AVR 5500 (serv.man6) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 21

Read Harman Kardon AVR 5500 (serv.man6) User Guide / Operation Manual online

CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA   21
Prima di utilizzare l’unità si potrebbe desiderare
di modificare queste impostazioni per la maggior
parte degli ingressi, in modo da configurarli ana-
logamente all’uso degli ingressi digitali ed analo-
gici, il tipo di diffusori installati e le specifiche
modalità Surround. Considerando che il sistema
di memoria di AVR 5500 mantiene separate le
impostazioni di ogni ingresso dagli altri, occorre
rammentare che potrebbe essere necessario ese-
guire le impostazioni per ogni singolo ingresso
utilizzato. Tuttavia, una volta completata l’impo-
stazione, è necessario effettuare la regolazione
soltanto quando si sostituiscono dei componenti
del sistema.
Per rendere questo processo il più rapido e sem-
plice possibile suggeriamo di utilizzare il sistema
OSD completo con i menu su schermo e di effet-
tuare le operazioni per ogni ingresso. Dopo aver
completato l’impostazione del primo ingresso è
possibile duplicare le impostazioni per gli ingressi
rimasti.
Le voci seguenti descrivono le singole impostazio-
ni necessarie per ogni ingresso. Rammentare che
quando sono state effettuate le impostazioni per
un ingresso, esse devono essere eseguite per
tutte le altre sorgenti d’ingresso del sistema.
Installazione dell’ingresso
Il primo passo da eseguire, nel configurare l’AVR
5500 è quello di selezionare un ingresso  è di
associare un ingresso analogico o digitale per
ciascuna sorgente collegata, per esempio CD e
DCD. Ciò è possibile premendo il Selettore
della sorgente d’ingresso 
% sul pannello
frontale finché compare il nome dell’ingresso
desiderato sul display principale d’informa-
zione 
Y e il LED verde s’illumina accanto al
nome dell’ingresso sull’Indicatore dell’ingres-
so 
ˆ sul pannello frontale. L’ingresso può esse-
re selezionato premendo il corrispondente
Selettore dell’ingresso sul telecomando 
46.
Quando si usa la modalità “OSD completa” per
eseguire le impostazioni d’installazione premere
una volta il pulsante OSD
L per far comparire
il menu principale MASTER MENU (Figura 1).
Notare che il cursore 
si posiziona sulla riga
d’installazione dell’ingresso. Premere il pulsante
d’impostazione (Set
F per confermare il menu
e compare il menu IN/OUT SETUP (instal-
lazione dell’ingresso) (Figura 2) sullo schermo.
Premere i pulsanti di selezione 
/
E' fin-
ché compare il nome dell’ingresso nel campo
selezionato come pure nell’Indicatore dell’in-
gresso 
ˆ sul pannello frontale vicino al LED
verde accanto al nome dell’ingresso desiderato.
Se l’ingresso utilizza gli ingressi analogici sinistro /
destro standard non occorrono altre impostazioni
(Eccetto che con i DVD).
Figura 2
Se si desidera associare uno degli ingressi digitali
con la sorgente d’ingresso selezionata, premere il
pulsante 
¤
D sul telecomando mentre il menu
I N P U T S E T U P
(installazione dell’ingres-
so) (Figura 2) è visualizzato sullo schermo e nota-
re che il cursore scende nella riga DIGITAL
I N
(ingresso digitale). Premere i pulsanti di
selezione 
/
E' finché compare il nome
dell’ingresso digitale desiderato. Per tornare
all’ingresso ANALOG (analogico) premere tali
pulsanti finché compare di nuovo il messaggio
“Analog”. Quando appare l’ingresso corretto,
premere il pulsante 
¤
D fino a che il cursore 
appare vicino all’indicazione BACK TO
MASTER MENU
quindi premere il tasto
Set
F.
Per associare un ingresso digitale o analogico con
la sorgente in ingresso al momento selezionata,
usando i tasti di funzione discreta, premete il
Tasto Selezione Ingresso Digitale Ú
G sul
pannello frontale o sul telecomando mentre il Full
OSD non è in funzione. Entro cinque secondi
effettuate la vostra selezione dell’ingresso usan-
do il pulsante 7$ selettore dell’ingresso sul
pannello frontale o il pulsante 
/
¤
D freccia
sù/giù sul telecomando fino a che l’ingresso desi-
derato, analogico o digitale, appare sul Display
d’informazione principale 
Y e nel terzo infe-
riore del display del video connesso all’AVR
5500. Quindi premere il tasto Set
F per inseri-
re il nuovo ingresso digitale selezionato.
Una caratteristica esclusiva Harman/kardon é l’a-
bilità a commutare i connettori del pannello fron-
tale tra ”ingressi” e ”usicte”, in modo da colle-
gare facilmente dei registratori. I connettori
Video 4 Ô analogici sul pannello frontale sono
normalmente configurati come ingressi per l’uso
con camcorders, videoglochi ed altri apparecchi
portatili, ma possono essere configuratti come
uscite per il collegamento ad apparecchi A/V pro-
tatili. Per commutarli temporaneamente come
uscite, selezionare il menu ”IN/OUT
SETUP
”. Premere il tasto 
¤
D finché il cur-
soale on-screen 
evidenzia la linea ”VIDEO
4
”. Premere il tasto 
' per evidenziare la
paroli ”OUT”. Notare che l’indicatore oi stato
In/Out ( tra i connettori ”S” e ”Video compo-
sito” diventerà rosso, indicando che i connettori
Video 4 Ô sono ora uscite di registrazione.
Una caratteristica esclusiva di Harman Kardon è
la capacità di poter cambiare le conformazione
degli ingressi del pannello frontale in uscite,
cosÌpossono essere facilmente collegate unità di
registrazione portatili. Sull’AVR 5500 il jack
digitale coassiale 
Ó che normalmente é un
ingresso, può diventare un’uscita digitale che può
essere usata per CD-R/RW, registratori MD o altri
registratori digitali. Per farlo diventare uníuscita
premere il pulsante 
D (freccia sù/giù) mentre il
menu IN/OUT SETUP é sullo schermo,
fino a posizionare il cursore su COAXIAL
3
, quindi premere i tasti freccia a destra/sinistra
E o ' fino a che la parola OUT sia eviden-
ziata. Notare che l’indicatore di stato del
jack coassiale digitale 3 
( diventerà rosso,
per indicare che il jack adesso é diventato uníu-
scita per la registrazione.
Nota: un segnale verrà inviato a questo jack solo
quando l’ingresso selezionato dall’AVR 5500 é di
tipo digitale. I segnali digitali passeranno a pre-
scindere dal loro formato e a prescindere dalla
fonte (digitale o coassiale) dalla quale provengo-
no. Comunque i segnali analogici non saranno
convertiti in digitale e il formato del segnale ( p.e.
PCM, Dolby Digital o DTS) potrebbe non cambiare.
La selezione del jack come uscita rimarrà valida
fintanto che l’AVR 5500 é acceso. Una volta
spento e riacceso l’apparecchio il jack tornerà
alla sua funzione di ingresso.
Impostazione degli altoparlanti
Questo menu indica all’AVR 5500 che tipo di
altoparlanti viene utilizzato. Ciò è importante per-
ché consente di regolare le impostazioni che deter-
minano quali diffusori ricevono le basse frequenze
(Bass). Per ognuna di queste regolazioni utilizzare
l’impostazione LARGE (larga) se i diffusori per
una particolare posizione sono altoparlanti tradi-
zionali a banda completa, capaci di riprodurre il
suono sotto i 100 Hz. Utilizzare invece l’imposta-
zione SMALL (stretta) per i diffusori satellite più
piccoli a frequenze limitate, che non sono in grado
di riprodurre il suono sotto i 100 Hz. Notare che
quando si utilizzano i diffusori “Small” frontali
(destro e sinistro), occorre un subwoofer per ripro-
durre suono delle basse frequenze. In caso di dub-
bio nella scelta delle categorie in cui rientrano i dif-
fusori, consultare le specifiche tecniche riportate
nel manuale d’uso del diffusore oppure rivolgersi
al rivenditore.
NOTE:
• Dal momento che il settaggio altoparlanti va
effettuato individualmente per ciascun ingres-
so, potete scegliere quali altoparlanti impiegare
a seconda della sorgente. Così è possibile, per
esempio, eliminare il Canale Centrale e/o il Sub
per le sorgenti musicali ed impiegarli invece per
gli ingressi destinati a riprodurre le colonne
sonore dei film.
• Per l’ingresso selezionato, tutti i settaggi degli
altoparlanti verranno copiati su tutti gli altri
modi surround ( sempre che tutti gli altoparlan-
ti vengano usati con essi) e non c’è necessità di
ripetere le operazioni quando per quel dato
ingresso viene usato un differente modo sur-
round.
    *   I N / O U T   S E T U P   *    
I N P U T           :
V I D E O   1
D I G I T A L   I N :
A N A L O G
C O A X I A L   3   :
I N
  O U T
V I D E O   4       :
I N
  O U T  
B A C K   T O   M A S T E R   M E N U
Configurazione del sistema
Page of 70
Display

Click on the first or last page to see other AVR 5500 (serv.man6) service manuals if exist.