AVR 200 (serv.man5) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 18

Read Harman Kardon AVR 200 (serv.man5) User Guide / Operation Manual online

CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA  17
Configurazione del sistema
9 Completata la selezione del canale
Surround, premere il pulsante Set t ˘ e
poi i pulsanti di selezione 
/
r sul
telecomando oppure i pulsanti di
selezione 
34  sul pannello frontale in
modo che sul display appaia il messaggio
S-W SPEAKER
.
10 Premere il pulsante Set t ˘ poi i pulsanti
di selezione 
/
r sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 34 sul
pannello frontale per selezionare l’opzione
più adatta al sistema del subwoofer.
Selezionare S-W SP YES, se il
subwoofer è collegato all’uscita
Subwoofer 
∞.
Selezionare S-W SP NO, se il subwoofer
NON è collegato al sistema. Notare che, se
nessun subwoofer è selezionato, i toni delle
basse frequenze sotto i 100 Hz verranno
inviati soltanto ai diffusori frontali sinistro e
destro. Questa opzione non è disponibile se i
diffusori frontali sono impostati su
SMALL
.
Se una serie di diffusori è costituita da
satelliti frontali e da un subwoofer passivo,
piuttosto che da un tipo attivo, collegati
all’uscita del diffusore frontale ⁄, i
diffusori frontali devono essere impostati su
LARGE
e S-W SP NO.
11 Quando tutte le selezioni dei diffusori sono
state effettuate, premere due volte il
pulsante Set t ˘ per tornare al
funzionamento normale.
Regolazione del livello d’uscita.
La regolazione del livello d’uscita è una parte
fondamentale del processo di configurazione di
qualsiasi prodotto audio Surround. Inoltre è
particolarmente importante per un ricevitore
Dolby Digital come AVR 200RDS, poiché la
corretta configurazione delle uscite garantisce
l’ascolto delle tracce musicali con la collocazione,
la direzionalità e l’intensità corrette.
NOTA IMPORTANTE: gli ascoltatori rimangono
talvolta confusi dal funzionamento dei canali
Surround. Mentre alcuni sostengono che il suono
dovrebbe provenire sempre da tutti i diffusori, la
maggior parte del tempo i canali Surround
produrranno pochissimi suoni oppure nessun
suono. Questo avviene perché essi vengono
utilizzati soltanto quando il regista o il tecnico del
suono generano specificamente un effetto sonoro
per creare un’atmosfera, un effetto speciale
oppure per continuare l’azione dalla parte
anteriore del locale a quella posteriore. Se i livelli
d’uscita sono regolati correttamente, è nomale
che i canali Surround funzionino solo
occasionalmente. Se si aumenta artificialmente il
volume dei diffusori posteriori si potrebbe
distruggere l’illusione di un campo sonoro
avvolgente che simula le modalità d’ascolto della
colonna sonora in una sala cinematografica o in
una sala da concerto.
IMPORTANT NOTE: The output level must be
adjusted for each digital and analog surround
mode separately. This additionally will
compensate level differences between speakers,
that may vary with the surround mode selected
(see also Level Trim Adjustment, page 25).
Prima di iniziare le regolazioni accertarsi che tutti
i collegamenti dei diffusori siano stati effettuati
correttamente. Il volume del sistema dovrebbe
essere impostato ad un livello usato durante la
seduta d’ascolto tipica. Infine accertarsi che il
controllo Balance 7 sia impostato sulla
posizione centrale (ore 12.00).
Per regolare e calibrare i livelli d’uscita seguire
queste istruzioni. Per una calibratura accurata
suggeriamo di effettuare queste regolazioni
seduti nella posizione d’ascolto preferita.
1 Impostare AVR 200RDS sulla modalità Dolby
Pro Logic premendo il Selettore Dolby Pro
Logic 
Ô sul pannello frontale oppure i
Selettori della modalità Surround
sul telecomando finché compare il messaggio
PRO LOGIC
sul display d’informa-
zione principale N e l’indicatore PRO
LOGIC
B s‘illumina.
2 Premere il pulsante Test s sul tele-
comando. Il messaggio T-T FL OdB
compare sul display d’informazione
principale 
N e i caratteri FL lampeggiano
ad ogni secondo.
3 Il tono di prova inizia immediatamente a
passare nei diffusori seguendo una rotazione
oraria ed effettua una pausa in ogni posizione
per tre secondi. Mentre il tono di prova sta
circolando nel sistema, le posizioni dei
diffusori FL, C, FR, SR, SL (frontale
sinistra, centrale, frontale destra, Surround
destra e Surround sinistra) vengono
visualizzate sul display d’informazione
principale 
N. Aumentare il volume finché si
sente un tono di prova ben distinto.
NOTA IMPORTANTE: Occorre rammentarsi
di diminuire il volume dopo aver effettuato la
regolazione, ma PRIMA di premere di nuovo il
pulsante del tono di prova (TEST TONE)
(vedere il seguente paragrafo 6).
NOTA: questa rappresenta un’ottima
occasione per verificare che i diffusori siano
stati collegati correttamente. Mentre il tono di
prova sta circolando nel sistema, ascoltare
attentamente per controllare che il suono
provenga dalla posizione del diffusore
visualizzata sul display d’informazione
principale. Se il suono della posizione del
diffusore non corrisponde a quella
visualizzata sul display spegnere l’unità AVR
200RDS utilizzando l’interruttore
principale 
1 e controllare il cablaggio del
diffusore per accertare che ogni diffusore sia
collegato al terminale d’uscita corretto.
4 Dopo aver controllato la posizione del
diffusore, lasciar circolare il tono di prova ed
ascoltare per controllare quale canale suona
più forte degli altri. Utilizzando il diffusore
frontale sinistro (FL nel display) come
riferimento, premere i pulsanti di selezione
/
r sul telecomando oppure i pulsanti
di selezione 34 sul pannello frontale su
ogni canale per iniziare a regolarli allo stesso
livello. Quindi premere il pulsante Set t ˘
per memorizzare la modifica. Notare che, se è
stato premuto uno dei pulsanti, la circolazione
del tono di prova effettua una pausa sul
canale da regolare, per concedere il tempo
necessario alla regolazione.
5 Continuare a regolare i singoli diffusori finché
non hanno tutti lo stesso volume. Notare che
le regolazioni dovrebbero essere effettuate
soltanto utilizzando i pulsanti di selezione
/
r sul telecomando oppure i pulsanti
di selezione 34 sul pannello frontale,
NON con il controllo principale del volume.
NOTA: il livello d’uscita del subwoofer non è
regolabile per mezzo del tono di prova. Per
modificare il livello del subwoofer seguire le
istruzioni di regolazione del trim del livello
d’uscita a pagina 25.
6 Dopo aver regolato le uscite in modo che tutti
i canali siano allo stesso livello, occorre
inizialmente abbassare il volume ad un
minimo di 20 dB 
(altrimenti il volume della
musica potrebbe essere troppo alto). Quindi
premere il pulsante del tono di prova s
sul telecomando per disattivare il tono di
prova e completare la regolazione.
Impostazioni del ritardo (Delay)
A causa delle diverse distanze tra i diffusori
frontali e la posizione d’ascolto rispetto ai
diffusori Surround e la stessa posizione d’ascolto
la quantità di tempo che il suono impiega per
raggiungere le orecchie dai diffusori frontali o da
quelli Surround è diversa. È possibile compensare
questa differenza utilizzando le impostazioni del
ritardo per regolare la sincronizzazione e per
perfezionare la collocazione del diffusore
specifico e le condizioni acustiche nel locale
d’ascolto o Home Theater.
Le impostazioni di fabbrica sono adatte alla
maggior parte dei locali, ma alcune installazioni
possono creare una distanza poco comune tra i
diffusori frontali e Surround, che potrebbe
provocare una sconnessione tra l’arrivo del suono
dai canali frontali e da quelli Surround.
34
Page of 30
Display

Click on the first or last page to see other AVR 200 (serv.man5) service manuals if exist.