AVR 200 (serv.man5) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 19

Read Harman Kardon AVR 200 (serv.man5) User Guide / Operation Manual online

Per risincronizzare i canali frontali e Surround
osservare le seguenti istruzioni:
1 Misurare la distanza in metri tra la posizione
di visione e ascolto e i diffusori frontali.
2 Misurare la distanza tra la posizione di
visione e ascolto e i diffusori Surround.
3 Sottrarre la distanza dei diffusori Surround da
quella dei diffusori frontali e moltiplicare il
risultato per 3.
a) Se si imposta il ritardo per le modalità
Dolby Digital Surround, il ritardo ottimale
è il risultato di tale sottrazione. Ad
esempio se i diffusori frontali distano 3 m
e i diffusori Surround distano 1 m, il
ritardo ottimale risulta (3-1) X= 6. Quindi,
nel caso specifico, il ritardo per la
modalità Dolby Digital dovrebbe essere
impostato a sei millesimi di secondo.
b) Se si imposta il ritardo per le modalità Pro
Logic, per ottenere il ritardo ottimale
basta considerare il risultato di tale
sottrazione ed aggiungere 15. Ad esempio
se i diffusori distano 3 m e i diffusori
Surround distano 1 m, il ritardo ottimale
risulta (3-1) X+ 15 = 21. Quindi, nel caso
specifico, il ritardo per la modalità Pro
Logic dovrebbe essere impostato a venti
millesimi di secondo.
NOTA: le modalità Theater e Hall applicano un
ritardo fisso non regolabile.
La modalità Dolby Digital comprende anche
impostazioni separate per il modo del ritardo del
canale centrale, poiché la natura discreta di
questi segnali rende la posizione del diffusore del
canale centrale più critica. Per calcolare il ritardo
del canale centrale occorre misurare la distanza
dalla posizione d’ascolto preferita al centro del
locale sia dai diffusori del canale centrale, sia da
quelli sinistro e destro.
Se le distanze sono uguali non occorre alcuna
regolazione e il ritardo centrale deve essere
impostato a zero. Se la distanza del diffusore
centrale è maggiore di quella del diffusore
centrale, è possibile riposizionare i diffusori,
avvicinando i diffusori frontali sinistro e destro
alla posizione d’ascolto oppure allontanando il
diffusore centrale dalla posizione d’ascolto.
Se non dovesse essere possibile riposizionare i
diffusori, regolare il ritardo centrale aggiungendo
un millesimo di secondo al ritardo del canale
centrale ogni 30 cm in più di vicinanza del
diffusore centrale alla posizione d’ascolto
rispetto ai diffusori frontali. Ad esempio se i
diffusori frontali sinistro e destro distano ognuno
3 m dalla posizione d’ascolto e il diffusore
centrale dista 2,4 m, il ritardo risulta 300 cm –
240 cm = 60 cm, indicando quindi un ritardo
ottimale centrale di due millesimi di secondo.
Per impostare i ritardi osservare le seguenti
istruzioni:
1 Mettere AVR 200RDS nella modalità Dolby
Pro Logic premendo il Selettore Dolby Pro
Logic 
Ô sul pannello frontale oppure
premendo il selettori della modalità
Surround
sul telecomando, finché
appare il messaggio PRO LOGIC sul
display d’informazione principale N e
s’illumina l’indicatore PRO LOGIC B.
2 Premere il pulsante Delay (ritardo)
z ˜ sul telecomando o sul pannello
frontale. Il messaggio R DELAY TIME
compare sul display d’informazione
principale 
N.
3 Premere il pulsante Set t ˘.
4 Regolare il ritardo premendo i pulsanti di
selezione
/
r sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 34  sul
pannello frontale finché la cifra del ritardo,
calcolata con la formula suindicata per la
modalità Pro Logic (par. b) compare sul
display e premere il pulsante Set t ˘ per
inserire l’impostazione del ritardo Surround
nella memoria di AVR.
5 Se si usano soltanto sorgenti analogiche, per
il ritardo del canale centrale non occorre
alcuna regolazione. Tuttavia, se si utilizzano
sorgenti digitali con la modalità Dolby
Digital, e i calcoli esposti in precedenza
indicano che il ritardo del canale centrale
necessita di una regolazione, occorre
continuare con le seguenti istruzioni.
6 Prima di impostare il ritardo Dolby Digital,
accertarsi che la sorgente digitale sia stata
selezionata e che compaiano i messaggi
COAX
G o OPTICAL F sul display
d’informazione principale N.
7 Selezionare la modalità Dolby Digital
premendo il Selettore Dolby Digital Ó
sul pannello frontale oppure premendo i
selettori della modalità Surround
sul telecomando, finché appare il messaggio
DOLBY DIG
sul display
d’informazione principale N. Ignorare
qualsiasi messaggio “NO DATA” che
potrebbe comparire.
8 Premere il pulsante Delay (ritardo) z ˜
sul telecomando o sul pannello frontale
finché appare il messaggio R DELAY
TIME
sul Display d’informazione
principale N.
9 Premere il pulsante Set t ˘.
10 Premere i pulsanti di selezione
/
r
sul telecomando oppure i pulsanti di
selezione 
34  sul pannello frontale finché
sul display compare il ritardo desiderato per
la modalità Dolby Digital, calcolato
utilizzando la formula suindicata (par. a) 
11 Premere il pulsante Set t ˘ per inserire
l’impostazione nella memoria di AVR
200RDS.
12 Premere una volta i pulsanti di selezione
/
r sul telecomando in modo che
appaia il messaggio C DELAY TIME
sul display d’informazione principale
N oppure sullo schermo.
13 Premere il pulsante Set t ˘.
14 Premere i pulsanti di selezione
/
r
sul telecomando finché il ritardo desiderato
per il canale centrale viene visualizzato sul
display.
15 Premere il pulsante Set t ˘ per inserire
l’impostazione nella memoria di AVR
200RDS.
L’installazione, l’impostazione e la calibratura di
AVR 200RDS sono state completate. Ora potete
godere la migliore riproduzione musicale e
l’ascolto ottimale del cinema in casa (Home
Theater).
34
34
18 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
Configurazione del sistema
Page of 30
Display

Click on the first or last page to see other AVR 200 (serv.man5) service manuals if exist.