AVR 2500 (serv.man12) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 28

Read Harman Kardon AVR 2500 (serv.man12) User Guide / Operation Manual online

28 FUNZIONAMENTO
Funzionamento
NOTA:
• Le uscite digitali sono attive solo quando è pre-
sente un segnale digitale, e non convertono un
ingresso analogico in segnale digitale o modifica-
no il formato del segnale digitale (es. da Dolby
Digital a PCM o viceversa, ma i segnali coassiali
digitali sono convertiti in segnali ottici e vice-
versa). Inoltre, il registratore digitale deve essere
compatibile con il segnale di uscita. Per esempio,
il segnale  digitale PCM in uscita di un CD Player
può essere registrata su un CD-R o su un
MiniDisc ma non i segnali Dolby Digital e DTS.
• Effettuare una registrazione analogica di una
sorgente Dolby Digital o DTS non sarà possibile
se la sorgente é connessa solamente ad un
ingresso digitale dell’AVR 2500. Il segnale a due
canali analogico di tale sorgente può invece
essere registrato (vedere il paragrafo 5 “Note
importanti di riproduzione digitale” suindicato).
Regolazione del trim del 
livello d’uscita 
La regolazione normale del livello d’uscita di AVR
2500 viene stabilita per mezzo del tono di prova,
come descritto a pagina 21-22. In alcuni casi,
tuttavia, è preferibile regolare i livelli d’uscita uti-
lizzando un materiale programmato come un
disco di prova o una selezione ben conosciuta.
Inoltre il livello d’uscita del subwoofer e quelli
delle modalità Stereo e VMAx possono essere
regolati soltanto seguendo questa procedura.
Per regolare i livelli di uscita impiegando un pro-
gramma musicale; prima di tutto selezionate il
modo surround per il quale intendete calibrare gli
altoparlanti (vedi NOTA più sotto), selezionando
l’ingresso appropriato associato al modo sur-
round desiderato. Iniziate a riprodurre il program-
ma musicale e regolate il volume di riferimento
per i canali frontali usando il Controllo di
Volume 
(
".
Una volta che il livello di riferimento sia stato
raggiunto, premere il tasto Selezione Canale
CÛ e noterete che la scritta FL LEVEL
apparirà nel Display Informativo Principale
M per cinque secondi. Per modificare il livello,
premere prima il pulsante Set
E Ó ed utilizzare
poi i pulsanti di selezione 5 oppure i pulsanti
di selezione
/
¤
C per alzare o per abbassa-
re il livello. NON utilizzare il controllo del volume,
perché modificherebbe l’impostazione di 
riferimento.
Una volta effettuata la modifica, premere prima
pulsante d’impostazione (Set
F Ó e succes-
sivamente utilizzare i pulsanti di selezione 5
oppure i pulsanti di selezione 
/
¤
C per sele-
zionare la successiva posizione del canale d’usci-
ta che si desidera regolare. Per regolare il livello
del subwoofer premete i tasto Selezione 5 o i
tasti (
/
¤
C) sino a che la scritta SW
LEVEL
, non appaia nel Display M (ciò è
possibile solo quando sia stata effettuata la sele-
zione della presenza subwoofer durante la confi-
gurazione degli altoparlanti, vedi pag. 18).
Premere il pulsante d’impostazione (Set
F Ó
quando compare il nome del canale desiderato
sul display d’informazione principale N e
seguire le istruzioni descritte in precedenza per
regolare il livello. Ripetere la procedura finché
non sono stati regolati tutti i canali. Se sono
state completate tutte le regolazioni premere due
volte il pulsante Set
E Ó e l’unità AVR 2500
ritorna nel funzionamento normale.
NOTA: I trim dei livelli d’uscita possono essere
regolati separatamente per ogni modalità Surround
analogica e digitale. Se si desiderano livelli diversi
per una modalità specifica, selezionare la modalità
e seguire le istruzioni descritte in precedenza.
Cambiando i livelli attraverso le regolazioni di
trim come descritto sopra, cambieranno automa-
ticamente le regolazioni di livello ottenute durate
la regolazione dei Livelli di Uscita (vedi pag.21)
corrispondenti (e vice-versa) e permarranno nella
memoria dell’AVR 2500 anche una volta che
questo venga spento. Nelle modalità stereo e
VMAx la procedura di regolazione descritta pre-
cedentemente rappresenta l’unico modo di rego-
lare i trim dei livelli d’uscita (cioè di combinare il
livello VMAx alle altre modalità).
Luminosità del display
Il display d’informazione Ú sul pannello
frontale di AVR 2500 è impostato su un livello di
luminosità di default sufficiente per visualizzarlo
in una stanza con un’illuminazione normale. Tut-
tavia in alcuni impianti Home Theater è possibile
abbassare occasionalmente la luminosità del
display oppure non attivarla affatto.
La luminosità del display può essere modificata
premendo e mantenendo premuto il pulsante
d’impostazione (Set) Ó sul pannello frontale
per tre secondi finché compare il messaggio
VFD FULL
sul display d’informazione
principale M. Entro cinque secondi premere i
pulsanti di selezione 5 finché è visualizzato il
livello di luminosità desiderato. A questo punto
premere nuovamente il pulsante d’impostazione
(Set) Ó per confermare l’impostazione.
Backup di memoria
Questo prodotto è provvisto di un sistema di back-
up della memoria che conserva le impostazioni pre-
selezionate e le informazioni relative alla configura-
zione del sistema nel caso in cui l’unità venga acci-
dentalmente staccata dall’alimentazione oppure
esposta ad un’interruzione di corrente. Questa
memoria dura all’incirca due settimane, trascorse
le quali occorre reinserire tutte le informazioni.
Page of 50
Display

Click on the first or last page to see other AVR 2500 (serv.man12) service manuals if exist.