HD 730 (serv.man7) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 12

Read Harman Kardon HD 730 (serv.man7) User Guide / Operation Manual online

ITALIANO
2. In modo edit non sono attive le funzioni
di ripetizione, di riproduzione casuale, ecc.
3. Per controllare i brani, e per annullarne o
correggerne la programmazione, procedete
come per la programmazione.
4. Se dal display dei tempi scompare il
simbolo “-” durante l’editing manuale e il
simbolo 
 lampeggia, questo significa che
la durata complessiva dei brani editati è
superiore alla durata del nastro selezionato.
Editate quindi di nuovo i brani fino a che i
tempi non saranno giusti.
RICERCA DI PICCO
La funzione della ricerca di picco è molto
utile per regolare il livello quando si deve
registrare. Per utilizzarla procedete come di
seguito indicato.
• Premete PEAK SEARCH in modo stop,
     lampeggerà e l’apparecchio passerà
in rassegna automaticamente tutti i brani
in cerca del picco.
• A ricerca ultimata il passaggio del picco
viene riprodotto ripetutamente per 5
secondi.
• Per eliminare la funzione di ricerca di
picco, premete STOP/CLEAR.
• Ripetendo la ricerca, anche se il disco è
sempre lo stesso, il passaggio con il
picco può essere
diverso.
6. Selezionate e programmate i brani da
editare per il lato B seguendo la stessa
procedura prevista per la programmazione.
Esempio: editing dei brani 7, 8, 10, 11,
12, 13, 14 e 18 per il lato B.
• Se premete il tasto di RIPRODUZIONE
dopo avere editato i brani, il primo brano
riprodotto per la registrazione è il
primo brano del lato A.
• Quando tutti i brani del lato A sono stati
riprodotti, l’apparecchio si porta in
pausa per consentirvi di girare la
cassetta.
• Se poi premete il tasto di
RIPRODUZIONE, il primo brano ad
essere riprodotto per la
registrazione
è il primo brano del lato B.
NOTA:
1. In modo edit si attiva automaticamente la
funzione di spaziatura, che introduce uno
spazio di 4 secondi tra un brano e l’altro.
EDITING MANUALE
1. In modo stop, premete due volte il tasto
EDIT.
2. Selezionate la durata del nastro come
nell’editing automatico.
3. Premete PROGRAM per editare
manualmente i brani da registrare.
4. Selezionate e programmate i brani da
editare per il lato A seguendo la stessa
procedura prevista per la programmazione.
Esempio: editing dei brani 1, 2, 3, 4, 5, 6
e 9 per il lato A.
5. Dopo avere editato i brani del lato A,
premete EDIT.
9
A SPACE
EDIT
11 12 13
14 15
16 17 18
19
6
7
8
9
10
2
3
4
5
1
TRACK
DELETE
11 12 13
14 15
16 17 18
19
6
7
8
9
10
2
3
4
5
1
DELETE
11 12 13
14 15
16 17 18
19
6
7
8
9
10
2
3
4
5
1
AFTER A FEW
SECONDS
A B
A SPACE
EDIT
TRACK
11 12 13
14
18
7
8
10
A B
A SPACE
EDIT
TRACK
11 12 13
14
18
6
7
8
9
10
2
3
4
5
1
MIN
SEC
A
PROGRAM
A SPACE
EDIT
TRACK
MIN
SEC
A
PROGRAM
A SPACE
EDIT
TRACK
MIN
6
9
2
3
4
5
1
SEC
A B
PROGRAM
A SPACE
EDIT
TRACK
MIN
SEC
DOPO ALCUNI
SECONDI
CANCELLAZIONE
Quando su di un CD ci sono dei brani che
non sono di vostro gradimento, potete
cancellarne fino a 20 procedendo come per
la programmazione.
COME CANCELLARE
Esempio: Supponendo che vogliate
cancellare i brani 4, 8 e 17, dovrete
procedere come di seguito indicato:
1. In modo stop, premete DELETE.
2. Selezionate il brano che volete eliminare
usando i tasti “salto” o NUMERICI.
3. Premete DELETE (solo usando uno dei
tasti di “salto”).
DOPO ALCUNI
SECONDI
HD730 Italiensk
12/01/98, 16:21
12
Page of 17
Display

Click on the first or last page to see other HD 730 (serv.man7) service manuals if exist.