AVR 1500 (serv.man9) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 15

Read Harman Kardon AVR 1500 (serv.man9) User Guide / Operation Manual online

CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA 15
Una volta acceso l’AVR 1500, seguire questa
sequenza per configurare gli altoparlanti:
1. porre l’AVR 1500 in modalità Dolby Pro Logic
II Movie premendo il tasto Selezione della
Modalita’ Surround 
7 sul frontale o sul tele-
comando 
9, quindi premere i tasti 
/
¤
C
sul telecomando sino a che sul display appaia a
scritta DOLBY PRO LOGIC I I
MOVIE
M e si illumini l’indicatore PRO
LOGIC II F.
2. Premere il tasto Speakers ( Altoparlanti) 
K
$. Le parole FNT SPKR appariranno sul
Display M.
3. Premete il tasto Enter
E sul telecomando o
il tasto Set Ó sul pannello frontale.
4. Premer i tasti 
/
¤
C sul telecomando o il
tasto Selector 5 sul pannello frontale sino a
che non appaiano le scritte F-LARGE o 
F-SMALL
, a indicare il tipo di diffusori colle-
gato ai canali frontali, come descritto nella sezio-
ne precedente.
Se è stato selezionato SMALL, i suoni alle
basse frequenze del canale frontale verranno
inviati soltanto all’uscita del subwoofer. Notare
che se si sceglie questa opzione e non c’è alcun
subwoofer collegato, non si sentiranno i suoni
alle basse frequenze dai canali frontali. Questa
regolazione non è possibile nel modo Stereo, e
ciò per assicurare che il suono delle registrazioni
stereofoniche venga riprodotto con la massima
purezza, bypassando il crossover dei DSP.
Se é stato selezionato LARGE, una gamma
tonale completa verrà inviata alle uscite degli
altoparlanti frontali destro e sinistro. A seconda
della configurazione del  subwoofer (vedi sotto),
le informazioni inviate agli altoparlanti frontali
destro e sinistro possono anche essere inviate ad
un subwoofer.
Nota importante: se viene utilizzato un set di
diffusori con due diffusori satelliti frontali e un
subwoofer passivo, collegati alle uscite del diffu-
sore frontale 
, i canali frontali devono essere
impostati come LARGE.
5. Completata la selezione del canale frontale
premete il tasto Enter
E sul telecomando o il
tasto Set Ó sul pannello frontale, poi i pulsan-
ti di selezione
/
¤
C sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 5 sul pannello
frontale in modo che sul display appaia il mes-
saggio CEN SPKR
.
6.
Premete il tasto Enter
E sul telecomando o
il tasto Set Ó sul pannello frontale, ed utilizzare
pulsanti di selezione
/
¤
C sul teleco-
mando oppure i pulsanti di selezione 5 sul
pannello frontale per selezionare l’opzione che
descrive meglio il sistema in base alle definizioni
del diffusore centrale illustrate nella sezione pre-
cedente.
Se viene selezionato il messaggio SMALL, i
suoni alle basse frequenze del canale centrale ver-
ranno inviati soltanto ai canali frontali, se sono
impostati su LARGE e il subwoofer è spento. Se il
subwoofer è acceso, i suoni alle basse frequenze
del canale centrale saranno inviati soltanto al
subwoofer.
Se viene selezionato il messaggio LARGE, una
gamma tonale completa verrà inviata all’uscita del
diffusore centrale e (ad eccezione della modalità
Music col Dolby Pro Logic II) NESSUN segnale del
canale centrale verrà inviato all’uscita del subwoo-
fer con le modalità Surround digitali ed analogiche.
Quando si seleziona NONE, non verrà inviato
alcun segnale all’uscita del canale centrale. Il Recei-
ver opererà in modalità "Phantom" e le informa-
zioni e il modo del canale centrale verranno inviate
ai canali frontali destro e sinistro, mentre la gamma
bassa del medesimo centrale verrà inviata all’uscita
subwoofer purché sia selezionata la modalità SUB
L/R +LFE nella linea SUBWOOFER in questo menù
(vedi sotto). Tale Modo è utile se non si dispone di
un altoparlante per il canale centrale.
7. Completata la selezione del canale centrale,
premete il tasto Enter
E sul telecomando o il
tasto Set Ó sul pannello frontale e poi i pul-
santi di selezione
/
¤
C sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 5 sul pannello
frontale in modo che sul display il messaggio
SUR SPKR
.
8.
Premete il tasto Enter
E sul telecomando o
il tasto Set Ó sul pannello frontale poi i pul-
santi di selezione
/
¤
C sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 5 sul pannello
frontale per selezionare l’opzione più adatta al
sistema in base alle definizioni dei diffusori Sur-
round illustrate nella sezione precedente.
Se viene selezionato il messaggio SMALL,
con tutte le modalità Surround digitali, tutti i
segnali in bassa frequenza dei canali Surround
vengono inviati ai canali frontali se il Subwoofer
è spento, oppure vengono inviati al Subwoofer se
questo è collegato e acceso. Con la modalità di
funzionamento Surround analogico, l'invio del
segnali di bassa frequenza ai canali posteriori
varia a seconda delle regolazioni effettuate per il
Subwoofer e per i canali posteriori.
Se viene selezionato il messaggio LARGE, una
gamma tonale completa verrà inviata alle uscite
del canale Surround (con tutte le modalità Sur-
round digitali ed analogiche) ed eccetto che nelle
modalità Hall e Theater nessun segnale del cana-
le bass Surround verrà inviato all’uscita del
subwoofer.
Se viene selezionato il messaggio NONE, il
suono Surround verrà diviso tra le uscite del dif-
fusore frontale sinistro e quelle del diffusore
frontale destro. Notare che, se non si usano i dif-
fusori Surround, per la riproduzione ottimale si
dovrà utilizzare la modalità Dolby 3 Stereo invece
di quella Dolby Pro Logic.
9. Completata la selezione del canale Surround,
premete il tasto Enter
E sul telecomando o il
tasto Set Ó sul pannello frontale e poi i pulsan-
ti di selezione 
/
¤
C sul telecomando oppure
pulsanti di selezione 5 sul pannello frontale
in modo che sul display appaia il messaggio 
S-W SPKR
.
10.
Premete il tasto Enter
E sul telecomando
o il tasto Set Ó sul pannello frontale poi i pul-
santi di selezione 
/
¤
C sul telecomando
oppure i pulsanti di selezione 5 sul pannello
frontale per selezionare l’opzione più adatta al
sistema del subwoofer.
Le scelte disponibili per la posizione del subwoo-
fer dipendono dalle impostazioni degli altri alto-
parlanti, soprattutto dalla posizione dei frontali
destro e sinistro.
Se gli altoparlanti frontali destro e sinistro sono
impostati a SMALL, il subwoofer sarà auto-
maticamente impostato a SUB, che rappresen-
ta la posizione di ”on”.
Se invece gli altoparlanti sono impostati a
LARGE
, ci sono tre opzioni disponibili:
Non c’é subwoofer collegato all’AVR 1500: pre-
mete i tasti contrassegnati dalle frecce 
C 5
cosi’ che la parola NONE appaia sul display.
Quando questa opzione é selezionata tutte le
informazioni della gamma dei bassi saranno
instradate agli altoparlanti principali destro e
sinistro.
• Se un subwoofer è collegato all’AVR 1500
avete l’opzione di far riprodurre le basse frequen-
ze sempre agli altoparlanti principali, destro e
sinistro, facendo funzionare il subwoofer solo
quando l’AVR 1500 funziona con una fonte digi-
tale che contiene una colonna sonora LFE (Low
frequency effects). Questo permette di sfruttare il
subwoofer e gli altoparlanti principali per ascol-
tare bassi speciali creati per alcuni film. Per sele-
zionare questa opzione premere i tasti con frec-
cia 
C 5 cosi’ che le parole SUB (LFE)
appaiano sul display.
• Se un subwoofer è collegato e volete usarlo
per la riproduzione dei bassi, insieme agli alto-
parlanti principali, a prescindere dal tipo di fonte
o di modalità surround che state utilizzando: Per
selezionare questa opzione premere i tasti con
freccia 
C 5 cosi’ che le parole L/R+LFE
appaiano sul display. Quando viene selezionata
tale opzione, un segnale "completo" verrà invia-
to ai diffusori frontali sinistro e destro mentre il
subwoofer riceverà le basse frequenze destinate
ai canali frontali al di sotto degli 80 Hz.
11. Quando l’intera configurazione degli altopar-
lanti e’ stata completata premete il tasto Enter
E sul telecomando o il tasto Set Ó sul pan-
nello frontale due volte o piu’ semplicemente
attendere tre secondi cosi’ che il display torni alla
sua modalita’ normale.
Configurazione del sistema
Page of 30
Display

Click on the first or last page to see other AVR 1500 (serv.man9) service manuals if exist.