AVR 430 (serv.man13) - Harman Kardon Audio User Guide / Operation Manual. Page 44

Read Harman Kardon AVR 430 (serv.man13) User Guide / Operation Manual online

44 CONFIGURARE IL TELECOMANDO
Configurare il Telecomando
Navigazione
E una sola volta, così che
nella linea inferiore del Display LCD appaia la
scritta 
LEARN
, come illustrato in Figura 26.
Premete il tasto Set
F per iniziare il processo
di apprendimento dei comandi dal controllo a
distanza del dispositivo da programmare.
Figura 26
3. Nel Display LCD apparirà il messaggio
SELECT A DEVICE
(Figura 17). Nel display LCD
apparirà il messaggio SELECT A DEVICE (Figura
17). Premete i Tasti di Navigazione
⁄¤
E
per scorrere attraverso la lista delle categorie di
dispositivi e premete quindi il Tasto Set
F
quando il dispositivo di cui desiderate impostare
i codici appare. Per questo esempio, abbiamo
selezionato “TV” per inserire i codici necessari a
comandare il vostro televisore.
4. La successiva schermata del menù (Figura 27)
vi chiederà di selezionare il tasto o la chiave del
telecomando che intendete programmare.
Premete quel dato tasto sul telecomando AVR.
Figura 27
5. Una volta premuto il tasto da configurare sul
telecomando AVR, premete e mantenete premu-
to il tasto sull’altro telecomando relativo al
dispositivo che intendete programmare, entro
cinque secondi, secondo le istruzioni della suc-
cessiva schermata del menò (Figura 28).
Figura 28
6. Continuate a mantenere premuto il tasto sul
telecomando originale, sino a che non vedrete
cambiare la schermata sul display LCD del AVR.
Se il codice è stato correttamente appreso
osserverete la schermata illustrata in Figura 29.
Se dovesse apparire tale menù, saltate al Passo
9. Se il codice non è stato appreso correttamen-
te, osserverete la schermata illustrata in Figura
30. Se dovesse apparire tale menù, saltate al
Passo 7.
Figura 29
Figura 30
7. Se nel display appare il messaggio illustrato in
Figura 26, premete il tasto Set
F per tentare
di riprogrammare il pulsante. Quando il teleco-
mando vi chiede di premere e mantenere premu-
to nuovamente il tasto del telecomando origina-
le, mostrando il messaggio illustrato in Figura
28, eseguite immediatamente tale operazione.
Onde evitare un ulteriore tentativo a vuoto,
assicuratevi che le finestrelle di trasmissione
degli infrarossi sui due telecomandi, si guardino
direttamente.
8. Continuate a mantenere pigiato il pulsante
sul telecomando originale, sino a che la scher-
mata del display del AVR non cambi nuovamen-
te. Se il codice è stato correttamente appreso
osserverete la schermata illustrata in Figura 25.
In tal casa, saltate al prossimo passo. Se nel
display appare il messaggio 
LEARN FAILED
(Figura 30) appare nuovamente, potrete provare
a programmare nuovamente il tasto o premere i
Tasti di Navigazione
E per interrompere
il processo. E’ possibile che qualche telecoman-
do impieghi sequenze di codici o frequenze di
infrarosso che non sono compatibili con il tele-
comando AVR, e tali codici non possano essere
appresi. Quando appare la schermata illustrata
in Figura 31, premete il tasto Set
F per uscire
dal sistema di Apprendimento.
Figura 31
9. Quando un codice è stato appreso corretta-
mente, avete a vostra disposizione tre opzioni.
Quando sul display LCD appare la schermata
illustrata in Figura 29, potete premere il tasto
Set
F per far apprendere al AVR altri codici.
Seguite i Passi da 4 a 8 tante volte quante
necessarie a completare il processo di apprendi-
mento dei codici.
10. Se intendete cambiare il nome che appare
sul display quando viene premuto il tasto che ha
avuto impartito un nuovo codice, premete il
Tasti di Navigazione
E così che nel
display appaia la schermata illustrata in Figura
32. Premere il tasto Set
F per aprire il menù
RENAME KEY
(Rinomina Chiave). Inserite il
nuovo nome per quel dato pulsante, seguendo le
istruzioni contenute nella sezione Rinominare i
Singoli Tasti, a pagina 44 di questo manuale. Se
pensate che possa essere più conveniente per
voi eseguire questa operazione più tardi, potrete
rinominare separatamente i vari tasti, seguendo
le istruzioni a Pagina 49.
Figura 32
11. Quando avete programmato tutti i tasti per il
dispositivo desiderato, premete due volte il Tasti
di Navigazione
E una volta che nel
display sia apparso il messaggio 
LEARN MENU
(Figura 29) così da osservare la schermata illu-
strata in Figura 33. Il telecomando tornerà alla
sua normale operatività.
Figura 33
12. Se desiderate programmare i codici per un
altro dispositivo, ripetete le procedure sottoli-
neate sopra, ma- naturalmente- selezionate un
dispositivo differente al Passo 3.
Cambiare Dispositivi 
Nelle impostazioni di fabbrica, il telecomando
AVR è programmato in maniera tale che i
comandi trasmessi corrispondano al dispositivo
selezionato premendo uno del Selettori d’In-
gresso
4. Ciò è logico, dal momento che voi
vorrete che il telecomando controlli il dispositivo
che avete selezionato. D’altra parte, in talune cir-
costanze, potreste aver configurato il vostro
sistema così che il dispositivo connesso al AVR
non corrisponde al dispositivo come da imposta-
zioni di fabbrica né alle scritte stampate sul tele-
comando. Per esempio, se il vostro sistema
dispone di due Videoregistratori, potreste aver
collegato il secondo di questi, all’ingresso VID 2.
Non c’è alcun problema nel far ciò, ma nelle
normali operazioni, i comandi elencati dopo aver
selezionato l’ingresso VID 2 sono previsti per un
televisore e non per un videoregistratore. Il tele-
comando AVR vi consente di correggere questa
situazione mediante il processo “Changing Devi-
ces”, che vi consente di assegnare i codici di un
tipo di dispositivo ad un tasto differente. A titolo
di esempio, nei passi successivi vi spiegheremo
come programmare i tasti VID 2 per ottenere i
comandi necessari ad operare con un videoregi-
stratore. Naturalmente potrete programmare il
telecomando onde ottenere tale variazione per
qualsiasi dispositivo, secondo le necessità del
vostro sistema. E, grazie alla funzione “Rename”
del telecomando AVR, potrete persino  cambiare
la maniera in cui il nome del dispositivo appare
sul display LCD dl telecomando, così da poter
osservare esattamente quali comandi vengono
inviati.
Per programmare i tasti normalmente assegnati
ad un dispositivo per il comando di un dispositi-
vo differente, seguite questi passi:
1. Premete, e mantenete premuto, il tasto Pro-
gram 
sino a che nel display compaia il messag-
gio illustrato in Figura 15. Rilasciate il tasto
quano sotto al tasto Set appare la luce rossa.
2. Nel display LCD apparirà il messaggio 
MAIN
MENU
(Figura 16), e il tasto Set
F rimarrà
illuminato in rosso. Premete il tasto di Naviga-
zione – (14) due volte così che nella linea infe-
riore del display appaia la scritta 
CHANGE
DEVICE
, come illustrato in Figura 34. Premete il
tasto Set
F per iniziare il processo di riasse-
gnazione dei comandi impiegati per un partico-
lare dispositivo.
Figura 34
3. La successiva schermata del menù è quella
dove selezionerete l’ingresso o il dispositivo che
intendete cambiare. Quando appare la scherma-
ta illustrata in Figura 35, premete i Tasti di
M A I N   M E N U
C H A N G E   D E V I C E
L E A R N   M E N U
E N D   L E A R N I N G
L E A R N   M E N U
R E N A M E   K E Y
L E A R N   F A I L E D
E X I T
L E A R N   F A I L E D
R E T R Y
L E A R N   M E N U
L R N   A N O T H E R   K E Y
P R E S S   K E Y   O N
O R I G I N A L   R E M O T E
S E L E C T   A   K E Y
T O   P R O G R A M
M A I N   M E N U
L E A R N
Page of 54
Display

Click on the first or last page to see other AVR 430 (serv.man13) service manuals if exist.