AVR 500 (serv.man2) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 26

Read Harman Kardon AVR 500 (serv.man2) User Guide / Operation Manual online

26 FUNZIONAMENTO
Funzionamento
La modalità di segnale impostata può essere
anche visualizzata premendo il pulsante OSD
I premendo fino alla comparsa della modali-
tà OSD completa sullo schermo.
Modalità ore notturne (Night Mode)
Una caratteristica speciale di Dolby Digital è la
modalità Night, che permette alle sorgenti Dolby
Digital di essere riprodotte con la completa intel-
ligibilità digitale riducendo il livello di picco da
1/4 ad 1/3. Questo limita il disturbo alle altre
persone dovuto a trasmissioni con volumi troppo
elevati, senza ridurre l’impatto della sorgente
digitale. La modalità Night è disponibile soltanto
quando è selezionata la modalità Dolby Digital.
Per attivare la modalità Night, premere il pulsan-
te Night
P sul telecomando fino a quando
NIGHT ON
e l’indicatore della modalità
NIGHT N s’illuminano sul display d’informazio-
ne e viene visualizzato un messaggio sullo scher-
mo (OSD).
NOTE IMPORTANTI SULLA 
RIPRODUZIONE DIGITALE:
1. Quando la sorgente di riproduzione digitale
s’arresta, oppure è in pausa, l’avanzamento rapi-
do o la ricerca per capitoli e i dati audio digitali
si arrestano temporaneamente, e ciò provoca la
visualizzazione del messaggio NO DATA sul
display d’informazione principale V o
sullo schermo. Questo è normale e non indica
alcuna anomalia di AVR 500 RDS o dell’apparec-
chio della sorgente. AVR 500 RDS tornerà alla
riproduzione digitale non appena i dati sono dis-
ponibili, se l’apparecchio è nella modalità stan-
dard di riproduzione.
2. Sebbene AVR 500 RDS decodifichi virtualmen-
te tutti i film DVD e i CD, è possibile che alcune
sorgenti digitali future non siano compatibili con
AVR 500 RDS.
3. Notare che non tutti i programmi digitali codi-
ficati Dolby Digital prevedono l’audio a 5.1
canali. AVR 500 RDS rileverà automaticamente il
tipo di decodifica Surround digitale utilizzata,
visualizzandola sul display del pannello frontale
(vedere pag. 24) e si regolerà in modo corrispon-
dente.
4. Se viene riprodotta una sorgente digitale, di
solito non si deve selezionare nessuna delle
modalità Surround analogiche come Dolby Pro
Logic, Dolby 3 Stereo, Vmax o Logic 7.
5. Se viene riprodotta una sorgente Dolby Digital
o DTS non è possibile effettuare una registrazio-
ne analogica utilizzando le uscite di registrazio-
ne (Tape) g e VCR 1 ™ se la sorgente è colle-
gata soltanto ad un qualsiasi ingresso digitale di
AVR 500 RDS. Ma il segnale bicanale analogico
di tale sorgente, il “Down mix” da Stereo o
Dolby Surround, può essere registrato collegan-
do le sue uscite audio analogiche ai relativi
ingressi analogici (p.e. DVD) di AVR 500 RDS,
anche se l’ingresso digitale di AVR 500 RDS
resta selezionato. Inoltre i segnali digitali saran-
no trasferiti alle uscite audio digitali ª.
Riproduzione audio PCM
PCM (Pulse Code Modulation - modulazione del
codice ad impulsi) è il sistema audio digitale non
compresso utilizzato per i compact disc e per i
laser disc non codificati Dolby Digital/DTS non-
ché alcuni DVD codificati specificamente PCM. I
circuiti digitali di AVR 500 RDS sono in grado di
effettuare una decodifica d’alta qualità da digi-
tale ad analogica e possono essere connessi
direttamente all’uscita audio digitale del lettore
CD o LD (LD soltanto per i programmi PCM o
DTS, per i dischi Dolby Digital occorre un adatta-
tore RF, vedere pag. 25).
I collegamenti possono essere effettuati sia agli
ingressi Ottici sia a quelli Coassiali d e sul
pannello posteriore.
Per ascoltare una sorgente digitale PCM, selezio-
nare innanzi tutto la sorgente desiderata (p.e.
CD) per trasmettere il relativo segnale video (se
presente) al monitor del televisore e per fornire il
segnale audio analogico per la registrazione.
Quindi premere il selettore dell’ingresso
digitale 
¯ 
A e i pulsanti 
/
¤
6 sul
telecomando oppure i pulsanti di selezione
 sul pannello frontale per scegliere gli ingres-
si ottici oppure coassiali, OPTICAL o
COAXIAL
, come appaiono sul display
d’informazione principale V. Premere il
pulsante Set
8 ˘ per confermare l’opzione
desiderata.
Se viene riprodotta una sorgente PCM, l’indica-
tore PCM E si illumina e il display d’informa-
zione principale indica la sorgente d’ingresso e il
tipo digitale. Durante la riproduzione PCM, è
possibile selezionare tutte le modalità Surround
eccetto Dolby Digital. Quando viene riprodotto
un disco DTS solo audio AVR seleziona automa-
ticamente la modalità DTS e non può esserne
selezionata nessun’altra.
Funzionamento del sintonizzatore
Il sintonizzatore di AVR 500 RDS può sintonizza-
re le emittenti AM, FM e FM Stereo e ricevere
dati RDS. Le emittenti possono essere sintonizza-
te manualmente oppure memorizzate come
emittenti preselezionate preferite e richiamate
dalla memoria costituita da 30 posizioni.
Selezione delle emittenti
1. Premere il pulsante AM/FM 
D per
selezionare il sintonizzatore come ingresso.
2. Premere di nuovo il pulsante AM/FM $
D per commutare fra la banda AM e la banda
FM in modo da selezionare quella desiderata.
3. Per selezionare un’emittente con la sintoniz-
zazione manuale o automatica, premere il pul-
sante Modalità sintonizzatore 
E sul tele-
comando o tenere premuto per 1 secondo il pul-
sante AM/FM $ sul pannello frontale.
Quando si illumina l’indicatore AUTO R sul
menu d’informazione principale il sintonizzatore
si ferma solo a quelle emittenti che hanno un
segnale sufficientemente forte da essere ricevuto
con una qualità accettabile.
Quando si illumina l’indicatore MONO S il sin-
tonizzatore è in modalità manuale e si ferma ad
ogni incremento di frequenza nella banda sele-
zionata.
4. Per selezionare le emittenti premere il pulsan-
te di sintonizzazione %
N. Quando l’indica-
tore AUTO R è illuminato, premere i pulsanti
per avviare la ricerca da parte del sintonizzatore
della successiva emittente a bassa o alta fre-
quenza che ha un segnale accettabile o tenere
premuto il pulsante per una sintonizzazione rapi-
da, rilasciando per effettuare la ricerca. In moda-
lità Auto il sintonizzatore riproduce ogni emit-
tente in modalità mono o stereo, a seconda di
come è trasmesso il programma. Se l’indicatore
MONO
S si illumina, premere il pulsante di
sintonizzazione %
N per avanzare di una
frequenza alla volta, o tenerlo premuto per loca-
lizzare una specifica emittente. Quando l’indica-
tore TUNED U si illumina, l’emittente è sinto-
nizzata correttamente e dovrebbe essere udita in
modo chiaro.
5. Le emittenti possono anche essere sintonizza-
te direttamente premendo il pulsante Direct
K sul telecomando poi i tasti numerici G
che corrispondono alla frequenza dell’emittente.
L’emittente desiderata verrà sintonizzata auto-
maticamente dopo che è stata immessa l’ultima
cifra.
NOTA: se la ricezione FM di un’emittente stereo
è debole, è possibile aumentare la qualità audio
passando alla modalità MONO, premendo il pul-
sante Modalità Sintonizzatore
E sul tele-
comando o tenendo premuto il pulsante
AM/FM $ sul pannello frontale per 1 secondo
finché non si spegne l’indicatore STEREO T.
Sintonizzazione preselezionata
Nella memoria di AVR 500 RDS è possibile
memorizzare fino a 30 emittenti da richiamare
facilmente utilizzando i comandi sul pannello
frontale o il telecomando.
Page of 44
Display

Click on the first or last page to see other AVR 500 (serv.man2) service manuals if exist.