AVR 635 (serv.man4) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 44

Read Harman Kardon AVR 635 (serv.man4) User Guide / Operation Manual online

44 FUNZIONAMENTO DEL SINTONIZZATORE
Funzionamento Multiroom / Funzionamento del sintonizzatore
Notare che quando si seleziona il sintonizzatore
come sorgente della postazione remota, ogni
modifica alla frequenza o alle preselezioni modifi-
cherà anche le impostazioni della stazione che si
ascolta nell’ambiente principale, qualora il sinto-
nizzatore sia in uso anche in quell’ambiente. Allo
stesso modo, se qualcuno nell’ambiente principale
cambia la stazione, tale cambiamento si rifletterà
anche nella postazione remota.
Per attivare la postazione remota, premere il pul-
sante Multiroom
( sul telecomando. Poi pre-
mere il pulsante Impostazioni
F. Quando sul
display su schermo e sulla Linea Inferiore del
Display 
˜ appare il messaggio 
MULTI
ON/OFF
, premete il Tasto Set
F e quindi
premete il Tasto di Navigazione
/
¤
E così
che il display cambi in 
MULTI O N
. Premete
nuovamente il Tasto Set
F per attivare l’impo-
stazione. Notare che questo metodo può essere
impiegato per accendere o spegnere il sistema
Multiroom anche quando l’AVR è in modalità
Standby (attesa) nell’ambiente d’ascolto principale.
NOTA IMPORTANTE: Quando c’è collegato un
modulo A-BUS , il sistema Multiroom dell’AVR
deve essere acceso prima che il modulo A-BUS sia
in grado di comunicare con l’AVR stesso. Una
volta acceso seguendo le istruzioni contenute nel
paragrafo precedente, il sistema Multiroom deve
rimanere attivato onde rendere possibile l’operati-
vità del modulo A-BUS.
Quando l’unità si trova in modalità attesa (“stand-
by”) ma è pronta per operazioni Multiroom o A-
BUS, L’illuminazione attorno all’Interruttore di
Standby/Accensione 3 rimane colorata in blù
e il messaggio 
MULTI O N
appare nella Linea
Inferiore del Display ˜, anche quando l’unità
è spenta nella stanza d’ascolto principale.
Quando il sistema multiroom è acceso, l’ingresso
selezionato impiegando il Menù Multiroom
verrà inviato all’Uscita Multiroom del pannello
posteriore, così come al connettore A-BUS 
$. Il
volume sarà impostato allo stesso modo che nello
stesso menu, sebbene possa essere modificato uti-
lizzando un sensore ad infrarossi opzionale e il
telecomando Zona II nella postazione remota o
sull’amplificatore audio opzionale connesso ai
jacks Multiroom Output
.
Benche le modifiche riguardanti la sorgente d’in-
gresso o il volume dell’ambiente remoto verranno
effettuate- di norma- mediante un sensore IR
installato nell’ambiente remoto collegato all’AVR,
è comunque possibile modificare queste imposta-
zioni dall’ambiente d’ascolto principale. Ciò risulta
particolarmente comodo in situazioni in cui alcuni
o tutti gli ambienti remoti non hanno un sensore
IR installato, o per controllare quel dato ambiente
senza essere all’interno di esso.
Oltre alla possibilità di impiegare il menù
MULTI
-
ROOM
, come illustrato nella pagina
precedente, potete commutare la sorgente o rego-
lare il volume mediante il telecomando. Premete il
Tasto Multiroom
(, e quando sullo schermo e
sulla Linea Inferiore del Display ˜ appare il
messaggio 
MULTI ON/OFF
, premete il Tasto
Set
F e quindi premete il Tasto di Navigazio-
ne
/
¤
E per modificare tale messaggio in
MULTI LEVEL
MULTI INPUT
.
Per cambiare la sorgente d’ingresso nell’ambiente
remoto, quando appare il messaggio,
MULTI
INPUT
premete il Tasto Set
F e quindi pre-
mete il Tasto di Navigazione 
/
¤
E sino a che
sul display su schermo e sulla Linea Inferiore
del Display 
˜ compaia l’ingresso desiderato.
Ricordate che per l’impiego con il sistema Multi-
room possono essere usate solo sorgenti analogi-
che o PCM. Le sorgenti Dolby Digital o DTS non
sono disponibili per il sistema Multiroom.
Per modificare il livello di volume nell’ambiente
remoto, quando appare il messaggio 
MULTI
LEVEL
, premete il Tasto Set
F e quindi pre-
mete il Tasto di Navigazione 
/
¤
E per modi-
ficare l’impostazione del volume. Notare che que-
sta regolazione del volume controlla il livello per
l’uscita alle Uscite Audio Multiroom
 e per
qualsiasi diffusore collegato alle Uscite Sur-
round Back/Multiroom Speaker
), quando i
canali degli amplificatori Surround Posteriori sono
configurati per l’impiego in Multiroom, come illu-
strato a pagina 42. Questa regolazione NON cam-
bia il livello del volume di alcun ambiente in cui
venga impiegato un modulo A-BUS, dal momento
che in tale caso la regolazione è possibile solo
impiegando il controllo di volume del modulo
stesso o il sensore IR incorporato.
Dopo aver inserito il sistema multiroom, questo
rimane attivo anche se AVR si trova in stand-by
nel locale principale, premendo il pulsante
Power OFF
0 o il controllo di alimentazio-
ne del sistema 2 sul pannello frontale. Per
disattivare il sistema multiroom nel locale d’ascol-
to principale, anche quando AVR è in stand-by,
premere il pulsante Multi 
( e quindi il pulsante
Set
F. Pemete il Tasto di Navigazione
/
¤
E così che il Display Informativo Principale
˜ o l’OSD mostrino il messaggio 
MULTI
OFF
. Anche quando l’AVR è spento (in modalità
Standby) ed anche il sistema Multiroom è spento,
quest’ultimo può essere riattivato in qualsiasi
momento premendo il tasto Multiroom
( o
uno qualsiasi dei tasti Selezione ∫ç∂ sul
telecomando.
Funzionamento del sintonizzatore
Il sintonizzatore di AVR può sintonizzare le emit-
tenti AM, FM e FM Stereo e ricevere dati RDS. Le
emittenti possono essere sintonizzate manualmen-
te oppure memorizzate come emittenti preselezio-
nate preferite e richiamate dalla memoria costitui-
ta da 30 posizioni.
Selezione delle emittenti
1. Premere il pulsante Selettore sintonizzatore
AM/FM
6 sul telecomando per selezionare il
sintonizzatore come ingresso. Il sintonizzatore può
essere selezionato dal pannello frontale sia pre-
mendo il Selettore della sorgente d’ingresso
% finché il sintonizzatore è attivo, sia premendo
il selettore della banda del sintonizzatore !
in qualsiasi momento.
2. Premere di nuovo il pulsante Selettore sinto-
nizzatore AM/FM
6 oppure il selettore della
banda del sintonizzatore ! per commutare
fra la banda AM e la banda FM in modo da sele-
zionare quella desiderata.
3. Per selezionare un’emittente con la sinto-
nizzazione manuale o automatica, premere il pul-
sante Modalità sintonizzatore
I sul teleco-
mando o tenere premuto per 3 secondi selettore
della banda del sintonizzatore ! sul pannello
frontale.
Quando viene premuto il tasto, così che nel
Display Informativo Principale ˜ appare la
scritta 
AUTO
, ciascuna pressione dei Selettori
di Sintonia 8
K porrà il sintonizzatore in
modalità scan, così da ricercare la stazione con
frequenza più alta o più bassa, il cui segnale sia di
intensità accettabile. L’indicazione 
AUTO S T
TUNED
apparirà momentaneamente quando la
ricerca si ferma ad una stazione stereo FM, mentre
l’indicazione 
AUTO TUNED
starà ad indicare la
sintonia di una stazione AM o FM mono. Premete
ancora i tasti se intendete raggiungere la stazione
radio successiva.
Quando viene premuto il tasto, così che nel
Display Informativo Principale ˜ appare la
scritta 
MANUAL
ciascun tocco del Selettore
incrementerà o decrementerà la frequenza di un
singolo passo. Quando il sintonizzatore riceverà
un segnale di sufficiente intensità per un adeguata
ricezione, nel Display Informativo Principale
˜ apparirà la scritta 
MANAUL TUNED
.
4. Le emittenti possono anche essere sintonizzate
direttamente premendo il pulsante Direct
J sul
telecomando poi i tasti numerici
H che corri-
spondono alla frequenza dell’emittente. Notare
che per inserire numeri superiori a 100, dovete
solamente inserire il numeo 1 invece che 10. Il
primo "0" verrà aggiunto automaticamente.
L’emittente desiderata verrà sintonizzata automa-
ticamente dopo che è stata immessa l’ultima cifra.
Se si preme un pulsante sbagliato mentre si sta
inserendo la frequenza diretta, premere il pulsante
Clear
# per ricominciare.
NOTA: Quando la ricezione FM di una stazione è
debole, la qualità audio può essere migliorata
commutandone la ricezione in Mono, premendo il
tasto Modalità sintonizzatore
I sul teleco-
mando, o mantenendo premuto il Selettore di
Banda 
9 sul pannello frontale, in maniera tale
che appaia temporaneamente la scritta
MANUAL
nel Display Informativo Principale
˜, per poi scomparire.
Sintonizzazione preselezionata
Nella memoria di AVR è possibile memorizzare
fino a 30 emittenti da richiamare facilmente utiliz-
zando i comandi sul pannello frontale o il teleco-
mando.
Per immettere un’emittente in memoria è
necessario averla prima sintonizzata secondo le
istruzioni descritte in precedenza, poi:
Page of 58
Display

Click on the first or last page to see other AVR 635 (serv.man4) service manuals if exist.