
to e i suoi sistemi di collegamento. Voi siete
responsabili dell’accertamento sulla buona instal-
lazione del sistema Multiroom e sulla osservanza
dei codici e delle regolamentazioni a cui essa è
soggetta.
For installazioni standard, seguite le istruzioni
descritte a pagina 16 e 18 per il collegamento dei
cavi ai diffusori e per il cablaggio di un sistema IR
remoto all’AVR. Per instalklazioni in cui i canali di
amplificazione Surround Posteriori sinistro e
destro. Vengono impiegati per amplificare la zona
remota, accertatevi che il sistema sia configurato
per questo tipo di operazione, come illustrato a
pagina 42. Per installazioni in cui vengono impie-
gati moduli A-BUS, seguite le istruzioni fornite con
i moduli remoti o con i tastierini A-BUS.
Ulteriori informazioni saranno disponibili presso il
sito Web Harman Kardon all’indirizzo:
www.harmankardon.com.
Controllo RS-232
L’AVR è una rarità tra i ricevitori A/V in quanto a
possibilità di controllo remoto totale da computer
compatibili o sistemi di controllo remoto specializ-
zati. La programmazione RS-232 richiede specifi-
che competenze in fatto di programmazione, e
perciò vi raccomandiamo che venga eseguita da
un installatore qualificato.
NOTA: La Porta RS-232 in questo prodotto È
intesa per uso esclusivo del personale di
assistenza autorizzato.
Per ulteriori informazioni sull’uso della porta 
RS-232 per il controllo remoto, visitate il sito Web
Harman Kardon all’indirizzo:
www.harmankardon.com.
o contattate il nostro Servizio Clienti.
Impostazione del sistema multiroom
Dopo aver effettuato i collegamenti audio e IR,
AVR deve essere configurato per il funzionamento
multiroom seguendo la procedura sotto des-critta.
Per iniziare questa regolazione premere il pulsan-
te 
OSD per visualizzare il 
M A S T E R
M E N U
sullo schermo. Premete il tasto 
E
due volte fino a che il cursore sullo schermo non
si trovi sulla riga 
MULTI-ROOM
. Premere il
pulsante d’impostazione (Set
F per entrare nel
menu 
MULTI-ROOM
(Figura 14).
Figura 14
Quando compare il menu 
MULTI ROOM
, il
cursore 
sullo schermo si posiziona sulla riga
M U L T I R O O M
. Poiché tale riga è utilizzata per
attivare e disattivare il sistema, non eseguire la
regolazione in questa opzione a meno che non si
desideri accendere il sistema in quel momento.
Per accendere il sistema premere il pulsante 
E in modo da evidenziare il messaggio 
O N
. Se
non si desidera accendere adesso il sistema o pas-
sare all’operazione successiva, premere una volta i
pulsanti 
¤
E, in modo che il cursore 
sullo
schermo sia accanto alla riga 
M U L T I I N
.
Nella riga 
M U L T I I N
premere i pulsanti 
/
E fino a quando l’ingresso audio/video deside-
rato al sistema multiroom compare nello schermo
evidenziato. Dopo aver effettuato la selezione,
premere una volta il pulsanteu 
¤
E, finché il
cursore 
sullo schermo si posiziona sulla riga
M U L T I V O L
.
Nella riga 
M U L T I V O L
premere i pulsanti 
/
E, e mantenerli premuti fino a quando è stato
immesso il livello di volume desiderato per il siste-
ma multiroom. NON usare il normale controllo del
volume per questa regolazione. Se desiderate fare
altre regolazioni da questo menu, premere i pul-
santi 
E (freccia in alto/basso) fino a che il cur-
sore sullo schermo non si trovi sulla riga desidera-
ta o sulla riga 
BACK T O MASTER MENU
quindi premere il pulsante Impostazione
F.
Se non si devono fare altre regolazioni, premere il
pulsante OSD
L per uscire dal menu.
Assegnazione dei Canali dell’Amplificazio-
ne Surround
L’AVR è equipaggiato con sette canali di amplifi-
cazione della medesima potenza, per consentire la
completa operatività di un sistema a 7.1-canali,
senza la necessità di ricorrere ad un amplificatore
esterno opzionale. Comunque, in talune installa-
zioni, potreste desiderare di usare la tradizionale
configurazione a 5.1 canali per la stanza d’ascolto
principale, il che consente di impiegare i canali
surround posteriori dell’amplificatore per pilotare
diffusori posizionati in un altro ambiente.
Se intendete usare i canali dei surround posteriori
per sonorizzare un ambiente remoto, dovete cam-
biare le impostazioni nel menù 
MULTIROOM
SETUP
. Per effettuare tali cambiamenti, per
prima cosa richiamate il sistema menù, premendo
il tasto OSD Button
L per far apparire il
MASTER MENU
(Figura 1) sullo schermo.
Quindi, premete il tasto 
¤
E sino a che il cur-
sore 
si trovi in prossimità della linea 
MULTI
ROOM
. Premete il tasto Set
F per entrare nel
menù 
MULTIROOM SETUP
(Figura 11).
Per cambiare le regolazioni, in maniera tale che gli
amplificatori dedicati al Surround Back vengano
pilotati dalla sorgente selezionata mediante il
sistema Multiroom, premete i tasti 
/
E così
che venga selezionata la scritta e premete quindi
il tasto Set
F. Ricordate che una volta che que-
sta configurazione sia stata effettuata, non potre-
te più avvantaggiarvi di alcuno dei modi di deco-
difica o processamento a 6.1/7.1- canali, non
potrete più avvantaggiarvi di alcuno dei modi di
decodifica o processamento a 6.1/7.1- canali, e
nella procedura di impostazione degli altoparlanti
descritta prima, non dovrà essere selezionato
alcun diffusore Surround Back. Inoltre i diffusori
per la zona remota dovranno essere collegati alle
uscite difffusori Surround Back/Multiroom
Speaker Outputs
(. Il volume per tali diffuso-
ri verrà selezionato mediante il sistema multi-
room, come spiegato a pagina 42 di questo
manuale.
Funzionamento del sistema multiroom
Quando si fa funzionare l’ AVR da un’altra stanza
e sia stato realizzato un collegamento a sensore
IR con l’ AVR sull’Ingresso IR MULTIROOM
del pannello posteriore, si può utilizzare sia il tele-
comando principale che il telecomando della Zona
II. Per accedere alle funzioni MULTIROOM, preme-
re uno qualsiasi dei tasti di Selezione Ingressi
del telecomando Zona II ∫ç o ∂ o 
45
6 del telecomando principale. Premere il
Selettore AVR
5∫ per impostare l’apparec-
chio sull’ultima sorgente selezionata, o qualsiasi
altro Pulsante di selezione per accedere a una
specifica sorgente sonora.
Fintanto che é attivo il collegamento ad infrarosso
sull’AVR da una postazione remota, tramite qual-
siasi pulsante di ciascun telecomando si potranno
controllare il volume della postazione remota
)î, cambiare la frequenza del sintonizzatore
uè, cambiare le preselezioni del sintonizza-
tore 
"©, o operare la funzione mute sul
segnale in uscita 
,K.
Se il jack remoto di uscita a infrarossi
 sull’A-
VR é collegato all’ingresso a infra rossi di un
apparecchio audio compatibile Harman Kardon,
come un CD, un DVD o un riproduttore di casset-
te, le funzionalità di trasporto di questi apparecchi
può essere controllato i Controlli di Trasporto
PɃ©˙∆ di ognuno dei due
telecomandi.
Per spegnere il sistema dalla postazione remota,
premere il pulsante Spegnimento
0å.
Ricordare che l’AVR può essere acceso o spento
dalla postazione remota indipendentemente dal
funzionamento del sistema o dallo status nell’am-
biente principale.
  *   M U L T I - R O O M   S E T U P   *
M U L T I - R O O M :
O F F
  O N
M U L T I   I N     :
F M   P R E S E T 0 1
M U L T I   V O L   : H 2 5 d B
S B   A M P S       :
M A I N
  M U L T I  
B A C K   T O   M A S T E R   M E N U
Page of 58
Display

Click on the first or last page to see other AVR 635 (serv.man4) service manuals if exist.