AVR 635 (serv.man4) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 46

Read Harman Kardon AVR 635 (serv.man4) User Guide / Operation Manual online

46 CONFIGURARE IL TELECOMANDO
Configurare il Telecomando
Il telecomando AVR è programmato in fabbrica
per tutte le funzioni occorrenti a comandare l’u-
nità. In più è anche pre-programmato per funzio-
nare con i più recenti lettori e changer DVD, letto-
ri e changer CD e registratori a cassette Harman
Kardon. I codici per dispositivi di altre marche
possono essere programmati nel AVR impiegando
la sua vastissima libreria di codici remoti o, per
quei codici che non dovessero essere presenti
nella libreria, mediante il processo di apprendi-
mento “testa a testa”.
Grazie alla tecnologia avanzata di questo teleco-
mando e al display LCD a due linee, non è più
necessario fare ricorso ad ingombranti e scomode
tabelle codici nella programmazione del comando
a distanza; seguendo i passi sottolineati qui sotto
potrete semplicemente cercare il marchio deside-
rato nella memoria del telecomando.
Vi raccomandiamo di provare innanzitutto con il
metodo di inserimento dei codici pre-programma-
ti. Ove non doveste avere successo con questa
procedura, potrete provare con il sistema di auto-
apprendimento.
Inserimento dei Codici Pre-
programmati
La maniera più semplice per programmare il tele-
comando AVR per operazioni con dispositivi di
sorgente di altri marchi, è quella di seguire i passi
qui sotto descritti:
1. Accendete il dispositivo che intendete program-
mare all’interno del telecomando AVR. Ciò è assai
importante, dal momento che in uno dei passi
successivi, avrete bisogno di osservare se il dispo-
sitivo si spegne onde determinare se il telecoman-
do sia stato pre-programmato per i codici remoti
appropriati.
2. Premete e mantenete premoto il tasto Pro-
gram
& per circa tre secondi mentre il messag-
gio mostrato in Figura 15 appre nel Display
Informativo LCD
2 del telecomando. Rila-
sciate il tasto non appena si accende la luce rossa
sotto il tasto Set
F.
Figura 15
3. Nel display LCD del telecomando apparirà il
messaggio 
MAIN MENU
(Figura 16), mentre il
tasto Set
F rimarrà illuminato in rosso. Preme-
te detto tasto per iniziare il processo di selezione
del dispositivo e di localizzazione dei codici remo-
ti appropriati.
Figura 16
4. Nel display LCD apparirà il messaggio 
SELECT
A DEVICE
(Figura 17). Premete i Tasti di Navi-
gazione
⁄¤
per scorrere attraverso la lista
delle categorie di dispositivi e premete quindi il
Tasto Set
F quando il dispositivo di cui deside-
rate impostare i codici appare.
Per questo esempio, abbiamo selezionato “TV”
per inserire i codici necessari a comandare il
vostro televisore.
Figura 17
NOTA: I codici per i prodotti registrati hard-frive
(PVR) come TiVo e Replay, vengono programmati
selezionando il VCR (videoregistratore) come
dispositivo. Per i prodotti TiVo a base satellite cer-
cate sotto il marchio del prodotto.
5. Alla successiva schermata del menù sul teleco-
mando (Figura 18) premete il Tasto Set
F per
entrare nella modalità Manuale, il che significa
che dovrete selezionare il marchio del dispositivo
dalla lista programmata della memoria del teleco-
mando.
Figura 18
6. La prosima schermata del menù sul telecoman-
do (Figura 19) mostrerà l’inizio della lista dei mar-
chi disponibili. Premete i Tasti di Navigazione
⁄¤
sino a che il marchio del dispositivo che
intendete programmare appaia sulla linea inferio-
re del display, quindi premete il Tasto Set
F.
Figura 19
NOTA: Se il marchio del prodotto che intendete
programmare non appare nella lista, i codici pos-
sono comunque essere disponibili, dal momento
che alcuni costruttori impiegano i medesimi codi-
ci. Se il marchio desiderato non è presente nella
lista, premete il Tasto Clear
# per uscire dal
processo di programmazione, e saltate alle istru-
zioni illustrate a pagina 47 per il metodo “Auto-
matic” di programmazione del telecomando. Se lo
desiderate, o se il codice per il vostro marchio non
fa parte della libreria del telecomando potete
comunque usare il telecomando AVR per pro-
grammare la maggior parte dei prodotti controlla-
ti ad infrarossi, facendo “apprendere” i codici al
AVR dal telecomando originale del prodotto in
questione. Le istruzioni per l’ Apprendimento dei
Comandi sono a pagina 47.
7. Il successivo passo è importante, dal momento
che determina quale codice comanderà il disposi-
tivo o il display della sorgente. Puntate il AVR
verso il dispositivo che è stato programmato, e,
seguendo le istruzioni mostrate nel Display
Informativo LCD 
del telecomando 
2,premete
e rilasciate i Tasti Numerici
H mostrati sulla
schermata del menù (Figura 20) uno per volta,
partendo dal tasto “1”. Una volta premuto il
tasto “1
H, la schermata del display LCD spa-
rirà momentaneamente, mentre il codice viene
trasmesso, ma voi sarete comunque in grado di
osservare l’icona di trasmissione 
nell’angolo
in alto del display, a conferma del fatto che il tele-
comando sta inviando i suoi ordini.
Figura 20
8. Una volta premuti e rilasciati i tasti numerici,
guardate il dispositivo che è stato programmato,
onde osservare se si spegne. Come mostrato nelle
istruzioni che appariranno nella successiva scher-
mata del menù (Figura 21), se il dispositivo si è
correttamente spento, premete il tasto Set
F e
saltate al Passo 10. Se l’unità non si spegne, pro-
cedete con il prossimo passo.
Figura 21
9. Se il dispositivo programmato nel telecomando
AVR non si spegne una volta premuto il tasto
numerico “1”, continuate i passi 8 e 9, premendo
i tasti numerici disponibili illustrati, sino a che il
dispositivo si spenga. Se il dispositivo continua a
non spegnersi una volta esaurite tutte le possibi-
lità, o se viene mostrata un solo tasto numerico
disponibile, il codice per tale specifico dispositivo
non è contenuto nella libreria codici del AVR sotto
quel marchio. Se è così, premete il tasto Clear
# per uscire dalla modalità di programmazione
manuale. Ricordate che i codici potrebbero essere
comunque essere immagazzinati nella libreria
codici del AVR sotto un altro marchio e potrete
cercarli seguendo le istruzioni successive, per la
programmazione automatica.
Potete anche “istruire” manualmente il AVR per
quei determinati codici seguendo le istruzioni per
i Comandi di Apprendimento a pagina 47.
10. Quando il dispositivo che è stato programma-
to si spegne dopo che è stato premuto un tasto
numerico, dovete pigiare il tasto Set
F entro
cinque secondi per inserire le impostazioni nella
memoria del telecomando. Una volta premuto il
tasto Set, la linea superiore del display LCD
mostrerà il messaggio 
SAVING …
e quindi la
parola 
SAVED
lampeggerà per quattro volte al
centro della linea inferiore.
11. Una volta che i codici siano stati salvati, il
telecomando tornerà alla sua normale operatività,
ed ogni volta che pigerete il tasto Input Selec-
tor 
(Selettore Ingresso) 
4 che è stato appena
programmato, verranno impiegati i codici per il
nuovo dispositivo. Se non vengono premuti ulte-
riori tasti, il telecomando tornerà alle impostazio-
ni di fabbrica per comandare l’AVR.
NOTA: Alcuni marchi impiegano il medesimo
codice di controllo a distanza per lo spegnimento
di molti modelli. Per questa ragione è possibile
che anche quando il telecomando appare corret-
tamente programmato, potreste osservare che
taluni tasti, non sembrano inviare il giusto
comando. Se ciò accade, ripetete la procedura
P O W E R   O F F ?   Y : S E T
N :   N E X T
  O R   C L R
P R E S S   A   N U M B E R
C O D E   1   O F   1 0
S E L E C T   B R A N D
R C A
P R O G R A M   D E V I C E
M A N U A L
S E L E C T   A   D E V I C E
T V
M A I N   M E N U
P R O G R A M   D E V I C E
H O L D   P R O G   B U T T O N
F O R   3   S E C O N D S
Configurare il Telecomando
Page of 58
Display

Click on the first or last page to see other AVR 635 (serv.man4) service manuals if exist.