DIGITAL LOUNGE (serv.man4) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 24

Read Harman Kardon DIGITAL LOUNGE (serv.man4) User Guide / Operation Manual online

24
INSTALLAZIONE DEL SISTEMA
Installazione del sistema
Il menu che appare dipende dalla sorgente DVI
selezionata tramite il pulsante PC
0. Se è
selezionato l’ingresso DVI digitale "PC(DVI)",
vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Film Mode (Modo Film): vedere Film Mode
nella pagina precedente (Impostazione HDMI).
DVI Source (Sorgente DVI): selezionare la sor-
gente collegata all’ingresso DVI tra il PC (tramite
il cavo DVI/DVI) e il lettore DVD (tramite il cavo
adattatore HDMI/DVI). Per modificare l’ingresso
DVI, evidenziare la riga e premere il tasto Enter
6. La barra blu scompare mentre lo schermo si
dissolve. Selezionare l’ingresso DVI desiderato
dall’elenco premendo i tasti 
N
M
9. Premere
il tasto Enter
6 per confermare.
Se è selezionato l’ingresso DVI analogico
"PC(RGBI)", nel menu Set Up vengono
visualizzate le seguenti opzioni:
Auto Setup (Impostazione audio): quando
questa opzione è selezionata e si preme ENTER,
le impostazione dello schermo vengono automati-
camente ottimizzate per la scheda grafica del PC.
Tutte le altre impostazioni possono essere
impostate manualmente, ma in genere i dati
determinati in modo automatico sono ottimali;
solo variando la fase è possibile, a volte, evitare il
leggero sfarfallio/disturbo che appare nelle
strutture più fini.
H Total (O totale): varia la larghezza dell’intera
immagine sullo schermo.
V Pos (Pos. V): sposta l’immagine verticalmente.
V Size (Dim. V): varia l’altezza dell’immagine.
H Pos (Pos. O): sposta l’immagine
orizzontalmente.
H Size (Dim. O): varia la dimensione orizzontale
dell’immagine.
Phase (Fase): varia la fase del segnale video in
riferimento ai pixel sullo schermo.
Menu Impostazione Component
(YUV), S-Video, Composite (CVBS),
Scart 1 e Scart 2 
Per accedere ai menu Impostazione Component,
S-Video, Composite o Scart, premere il pulsante
TV
0 seguito dal pulante Set Up 8.
Spostare il cursore verso destra utilizzando il tasto
N
9 fino a evidenziare la scheda desiderata in
blu scuro.
I menu Impostazione degli ingressi indicati sopra
contengono 2 sottomenu. È possibile selezionare i
singoli sottomenu spostando la barra blu con i
tasti 
KL
9 fino a evidenziare il sottomenu
desiderato, quindi premendo il tasto Enter
6
per confermare. Il sottomenu selezionato è
contrassegnato da un cerchio celeste accanto alla
riga.
Note importanti:
• Il modo Film è attivo solo con il modo di
scansione interlacciato, ossia non con ingressi a
componenti o DVI impostati in modo progressivo.
Nel caso del Digital Lounge system collegato
all’ingresso HDMi, l’impostazione Film Mode
dovrebbe rimanere disattivata (OFF) indipenden-
temente dalla risoluzione scelta.
• Il modo Film può essere attivato/disattivato
direttamente, anche senza visualizzare il display
su schermo, premendo il tasto STATUS con il
telecomando in modo TV (se il Teletext non è
attivato).
Esclusivamente per tutti gli ingressi analogici, è
disponibile l’impostazione Picture Noise
Compensation 
(Compensazione rumore
immagine). Questa impostazione dovrebbe essere
utilizzata solo per immagini fisse come file JPEG.
Se attivata, compensa il lieve rumore che può
essere contenuto nelle immagini. Si noti che
l’impostazione "Dynamic Noise Compensation"
(Compensazione rumore dinamica) viene aggior-
nata contemporaneamente di conseguenza.
Set Up (Impostazione)
Il secondo sottomenu del menu Impostazione
Component, S-Video, Composite o Scart è il menu
Set Up. Con qualsiasi di questi menu visualizzato
sullo schermo, premere il tasto 
L
9 fino a evi-
denziare la riga Set Up. Premere Enter
6 per
selezionare, quindi premere il tasto 
N
9 per
accedere al menu di impostazione.
Esclusivamente per gli ingressi SCART del
televisore sono disponibili le seguenti opzioni di
impostazione, importanti per il corretto funziona-
mento dell’ingresso SCART utilizzato:
Scart Device Detection (Rilevamento
dispositivo scart): 
questa impostazione deve
essere attiva (On) per far sì che avvenga la
commutazione automatica all’ingresso SCART
corrispondente ogni volta che viene collegato un
dispositivo attivo all’ingresso SCART1 o SCART2
appropriato.
Video Input Selection (Selezione ingresso
video): 
con questa impostazione è possibile
forzare il televisore a mostrare rispettivamente
solo il segnale video Composito o RGB sull’in-
gresso SCART 1 e solo il segnale video composito
o S-Video sull’ingresso SCART 2. L’impostazione
automatica (Automatic) rileverà il segnale di
ingresso su SCART 1 e attiverà automaticamente
lo schermo in modo RGB quando tale segnale è
presente.
Aspect Ratio Detection (Rilevamento
formato): 
questa impostazione consente di
selezionare il segnale per il rilevamento del
formato (4:3 o 16:9) negli ingressi SCART e viene
attivata solo con Aspect Ratio impostato su
"Auto Zoom" (Zoom automatico) (nel menu
Picture Calibration). Sono disponibili tre opzioni:
Scart: valuta la tensione del segnale nel pin 8
delle prese SCART fornita dalla sorgente (quando
la sorgente è impostata su "16:9") e, inoltre, le
bande nere del film (ad esempio, con il formato
letterbox). Questa opzione imposta automatica-
mente il miglior formato possibile per gli ingressi
Scart.
Black Line (Banda nera): rileva i film letterbox
sulla base delle bande nere sopra e sotto
l’immagine. Si noti che il rilevamento di bande
nere costanti richiede circa 20 secondi.
WSS (Widescreen Signalling): WSS è un
codice che può essere contenuto nei segnali del
sintonizzatore TV. Esso consente al sistema di
visualizzare programmi da sintonizzatori TV
esterni, collegati all’ingresso Scart, nel formato
corretto, se l’impostazione "Scart" non opera
correttamente. Si noti che molti ricevitori TV non
forniscono il segnale WSS.
General Set Up (Impostazione
generale)
Per accedere al menu General Set Up premere il
pulsante TV
0 seguito dal pulante Set Up
8. Spostare il cursore verso sinistra utilizzando
il tasto 
M
9 fino a evidenziare la scheda Set Up
in blu scuro.
OSD Language (Lingua display su schermo
- OSD): 
imposta la lingua in cui verranno
visualizzati tutti i menu di impostazione correlati
allo schermo. Per modificare la lingua OSD,
evidenziare la riga e premere il tasto Enter
6.
La barra blu scompare mentre le restanti
impostazioni si dissolvono. Selezionare la lingua
desiderata dall’elenco premendo i tasti 
N
M
9. Premere il tasto Enter 6 per confermare.
OSD Time Out (Spegnimento OSD): imposta
l’intervallo di tempo che deve trascorrere prima
che vengano spenti automaticamente i diversi
menu. Per modificare l’intervallo di tempo,
evidenziare la riga e premere il tasto Enter
6.
La barra blu scompare mentre le restanti
impostazioni si dissolvono. Selezionare l’intervallo
di tempo desiderato dall’elenco premendo i tasti
N
M
9. Premere il tasto Enter 6 per
confermare.
Page of 44
Display

Click on the first or last page to see other DIGITAL LOUNGE (serv.man4) service manuals if exist.