AVR 230 (serv.man4) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 15

Read Harman Kardon AVR 230 (serv.man4) User Guide / Operation Manual online

INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI 15
Installazione e collegamenti
Selezione dei diffusori
Non importa quale sia la marca dei diffusori uti-
lizzati, comunque occorre usare lo stesso model-
lo o marca per i diffusori frontale sinistro, centra-
le e frontale destro. Questo crea un’atmosfera
sonora continua ed elimina la possibilità di
distorsioni sonore spiacevoli che si possono veri-
ficare quando il suono passa attraverso diffusori
dei canali frontali non accoppiati correttamente.
Collocazione dei diffusori
La collocazione dei diffusori in un sistema Home
Theater multicanale può avere un notevole
impatto sulla qualità della riproduzione sonora.
In base al tipo di diffusore del canale centrale 
utilizzato ed all’apparecchio di visualizzazione,
occorre collocare il diffusore centrale sopra o sotto
il televisore oppure in posizione centrale dietro
uno schermo frontale di proiezione perforato.
Dopo aver installato il diffusore del canale cen-
trale, occorre posizionare i diffusori frontali sini-
stro e destro in modo che la loro distanza reci-
proca sia uguale alla distanza del diffusore cen-
trale dalla posizione d’ascolto preferita. Ideal-
mente, i diffusori dei canali frontali dovrebbero
essere collocati in modo che i loro tweeter non
siano più di 60 cm al di sopra oppure al di sotto
del tweeter del diffusore del canale centrale.
Essi dovrebbero distare almeno 0,5 m dal televi-
sore per evitare interferenze con il tono di prova,
a meno che i diffusori frontali destro e sinistro
non siano schermati magneticamente.
Notare che la maggior parte dei diffusori non
sono schermati e anche in un impianto precon-
fezionato surround, potrebbe essere schermato
solo il diffusore centrale.
In base alle specifiche acustiche del locale e al
tipo di diffusori utilizzato si potrebbe notare che
l’immagine migliora spostando i diffusori frontali
sinistro e destro leggermente più avanti del 
diffusore centrale. Se possibile, regolare tutti i
diffusori frontali in modo che siano orientati
all’altezza delle orecchie della posizione seduta 
d’ascolto.
Osservando queste direttive, ci si accorge che
occorre effettuare delle prove per individuare la
collocazione corretta dei diffusori frontali di ogni
installazione. Non bisogna avere alcun timore di
spostare i componenti finché il sistema non è
regolato correttamente. È necessario ottimizzare
i diffusori in modo che le transizioni sonore
attraverso il fronte del locale siano omogenee.
Quando l’AVR viene usato in operazioni 5.1
Canali, il posizionamento migliore per gli alto-
parlanti surround è lungo pareti laterali della
stanza, leggermente arretrati rispetto al punto di
ascolto. In un sistema a 7.1 canali sono richiesti
sia gli altoparlanti laterali che quelli posteriori. Il
centro geometrico del diffusore dovrebbe essere
in linea con le vostre orecchie (vedi sotto).
La posizione d’installazione dei diffusori per il
surround posteriore può variare secondo le
necessità del vostro specifico sistema. Se state
impiegando unicamente l’amplificazione interna
dell’AVR, il diffusore surround posteriore dovrà
essere posizionato il più possibile in prossimità
del centro della parete posteriore, onde ottenere
un sistema “6.1”. Se viene impiegato un amplifi-
catore esterno separato, onde impiegare due dif-
fusori surround posteriori, posizionate i diffusori
lungo la parete di fondo, come illustrato nel dia-
gramma in basso a sinistra. Il posizionamento
posteriore dei surround può essere anche usato
nei sistemi 5.1, in luogo dei surround laterali, in
quelle situazioni dove il posizionamento lungo le
pareti laterali risulti problematico.
Così come per i diffusori laterali, i diffusori sur-
round posteriori dovrebbero essere posizionati in
maniera tale che il margine inferiore del mobile
si trovi ad almeno cinquanta centimetri più in
alto rispetto alle orecchie dell’ascoltatore. I diffu-
sori non dovrebbero essere più distanti di 70/80
cm dalle spalle dell’ascoltatore. Se vengono
impiegati diffusori dipolari ( che emanano da
due differenti facce) lateralmente o poesterior-
mente, fate attenzione alla presenza eventuale
di frecce indicatrici. Se sono presenti, la faccia
del diffusore su cui sono marcate dovrà guardare
verso la parete frontale della stanza, in caso di
diffusori laterali, o verso il centro della parete
lungo la quale sono posizionati, nel caso di dif-
fusori posteriori.
I subwoofer producono prevalentemente un
suono non direzionabile, quindi possono essere
collocati ovunque nel locale. La collocazione
effettiva dovrebbe dipendere dalla dimensione,
dalla forma del locale e dal tipo di subwoofer
utilizzato. Il metodo migliore per individuare la
collocazione ottimale del subwoofer è quello di
iniziare a collocarlo nella parte anteriore del
locale, a circa 15 cm dalla parete oppure
nell’angolo frontale del locale. Un altro metodo
è quello di collocare contemporaneamente il
subwoofer nel luogo in cui si sta normalmente
seduti e poi di camminare intorno finché non si
individua il punto in cui si ha l’ascolto migliore,
collocandolo quindi in tal punto. In linea di
massima è possibile seguire le istruzioni della
casa costruttrice del subwoofer oppure eseguire
delle prove per individuare la collocazione
ottimale del subwoofer nel locale d’ascolto.
Right Front
Speaker
Left Front
Speaker
No more than 
         60cm
Center Front Speaker
A) Installazione del diffusore del canale centrale
con apparecchi TV a visione diretta o retro-
proiettori.
Center Front
Speaker
Rear-Wall Mounting
TV or Projection Screen
Right Front
Speaker
Left Front
Speaker
No more than 6 feet
when rear-mounted
speakers are used
7.1
7.1
6.1
B) Il collocamento dei diffusori posteriori impie-
gando la posizione marcata “7.1” può rappre-
sentare una valida alternativa per il posiziona-
mento dei sistemi 5.1 e dovrebbe comunque
essere impiegata per i sistemi 7.1, quando si ha
a disposizione un amplificatore di potenza ester-
no per pilotare i surround posteriori.  Quando
viene impiegato unicamente l’amplificatore
interno dell’AVR per configurazioni a 6.1 diffu-
sori, deve essere usata la posizione marcata
“6.1”.
Almeno 15 cm dal soffitto
Almeno 60 cm
Page of 44
Display

Click on the first or last page to see other AVR 230 (serv.man4) service manuals if exist.