AVR 35 (serv.man6) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 27

Read Harman Kardon AVR 35 (serv.man6) User Guide / Operation Manual online

Funzionamento
25
IT
ALIANO
Quando un programma non presenta
informazioni surround intenzionali,
spesso le modalità Dolby Pro Logic o Dolby
3-Stereo offrono una resa surrround
avvolgente utilizzando le informazioni
naturali presenti in tutte le registrazioni
stereo.  Tuttavia per le registrazioni
stereofoniche, ma non per quelle
surround, suggeriamo di provare le
modalità Hall 1, Hall 2, o Theater.
Le modalità surround possono essere
selezionate dal pannello frontale o dal
telecomando.  Per selezionare una
modalità surround dal pannello frontale
premere il tasto 
( Ó Ô 
che
corrisponde alla modalità desiderata. Per
selezionare una modalità surround
usando il telecomando premere il selettore
Modalità Surround
g
e poi i tasti
/
¤
h
per cambiare modalità.
Premendo i tasti il nome della modalità
surround apparirà nel 
Display
Informativo Principale
V
, e si
illuminerà uno degli indicatori di
modalità
D G J
.
Notare che la modalità Dolby Digital potrà
essere selezionata solo quando è stato
selezionato un ingresso digitale (coassiale
o ottico).  Per ulteriori informazioni su
Dolby Digital vedere la sezione successiva
di questo manuale.
Per ascoltare un programma in modalità
stereo a due canali tradizionale, usando
solo i diffusori frontale destro e sinistro
(oltre al subwoofer, se installato e
configurato), premere il tasto 
Surround
Off
Ú
sul pannello frontale o seguire le
istruzioni di cui sopra per l’uso del
telecomando fino a quando appare il
messaggio 
SURR OFF
nel 
display
informativo
V
.  Quando i circuiti
surround sono spenti l’AVR35RDS è in
modalità stereo e l’indicatore 
BYPASS
B
si illuminerà nel 
display informativo
˝
.
Riproduzione audio digitale
Dolby Digital
Il Dolby Digital, conosciuto anche come AC-
3, è l’ultima innovazione nella tecnologia
surround sound. Questa modalità consente
l’uso di cinque canali surround full-range
(sinistro, centrale, destro, surround sinistro e
surround destro), più un canale speciale
separato per la riproduzione di Effetti a
basse frequenze (LFE) e  rappresenta una
innovazione importante rispetto al suono
surround analogico tradizionale perché
ciascun canale surround è completamente
separato e abilitato per la riproduzione su
tutta la gamma di frequenza.  Dolby Digital
è disponibile su DVD e LV disc, ed è basato
sullo stesso sistema utilizzato per creare le
colonne sonore digital audio per il cinema
consentendo pertanto nella vostra casa una
riproduzione paragonabile a quella di una
sala cinematografica.
Per utilizzare la modalità Dolby Digital
occorre avere una sorgente digitale collegata
correttamente all’AVR35RDS.  L’uscita RF
digital di un lettore di laser disc dovrebbe
essere collegata ai terminali AC-3 RF del
pannello posteriore.  Le uscite dei dati
digitali di lettori DVD, di ricevitori DTV e di
lettori di CD dovranno essere collegate agli
ingressi 
AC-3/PCM Ottico
Coassiale
fl
sul pannello posteriore. Per
ottenere un segnale di sottofondo e una
sorgente adatta per la registrazione le uscite
analogiche dei dispositivi sorgente digitali
dovranno essere collegate agli ingressi
relativi del pannello posteriore
dell’AVR35RDS (es.: quando si collegano le
uscite digitali collegare l’uscita analogica
audio stereo di un DVD agli ingressi 
DVD
§
del pannello posteriore).
Per la riproduzione di una fonte digitale è
necessario selezionare prima l’ingresso (CD
o DVD) usando come sempre il telecomando
o il pannello frontale, per dirigere il segnale
video al monitor televisivo e per fornire un
segnale A/V analogico per la registrazione.
Selezionare quindi la sorgente digitale
premendo il 
selettore digitale
y ˆ
appropriato e quindi, con il tasto 
¤
h
sul
telecomando o i tasti 
di selezione
¸
sul
pannello frontale, scegliere 
COAXIAL
o
OPTICAL
come appare nel 
Display
luminoso
V
.  Premere il tasto 
Set
j
˜
per inserire la scelta desiderata.  Notare
che l’ingresso digitale selezionato (es.:
coassiale) per una sorgente di ingresso (es.:
DVD) è attivo immediatamente dopo che è
stato memorizzato come indicato nella
precedente procedura, pertanto non occorre
selezionare la sorgente digitale ogni volta
che si deve effettuale la scelta dell’ingresso
appropriato.  Durante la riproduzione della
sorgente digitale l’AVR35RDS rileverà
automaticamente se si tratta di una sorgente
Dolby Digital multicanale o di un canale
PCM convenzionale, che è l’uscita standard
per i lettori di CD.  Un indicatore si
illuminerà nel display informativo per
confermare che il segnale digitale è 
AC-3
PCM
e se la sorgente è 
OPTICAL
COAX
G
.
Durante la riproduzione di una sorgente
AC-3 l’AVR35RDS passerà
automaticamente alla modalità surround
Dolby Digital.  É importante notare che
non tutte le sorgenti AC-3 sono codificate
per il completo supporto dei cinque canali
più LFE.  Quando una sorgente AC-3 è in
funzione il 
Display Informativo
Principale
mostrerà la sorgente e il
tipo di ingresso (
RF
OPTICAL
COAX
). Il
display mostrerà la sorgente analogica e la
modalità surround digitale come illustrato
sotto.  Durante la decodifica Dolby Digital
il nome della sorgente associata
all’ingresso apparirà nel display
informativo, seguito da un tasto numerico
con il tipo ed numero di canali che sono
codificati.
3/2.1:
Questo messaggio appare
quando viene rilevata la presenza della
serie completa di segnali Dolby Digital:
3 canali frontali (sinistro, centrale e
destro), due canali surround (surround
sinistro e surround destro) e “1” canale
dedicato agli Effetti a basse frequenze
(LFE).
Page of 40
Display

Click on the first or last page to see other AVR 35 (serv.man6) service manuals if exist.