DPR 2005 (serv.man8) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 16

Read Harman Kardon DPR 2005 (serv.man8) User Guide / Operation Manual online

16 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Installazione e collegamenti
Note sulla connessione video
• I segnali Y/Pr/Pb a Componenti, RGB (vedi
pagina 17), o videocomposito possono essere
osservati solo nei loro formati nativi e non
saranno convertiti in altri formati. I segnali S-
Video verranno convertiti in segnali compositi.
Il displau OSD potrà, in ogni caso, essere 
visualizzato sullo schermo TV selezionando su
questo Video o S-Video.
• Quando si utilizzano i jack video a componen-
ti, i menu su schermo non sono visibili. Occor-
re commutare l’ingresso composito standard
oppure S-Video sul televisore per visualizzare
questi menu.
• Tutti gli ingressi e le uscite a componenti pos-
sono essere utilizzati anche per i segnali RGB,
analogamente alla modalità descritta per i
segnali a componenti Y/Pr/Pb, quindi collegarli
ai jack con il colore corrispondente.
Ma ciò è corretto unicamente se i tre segnali
video RGB rappresentano l’uscita della sorgen-
te video, con un segnale sincronizzato nel
segnale "G" solamente, e senza alcun segnale
di uscita sincronizzato separatamente dalla
sorgente.
Collegamenti A/V SCART 
Per i collegamenti sopra descritti le unità video
necessitano di connettori RCA (Cinch) o/e con-
nettori S-Video per tutti i segnali audio e video;
qualsiasi normale unità video (non SVHS o 
High 8) per la sola riproduzione necessita di 3
jack RCA, i videoregistratori di 6 jack RCA per
registrazione e riproduzione. Qualsiasi disposi-
tivo S-Video (SVHS, High 8) necessita di 2 jack
RCA (audio) e 1 jack S-Video (video) se si tratta
di un’unità di riproduzione oppure di 4 jack RCA
(Audio In/Out) e 2 S-Video (Video In/Out) se si
tratta di un videoregistratore utilizzato per la
registrazione.
Molti dispositivi video europei sono provvisti
solo in parte di jack RCA (Cinch) o S-Video e
non per tutti gli ingressi e le uscite audio e video
necessari come sopra descritto, mentre dispon-
gono invece delle cosiddette prese Scart o con-
nettori Europei AV.
In tal caso servono i seguenti cavi o adattatori
Scart-Cinch:
• Le unità di riproduzione, come ricevitori satelli-
tari, videocamere, lettori DVD o LD necessitano
di un adattatore da prese Scart a 3 RCA, vede-
re Fig. 1 (normali dispositivi video) o da prese
Scart a 2 RCA+1 S-Video, vedere Fig. 4 (dispo-
sitivi S-Video).
• I videoregistratori HiFi necessitano di un adat-
tatore da presa Scart a 6 prese RCA, vedere
fig. 2 (video normale), o da Scart a 4 jack
audio + 2 S-Video, vedere fig. 5 (VCR 
S-Video). Leggere attentamente le istruzioni
allegate all’adattatore per identificare quale
delle sei prese viene utilizzata per il segnale di
registrazione al VCR (collegare con i jack d’u-
scita di DPR) e per il segnale di riproduzione
dal VCR (collegare con i jack d’ingresso di
DPR). Differenziare i segnali audio da quelli
video. Non esitare a consultare il proprio riven-
ditore di fiducia in caso di dubbi.
• Utilizzando normali apparecchi video, lo scher-
mo della TV necessita solo di un adattatore da
3 prese RCA a Scart (Fig. 3). Se si utilizzano
anche apparecchi S-Video è necessario anche
un adattatore da 2 prese RCA + 1 S-Video a
Scart (Fig. 6), collegato all’ingresso SCART del
televisore dotato di S-Video.
Si noti che soltanto le prese video (la presa
“gialla” Cinch in Fig. 3 e quella S-Video in 
Fig. 6) devono essere collegate all’uscita video
per monitor TV (TV Monitor Output)
 e il
volume del televisore deve essere ridotto al
minimo.
Nota importante per i cavi 
dell’adattatore:
se i connettori Cinch dell’adattatore utilizzato
sono marcati, collegare sempre le prese
d’ingresso (“In”) audio e video ai corrispondenti
jack d’ingresso (“In”) audio e video su DPR e
viceversa. In caso non siano marcati, prestare
attenzione alle direzioni del flusso del segnale
rappresentate nei diagrammi sopra riportati e
nelle istruzioni allegate all’adattatore. In caso di
dubbi non esitare a consultare il rivenditore.
Note importanti per i collegamenti 
S-Video:
1. Ad DPR devono essere collegati solo ingressi
e uscite S-Video di apparecchi S-Video, NON
ingressi ed uscite video sia normali che S-Video
(ad eccezione del televisore, vedere punto).
Quando entrambe le connessioni sono state
effettuate, solo il segnale S-Video sarà visibile
sullo schermo.
2. Come per la gran parte delle unità AV 
l’ DPR non converte i segnali video in S-Video,
ma solo viceversa. Pertanto entrambe le connes-
sioni devono essere eseguite dall’unità DPR al
televisore, se si utilizzano sia sorgenti video, sia
S-Video e occorre selezionare l’ingresso appro-
priato sul televisore.
Nota: quando viene connesso un dispositivo
come digital cable box o altri set-top sintonizza-
tori con uscita audio digitale, raccomandiamo di
connettere al DPR sia le uscite digitali che quelle
analogiche di tali apparecchi. La funzione di
miscelazione audio in ingresso del DPR vi assicu-
rerà un costante flusso audio passando dagli
ingressi digitali a quelli analogici nel caso di una
eventuale interruzione del flusso di segnale digi-
tale o della sua assenza in un particolare canale.
5. Collegate i connettori Monitor Output
Composito 
ed S-Video (se c’è un dispositivo 
S-Video in uso) 
 del sintoamplificatore agli
ingressi Composito ed S-Video del vostro televi-
sore o del vostro video-proiettore.
6. Se il vostro DVD Player dispone di uscite video
analogiche a componenti Y/Pr/Pb, collegatele agli
Ingressi Component Video 1
. Benché
questo set di uscite possa essere assegnato ad
uno qualsiasi dei 5 ingressi video presenti sull’
DPR, l’impostazione di fabbrica prevede questo
ingresso assegnato all’ Ingresso Audio DVD
!. Ricordate di effettuare un collegamento digi-
tale tra il lettore DVD e l’DPR mediante
l’Ingresso Digitale Coassiale 1
(, essendo
questa l’impostazione di fabbrica. Per informazio-
ni su come modificare l’assegnazione degli
ingressi per i collegamenti video a componenti
e/o i collegamenti audio del DVD, vedere a
pagina20.
7. Se possedete altre appatecchiature dotate di
uscite video a componenti Y/Pr/Pb o RGB,
collegate il dispositivo di sorgente all’Ingresso
Video 2 
 Componenti. Il collegamento audio
può essere effettuato a qualunque degli Ingressi
Audio Video
Ô o agli Ingressi
Digitali Ottico Coassiale
)(*Ó. Ove
siano in uso entrambi gli Ingressi Video a Compo-
nenti assicuratevi che gli ingressi audio e video
siano correttamente configurati nel menù
IN/OUT SETUP
, come descritto a pagina
20.
8. Se si utilizzano gli ingressi video a componenti
collegare l’uscita video a componenti
 agli
ingressi video a componenti del televisore, del
proiettore o del display.
9. Se avete una Camcorder, un videogame o un
altro dispositivo audio/video da collegare tempo-
raneamente all’DPR, collegatene i connettori
audio, video e uscita audio digitale, agli Ingressi
del Pannello Frontale
*ÓÔ. Un dispositi-
vo collegato agli ingressi Video 5
Ô viene sele-
zionato come Ingresso Video 5, mentre collegato
agli Ingressi Digitali 
*Ó viene selezionato
come ingresso Optical 3 o Coaxial 3. (vedi a pag.
21 per ulteriori informazioni sulla configurazione
degli ingressi).
Page of 58
Display

Click on the first or last page to see other DPR 2005 (serv.man8) service manuals if exist.