CDR 25 (serv.man11) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 14

Read Harman Kardon CDR 25 (serv.man11) User Guide / Operation Manual online

14 FUNZIONI GENERALI DI REGISTRAZIONE CD
Funzioni generali di registrazione CD
I registratori di CD (CDR) sono simili ai normali let-
tori di CD, ma comprendono anche le funzioni e i
comandi necessari per la registrazione. Il CDR uti-
lizza le abituali funzioni di riproduzione, ricerca e
riproduzione programmata, mentre la registrazio-
ne differisce leggermente dalla normale registra-
zione di nastri magnetici.
Tipi di dischi
A differenza dei lettori di CD convenzionali, il CDR
25 utilizza tre diversi tipi di dischi, e per il corretto
utilizzo del sistema, è importante conoscere il loro
preciso funzionamento.
Entrambe le piastre del CDR 25 sono
in grado di riprodurre qualunque CD che riporta
questo logo.
I dischi identificati da questo logo o
contrassegnati sulla confezione dalla dicitura
“Digital Audio” e “CD-R” o “CD recordable” pos-
sono essere registrati una sola volta, e una volta
finalizzati si possono riprodurre in qualunque pia-
stra del CDR 25 o in qualunque altro lettore di CD,
inclusi i sistemi portatili, per auto o da casa. La
registrazione dei dischi audio CD-R può essere
effettuata anche sulla Piastra di registrazione
% del CDR 25, che è in grado di riprodurre i
dischi audio CD-R anche se non sono finalizzati.
I dischi identificati da questo logo o
contrassegnati sulla confezione dalla dicitura
“Digital Audio” e “CD-RW” o “CD Rewritable”
possono essere registrati, cancellati e riutilizzati.
Questi dischi possono essere registrati o riprodotti
sulla Piastra di registrazione % del CDR 25 e
in altri registratori o lettori di CD-RW compatibili,
mentre NON possono essere riprodotti nella mag-
gior parte degli attuali lettori di CD, a meno che
essi sianio compatibili con il sistema CD-RW.
I dischi CD-RW possono essere riprodotti sulla
maggior parte dei lettori DVD una volt che siano
stati finalizzati.
NOTA: Per evitare confusioni tra dischi formattati
per l’impiego con registratori CD consumer come il
CDR 25 e i dischi CD-R/RW intesi per l’impiego
con personal computern alcuni fabbricanti e 
rivenditori aggiungono un’icona "For Music Use"
all’interno del disco. Comunque, per essere sicuri
della totale compatibilità con il CDR 25, cercate
sempre le parole "DIGITAL AUDIO" nel logo 
compact disc quando acquistate dischi vergini per
l’uso con il vostro CDR 25.
I dischi destinati alle unità
CD-R di computer NON possono essere utilizzati
per la registrazione nel CDR-2. Per queste
applicazioni, si possono utilizzare solo i dischi
specificamente destinati all’uso nei registratori di
CD audio disponibili in commercio. Qualora si tenti
di registrare sul CDR 25 un disco nuovo registrabile
da computer, quando si preme il pulsante di
registrazione 
Record 8 o duplicazione
Dubbing ), il Display d’informazione K
visualizzerà il messaggio NO AUDIO
(ASSENZA DI AUDIO) e la registrazione non potrà
essere effettuata. Tuttavia, i dischi registrati nelle
unità CD-R di computer possono essere
normalmente riprodotti nel CDR 25, sempre che
siano stati adeguatamente finalizzati secondo le
disposizioni dello standard audio IEC958.
Si osservi che il CDR 25 è specificamente proget-
tato per la registrazione e riproduzione dei dischi
audio fin qui elencati, e non può utilizzarsi per la
duplicazione di dischi contenenti dati, dischi DVD
o altri dischi ottici utilizzati da sistemi per video-
giochi o giochi su computer.
Terminologia del sistema 
CDR e Messaggi del display
I registratori di Compact Disc hanno una loro par-
ticolare terminologia ed alcuni dei messaggi che
vedrete comparire utilizzando il CDR 25 vi potran-
no apparire come nuovi. Prima di iniziare ad usare
il CDR 25 dovreste familiarizzare con alcuni dei
termini impiegati da questa unità. Ulteriori mes-
saggi di errore potrebbero apparire occasional-
mente. Per una descrizione completa di tali mes-
saggi, vedere a pagina 23.
Finalize
(Finalizzazione): Per finalizzazione,
si intende la procedura che completa la registra-
zione con la compilazione di un Indice finale e la
preparazione del disco per consentirne la riprodu-
zione anche su altri apparecchi. Un disco CD-R
non può essere riprodotto su altri lettori di CD fin-
ché non è stato finalizzato. Una volta terminata la
procedura di finalizzazione, tuttavia, il disco CD-R
non può più essere registrato. Solo i dischi CD-RW
possono essere “definalizzati” per consentire la
registrazione di tracce aggiuntive.
TOC
(INDICE): Questa sigla sta per “Table of
Contents” e fa riferimento ai dati registrati sul CD
che segnalano al lettore il numero di tracce conte-
nute sul disco, il tempo totale del disco e la durata
delle singole tracce. Ogni qualvolta si inserisce un
disco nel CDR 25, sul display appare il messaggio
TOC per indicare che l’unità sta leggendo i dati
contenuti nel disco. Tale operazione è necessaria
per copiare le informazioni di traccia su qualunque
registrazione.
OPC
(CALIBRAZIONE OTTICA): Questa sigla sta
per “Optical Processing Calibration” e appare sul
Display d’informazione della Piastra di regi-
strazione K per segnalare che il circuito di pilo-
taggio del laser dell’unità sta effettuando le rego-
lazioni necessarie per ottimizzare il processo di
registrazione del disco utilizzato.
BUSY
(OCCUPATO): Questo messaggio segnala
che la piastra di registrazione sta ultimando una
parte della registrazione. In questo caso, occorre
attendere che il messaggio scompaia dal display
senza premere alcun pulsante.
DISC FULL
(DISCO PIENO): Quando restano
solo pochi secondi di registrazione su un disco ver-
gine, sul Display d’informazione K appare il
messaggio DISC FULL. Non appena vedete
comparire il messaggio interrompete la registra-
zione e inserite un disco vergine, nel caso stiate
utilizzando un CD-R o, in presenza di un CD-RW
inserite un disco vergine oppure cancellate tracce
già registrate seguendo le istruzioni a pagina 22.
Recordable
ReWritable
ReWritable
Recordable
Page of 24
Display

Click on the first or last page to see other CDR 25 (serv.man11) service manuals if exist.