AVR 200 (serv.man5) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 17

Read Harman Kardon AVR 200 (serv.man5) User Guide / Operation Manual online

Installazione del sistema
Dopo aver collocato i diffusori nel locale ed averli
collegati, le restanti fasi del processo
d’installazione riguardano la programmazione del
sistema di gestione dei toni bassi dell’unità AVR
200RDS per il tipo di diffusori utilizzati nel
sistema, la calibratura dei livelli delle uscite e
l’impostazione dei tempi di ritardo usati dal
processore del suono Surround.
Ora è possibile alimentare l’unità AVR 200RDS
per iniziare le regolazioni finali.
1 Inserire la spina del cavo di alimentazione
‹ nella presa CA non commutata.
2 Premere l’interruttore principale 1 in
modo che scatti e sia allineato al pannello
frontale. Notare che l’indicatore di
alimentazione 
3 diventa giallo ed indica
che l’unità è in modalità Stand-by.
3 Installare le due batterie AAA fornite in
dotazione nel telecomando come illustrato.
Accertarsi di posizionare correttamente gli
indicatori di polarità (+) e (-) sul fondo del
vano portabatterie.
4 Accendere l’unità AVR 200RDS premendo il
controllo di alimentazione del sistema
2 sul pannello frontale o per mezzo del
telecomando premendo un selettore di
dispositivo 
a sul telecomando.
L’indicatore di alimentazione 3 diventa
verde per confermare che l’unità è accesa ed
anche il display d’informazione 35
s’illumina.
Configurazione dei diffusori
Le prime regolazioni comunicano all’unità AVR
200RDS quali diffusori vengono utilizzati. Ciò è
importante poiché regola le impostazioni che
determinano quali diffusori ricevono le basse
frequenze (Bass). Per ognuna di queste
regolazioni utilizzare l’impostazione LARGE
(larga) se i diffusori per una particolare posizione
sono altoparlanti tradizionali a banda completa,
capaci di riprodurre il suono sotto i 100 Hz.
Utilizzare invece l’impostazione SMALL (stretta)
per i diffusori satellite più piccoli a frequenze
limitate, che non sono in grado di riprodurre il
suono sotto i 100 Hz. Notare che quando si
utilizzano i diffusori “Small” frontali (destro e
sinistro), occorre un subwoofer per riprodurre
suono delle basse frequenze. In caso di dubbio
nella scelta delle categorie in cui rientrano i
diffusori, consultare le specifiche tecniche
riportate nel manuale d’uso del diffusore oppure
rivolgersi al rivenditore.
Con l’unità AVR 200RDS accesa, osservare le
seguenti istruzioni per configurare i diffusori:
1 Mettere AVR 200RDS in modalità Dolby Pro
Logic, premendo il Selettore Dolby Pro
Logic 
Ô sul pannello frontale oppure
premendo i selettori della modalità
Surround
sul telecomando, finché
appare il messaggio PRO LOGIC sul
display d’informazione principale N e
s’illumina l’indicatore PRO LOGIC B.
2 Premere il pulsante Speaker p ˝ sul
telecomando o sul pannello frontale. Il
messaggio FRONT SPEAKER compare
sul display d’informazione principale N.
3 Premere il pulsante Set t ˘.
4 Premere i pulsanti di selezione 
/
r sul
telecomando oppure il Selettore 34  sul
pannello frontale finché compare il messaggio
LARGE
(larga) o SMALL (stretta)
corrispondente al tipo di diffusore collocato
nelle posizioni frontali destra e sinistra, come
descritto nella sezione precedente.
Se è stato selezionato SMALL, i suoni alle
basse frequenze del canale frontale verranno
inviati soltanto all’uscita del subwoofer.
Notare che se si sceglie questa opzione e non
c’è alcun subwoofer collegato, non si
sentiranno i suoni alle basse frequenze dai
canali frontali.
Se è stato selezionato LARGE, una gamma
tonale completa verrà inviata alle uscite dei
diffusori frontali sinistro e destro e nessun
segnale di basse frequenze verrà inviato
all’uscita del subwoofer.
NOTE: When a speaker set with two front
satellites and a passive subwoofer is used,
connected to the front speaker outputs ⁄, the
fronts must be set LARGE.
5 Completata la selezione del canale frontale
premere il pulsante Set t ˘ poi i
pulsanti di selezione
/
r sul
telecomando oppure i pulsanti di selezione
34  sul pannello frontale in modo che sul
display appaia il messaggio CEN
SPEAKER
.
6 Premere di nuovo il pulsante Set t ˘ ed
utilizzare i pulsanti di selezione
/
r
sul telecomando oppure i pulsanti di
selezione 
34 sul pannello frontale per
selezionare l’opzione che descrive meglio il
sistema in base alle definizioni del diffusore
centrale illustrate nella sezione precedente.
Se viene selezionato il messaggio CEN SP
SMALL
, i suoni alle basse frequenze del
canale centrale verranno inviati soltanto ai
canali frontali. (se sono impostati su LARGE
all’uscita del subwoofer).
Se viene selezionato il messaggio CEN SP
LARGE
, una gamma tonale completa verrà
inviata alle uscite del diffusore centrale e
nessun segnale del canale centrale verrà
inviato all’uscita del subwoofer.
Se viene selezionato il messaggio CEN SP
NONE
, nessun suono viene inviato all’uscita
del canale centrale. Il ricevitore attiva per il
canale centrale la modalità “Phantom” e le
informazioni del canale centrale verranno
inviate soltanto alle uscite dei diffusori
frontali sinistro e destro.
7 Completata la selezione del canale centrale,
premere il pulsante Set t ˘ e poi i
pulsanti di selezione
/
r sul
telecomando oppure i pulsanti di selezione
34  sul pannello frontale in modo che sul
display il messaggio SUR SPEAKER.
8 Premere di nuovo il pulsante Set t ˘ poi i
pulsanti di selezione
/
r sul
telecomando oppure i pulsanti di selezione
34 sul pannello frontale per selezionare
l’opzione più adatta al sistema in base alle
definizioni dei diffusori Surround illustrate
nella sezione precedente.
Se viene selezionato il messaggio SUR SP
SMALL
, i suoni alle basse frequenze del
canale Surround verranno inviati soltanto ai
canali frontali (se sono impostati su LARGE) e
all’uscita del subwoofer, tuttavia soltanto
nella modalità Dolby Digital. Nelle modalità
Surround analogiche non si sentiranno i toni
delle basse frequenze posteriori.
Se viene selezionato il messaggio SUR SP
LARGE
, una gamma tonale completa verrà
inviata alle uscite del diffusore Surround (with
Bolby Digital mode only) e nessun segnale del
canale Surround verrà inviato all’uscita del
subwoofer.
Se viene selezionato il messaggio SUR SP
NONE
, il suono Surround verrà diviso tra le
uscite del diffusore frontale sinistro e quelle
del diffusore frontale destro. Notare che, se
non si usano i diffusori Surround, per la
riproduzione ottimale si dovrà utilizzare la
modalità Dolby 3 Stereo invece di quella
Dolby Pro Logic.
34
16 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
Configurazione del sistema
Page of 30
Display

Click on the first or last page to see other AVR 200 (serv.man5) service manuals if exist.