AVR 135 (serv.man6) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 35

Read Harman Kardon AVR 135 (serv.man6) User Guide / Operation Manual online

PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO 35
Programmazione del telecomando
L’unità AVR 135 comprende un potente teleco-
mando che controlla non solo le funzioni del rice-
vitore ma anche la maggior parte delle più diffu-
se marche audio e video, inclusi lettori CD, ricevi-
tori via cavo, televisori, videoregistratori e ricevi-
tori satellitari ed altri apparecchi Home Theater.
Dopo aver programmato il telecomando di AVR
con i codici dei dispositivi del sistema, è possibile
eliminare la maggior parte dei comandi remoti,
sostituendoli con un unico telecomando
universale.
Programmazione di Codici
L’apparecchio viene fornito con il telecomando
programmato per tutte le funzioni di AVR, oltre
che per comandare la magglor parte delle funzio-
ni sui registratori a cassette, sui multilettori CD e
sui lettori CD e DVD Harman Kardon.
Inoltre, seguendo uno dei metodi indicati di
seguito, potrete programmare il telecomando per
comandare molti apparecchi di altri produttori.
Immissione diretta del codice 
Questo è il più facile metodo di programmazione
del telecomando per azionare prodotti diversi.
1. Usate le tabelle contenute nella guida ai codici
di settaggio per determinare il codice a tre cifre o
i codici che corrispondono alla tipologia di pro-
dotto (p.e. TV, VCR etc.) e allo specifico marchio.
Se una marca possiede più di un codice occorre
prendere nota delle diverse opzioni.
2. Accendere l'apparecchio che si intende pro-
grammare nel telecomando di AVR.
3. tenete premuti sia il pulsante selettore
ingressi
4 per il tipo di apparecchio che deve
essere inserito (VCR, TV etc.) che il pulsante
Mute
( contemporaneamente. Qundo
l’indicatore di programma/livello di pressione
sonora SPL diventa color ambra e inizia a lam-
peggiare, lasciate i pulsanti. È importante passare
alla fase successiva entro 20 secondi.
4. se l’apparecchio che volete programmare
nell’AVR ha una funzione di accensione/
spegnimento a distanza, operate come segue:
a. Puntate il telecomando dell’AVR verso l’appa-
recchio da programmare, e inserite il codice a
tre cifre usando il tastierino Numerico 
H.
Se l’apparecchio che volete programmare si
spegne, il codice inserito é quello giusto. Pre-
mete di nuovo il selettore di ingresso
4 e
osservate che la luce rossa sotto il selettore di
ingresso lampeggerà tre volte prima di spe-
gnersi, a conferma dell’inserimento del dato.
b. Se l’apparecchio che deve essere programmato
non si spegne, continuate ad inserire il codice
fino a che l’apparecchio non si spegne.
A questo punto il codice corretto é stato inserito.
Premere il selettore di ingresso
4 nuova-
mente e osservate che la luce rossa sotto il selet-
tore di ingresso lampeggerà tre volte prima di
spegnersi, a conferma dell’inserimento del dato.
5. Se la funzione di accensione o spegnimento
dell’apparecchio che volete programmare non
può essere utilizzata tramite telecomando, opera-
te come segue (massimo 20 secondi dalla fase 3
in avanti, altrimenti bisogna ripetere la fase 3):
a. Inserite il primo codice utilizzando il tastierino
numerico
H e premere di nuovo il selettore
di ingresso
4. Premere sul telecomando un
tasto relativo ad una funzione eseguibile tramite
il telecomando, es. pause play
P. Se
l’apparecchio si avvia con quella funzione, signi-
fica che é stato inserito il codice corretto.
b. Se l’apparecchio non parte con la funzione
selezonata col pulsante, ripetere i passaggi 3 e
5a inserendo il codice successivo per quella
marca e tipo di apparecchio, fino a che l’appa-
recchio stesso non reagisca correttamente alla
funzione di trasporto trasmessa.
6. Provare tutte le funzioni del telecomando per
accertarsi che il prodotto funzioni correttamente.
Occorre tenere presente che molti produttori uti-
lizzano numerose combinazioni diverse di codici,
quindi è opportuno non solo controllare accensio-
ne / spegnimento ma anche le funzioni relative a
volume, canali e controlli di trasporto. Se le fun-
zioni non possono essere attivate correttamente,
potrebbe essere necessario utilizzare un codice
remoto diverso.
7. Se l’unità non reagisce a nessuno dei codici
inseriti o se il codice reltivo al vostro prodotto
non appare nell’apposita guida, fornita assieme a
questo manuale, o se non tutte le funzioni dimo-
strano una corretta operatività, provate a pro-
grammare il telecomando con il Metodo di Auto-
Ricerca (Auto Search).
Note sull’utilizzo del telecomando dell’AVR
con un registratore CD Harman Kardon.
In fabbrica il telecomando viene programmato per
controllare i CD players Harman Kardon, ma può
controllare anche molte delle funzioni dei CD
Recorder Harman Kardon (vedi lista funzioni a
pagina 40) inserendo il codice "002". Per tornare
ai comandi per i CD Player inserire il codice "001".
Metodo di ricerca automatica
Se l’unità che intendete aggiungere alla program-
mazione del telecomando dell’ AVR non è elencata
nell’apposita guida, fornita assieme a questo
manuale, o se non tutte le funzioni dimostrano una
corretta operatività, vorrete provare a programmare
il telecomando con il Metodo di Auto-Ricerca (Auto
Search), come illustrato di seguito. Notare che il
metodo di ricerca automatica funziona solo con
unità le cui funzioni di accensione / spegnimento
possono essere comandate a distanza:
1. Accendere l'apparecchio che si intende includere
nel telecomando di AVR.
2. tenete premuti sia il pulsante selettore
ingressi
4 per il tipo di apparecchio che deve
essere inserito (VCR, TV etc.) che il pulsante Mute
( contemporaneamente. Qundo l’indicato-
re di programma/livello di pressione sonora SPL
diventa color ambra e inizia a lampeggiare, lascia-
te i pulsanti. È importante passare alla fase suc-
cessiva entro 20 secondi.
3. per verificare se il codice per il vosto apparec-
chio é stato pre-programmato, puntate il teleco-
mando dell’AVR verso l’apparecchio da program-
mare e tenete premuto il pulsante 
D freccia su.
Questa operazione invierà una serie di codici dal
data base interno del telecomando, e ogni lam-
peggiamento della luce rossa sotto al selettore
di ingresso
4 starà ad indicare che un codice
é stato inviato. Qundo l’apparecchio da program-
mare si spegne, rilasciate immediatamente il
tasto 
D (freccia su). Può servire un minuto o
anche di più perché il codice giusto venga trovato
e l’apparecchio si spenga.
4. quando non si rilascia in tempo il pulsante
(freccia su) dopo lo spegnimento dell’apparec-
chio, il codice esatto può essere ignorato. A que-
sto punto va effettuato un test di funzionamento:
accendere di nuovo l’apparecchio, e mentre il
selettore di ingresso
4 é ancora rosso, pre-
mere una volta il pulsante 
D (freccia su), quindi
il pulsante 
D (freccia giù), anche esso una
volta. Quando l’apparecchio si spegne é stato
trovato il codice giusto. Se non si spegne, il codi-
ce é stato ìignorato”. per trovarlo di nuovo, men-
tre il selettore di ingresso
4 é illuminato in
rosso, premere (e non tener premuto) il pulsante
D - freccia in basso - ripetutamente, per anda-
re indietro a verificare i codici disponibili, verifi-
cando le reazioni dell’apparecchio ad ogni pres-
sione. Appena l’apparecchio si spegne significa
che é stato trovato il codice esatto.
5. premere il selettore di ingresso
4 nuova-
mente e verificate che la luce rossa lampeggi tre
volte prima di spegnersi, a conferma dell’inseri-
mento.
6. Provare tutte le funzioni del telecomando per
accertarsi che il prodotto funzioni correttamente.
Tenete presente che molti produttori utilizzano
numerose combinazioni diverse di codici, quindi è
opportuno non solo controllare che la funzione di
accensione/spegnimento sia attiva, ma anche tutte
le funzioni relative a volume, canali e controlli di
trasporto. Se tutte le funzioni non possono essere
eseguite correttamente, è possibile utilizzare un
codice remoto diverso oppure immettere un codice
con il metodo di immissione diretta del codice.
Lettura del codice
Se il codice è stato inserito con il metodo di
ricerca automatica è sempre opportuno indivi-
duare il codice esatto, in modo che possa essere
reinserito con facilità, se necessario. È anche
possibile leggere i codici per verificare che
l'apparecchio sia stato programmato per un
selettore di comando specifico.
1. premere e tenere premuto il selettore di
ingresso
4 per l’apparecchio di cui volete
trovare il codice e simultaneamente premete il
pulsante Mute
(. Notare che l’indicatore di
programma/SPL
2 diventerà color ambra e
inizierà a lampeggiare. Rilasciate i pulsanti e
passate alla fase successiva entro 20 secondi.
2. premere il pulsante di impostazione
F.
L’indicatore di Programma/SPL lampeggerà in
verde, in una sequenza che corrisponde al codice
a tre cifre, con una pausa di un secondo tra una
cifra e l’altra. Contate il numero di ”flash” tra una
pausa e l’altra per determinare il numero del codi-
ce. Un flash corrisponde al numero 1, due flash al
numero 2 e così via. Attenzione: una sequenza
rapida di tre flash corrisponde alla cifra 0.
Esempio: un lampeggio, seguito da una pausa di
un secondo, da sei lampeggi ed una pausa di un
secondo e da dieci lampeggi indica che il codice
inserito è 164.
Page of 42
Display

Click on the first or last page to see other AVR 135 (serv.man6) service manuals if exist.